COMUNE DI COSENZA
Servizio Provveditorato - Ufficio Forniture

Cosenza, piazza dei Bruzi

(GU Parte Seconda n.171 del 24-7-1998)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      Questo Comune intende appaltare, mediante licitazione privata ai
 sensi dell'art. 6 comma 1 lett. b) del D.Lgs n. 157/95 e con
 aggiudicazione ai sensi dell'art. 23 comma 1 lettera b) dello stesso
 D.L.vo, l'affidamento del servizio di refezione scolastica per l'anno
 1998/99 relativo alla fornitura di circa 120.000 pasti caldi per un
 importo a base d'asta di L. 600.000.000 oltre I.V.A., spesa
 finanziata con fondi di bilancio il tutto secondo le condizioni
 previste dal capitolato d'oneri e della lettera invito. La gara sara'
 esperita con la procedura accelerata di cui all'art. 10 comma 8
 lettere a) e b) del D.Lgs. 157/95 trattandosi di forniture di servizi
 indispensabili al regolare svolgimento dell'attivita' scolastica.
      La preparazione e la confezione dei pasti dovra' essere
 effettuata presso uno o piu' centri di cottura dichiarati idonei
 dalle autorita' Sanitarie competenti e devono essere ubicati in
 Cosenza o nei comuni contermini al fine di garantire la
 somministrazione di pasti caldi non conservati a lungo dopo la
 cottura.
      Il contratto avra' la durata di un anno e sara' relativo
 all'anno scolastico 1998/1999.
      Alla fine di tale periodo l'appalto scadra' di pieno diritto
 senza bisogno di disdetta, preavviso, diffida o costituzione di mora.
      Sono ammesse a partecipare alla gara oltre alle imprese singole
 anche imprese appositamente e temporaneamente riunite ai sensi
 dell'art. 10 del D.Lgs. 358/1992 con mandato collettivo speciale di
 rappresentanza ad una di esse designata quale Capo Gruppo. Per
 imprese raggruppate, la documentazione dovra' riferirsi alla ditta
 CapoGruppo ed alle ditte mandanti.
      Le richieste d'invito redatte in lingua italiana dovranno
 pervenire entro le ore 14 del 7 agosto 1998 al seguente indirizzo
 'Comune di Cosenza, Servizio Provveditorato, via M.A. Severini -
 87100 Cosenza'. Le lettere invito a presentare le offerte saranno
 spedite entro il termine massimo di giorni 10 dalla data del 17
 agosto 1998.
      La domanda di partecipazione, sottoscritta dal legale
 rappresentante della ditta, dovra' contenere:
     a) il domicilio a cui inviare l'invito e numero fax;
       b) la dichiarazione di non trovarsi nelle condizioni di cui
 all'art. 11 D.Lgs. 358/1992;
       c) la dichiarazione di possedere capacita' tecniche ed
 economiche finanziare per eseguire i servizi richiesti in particolare
 di avere esperienze dirette di gestione di centri di cottura
 scolastici con almeno 500 pasti al giorno ed avere un fatturato di
 almeno L. 2.000.000.000 (duemiliardi);
       d) l'elenco dei principali fornitori di alimenti ed altri
 materiali richiesti dall'appalto e delle eventuali ditte cui si
 ricorre per le manutenzioni;
       e) la dichiarazione che l'impresa e' in regola con gli obblighi
 relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a
 favore dei lavoratori in organico impiegati;
       f) la dichiarazione che l'impresa e' in regola con il pagamento
 delle imposte.
 
      Ogni altra documentazione non e' necessaria e non sara' presa in
 considerazione in questa fase di gara.
      L'aggiudicazione sara' effettuata dalla Giunta Comunale su
 parere d'apposita Commissione tecnica, cosi' come previsto dal
 regolamento appalti e consorsi vigente nel Comune ed e' subordinata
 alla dimostrazione del possesso dei requisiti richiesti in base agli
 artt. 13 e 14 del D.Lgs. n. 157/95 ed al criterio di aggiudicazione
 dell'art. 23 lettera b) del D.Lgs. 157/95 ed a quanto richiesto dal
 capitolato d'oneri.
      I criteri di cui la commissione tecnica si avvarra' per
 l'aggiudicazione sono i seguenti:
       A - garanzie igienico-sanitarie per conservazione e trasporto
 dei pasti, sanificazione locali di cucina e attrezzature, nonche'
 locali refettorio e relativi servizi (coefficiente 20%);
       B - modalita' e numero dei controlli igienici, sul prodotto
 (coefficiente 10%);
     C - esperienze acquisite nel settore (coefficiente 20%);
     D - offerta economica (coefficiente 50%);
 
      Per ciascuno degli elementi di cui alle lettere A-B-C, la
 Commissione di gara attribuira', per ogni offerta, un punteggio
 decimale da 0 a 1, per la lettera D il punteggio derivera' dal
 rapporto tra l'offerta migliore e quella in esame, ciascun punteggio
 sara' poi moltiplicato per il relativo coefficiente: la somma dei
 punteggi parziali dara' il punteggio totale valido ai fini della
 formazione della graduatoria.
      La valutazione sara' effettuata a partire dalla relazione
 tecnica presentata ed alla valutazione degli elementi sub A-B-C,
 terminata questa prima fase si procedera' all'apertura dell'offerta
 economica e alla comparazione con gli altri elementi di valutazione.
      E' facolta' dell'Amministrazione Comunale procedere
 all'aggiudicazione dell'appalto anche in presenza di una sola offerta
 valida e potra' non aggiudicare l'appalto a suo insindacabile
 giudizio.
      Il presente bando e' inviato all'ufficio delle pubblicazioni
 ufficiali della Comunita' Europea per la sua pubblicazione il giorno
 17 luglio 1998.
      La domanda d'invito non vincola la stazione appaltante, che
 provvedera' alla scelta delle ditte. ai sensi dell'art. 9 del D.Lgs.
 n. 358/1992.
      Ulteriori informazioni potranno essere richieste all'ufficio
 Forniture tel. 0984/813624.
 
     Cosenza, 17 luglio 1998
 
                                    Il sindaco: on.le Giacomo Mancini.
                                                                      
C-19765 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.