GESTIONE GOVERNATIVA
FERROVIE MERIDIONALI SARDE

(GU Parte Seconda n.183 del 7-8-1998)

  Bando di gara - Procedura ristrettaper appalto fornitura gasolio e  
                       lubrificanti per autobus                       
                                                                      
      Stazione appaltante: Gestione Governativa Ferrovie Meridionali
 Sarde, via Crocifisso n. 92 - 09016 Iglesias (CA), Italia, telefono:
 0781/32800 - telefax: 0781/40886.
      Procedura di aggiudicazione procedura ristretta ex decreto
 legislativo n. 158 del 17 marzo 1995.
      Criterio di aggiudicazione: l'aggiudicazione della fornitura
 relativa a ciascuno lotto oggetto della presente gara sara'
 effettuata, ai sensi dell'art. 24 par. 1, lettera a) del decreto
 legislativo n. 158/1995, a favore della ditta che avra' formulato
 l'offerta piu' bassa.
      Per quanto concerne il secondo lotto l'offerta sara' valutata
 globalmente sulla base della somma del prodotto fra i singoli
 quantitativi indicati nel Capitolato di fornitura ed i relativi
 prezzi unitari offerti.
    Non saranno ammesse offerte in aumento.
      Oggetto della gara: fornitura dei seguenti prodotti necessari
 per gli autobus aziendali:
       lotto 1: gasolio per autotrazione (quantita' di riferimento:
 litri 2.300.000),
       lotto 2: lubrificanti e fluido per circuiti raffreddamento
 motore, cosi' ripartiti per tipo e quantita' di riferimento:
         olio per motore turbo diesel Kg. 20.000 - olio per
 differenziali Kg. 360 - olio per cambi Kg. 540 - olio per
 trasmissioni Kg. 900 - grasso per lubrificazione generale Kg. 180 -
 fluido per circuiti raffredd. motore Kg. 800.
 
      Le caratteristiche tecniche dei prodotti oggetto dell'appalto
 sono previste nel Capitolato speciale F.M.S.
      Tempi e luoghi di consegna: Per ciascun lotto, la fornitura dei
 prodotti avverra' con consegne ripartite in relazione agli ordinativi
 che saranno emessi, di volta in volta, dalle F.M.S.
      Le richieste di fornitura fatte con richiesta scritta da darsi
 in qualunque giorno della settimana, esclusi le domeniche ed i giorni
 considerati festivi.
      Ogni consegna dovra' essere effettuata non oltre il termine
 massimo di tre giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di
 ricevimento della richiesta scritta che puo' avvenire anche a mezzo
 FAX.
      I prodotti dovranno essere resi franco il deposito autobus
 F.M.S. di Iglesias e Carbonia per quanto riguarda il lotto 1 e franco
 il magazzino di Iglesias per il lotto 2.
      Durata: il contratto di fornitura a ciascun lotto avra' durata
 annuale. Esso potra' essere rinnovato, per un solo altro anno ed alle
 stesse condizioni, qualora le parti, tre mesi prima della scadenza,
 si accordino in tal senso. Alla fine del secondo anno scadra'
 automaticamente senza disdetta scritta.
    Deroghe all'uso di specifiche europee: Non sono previste deroghe.
      Associazione di imprese: sono ammesse associazioni di impresa
 con la disciplina di cui all'art. 23 del decreto legislativo n.
 158/1995.
      Domande di partecipazione: le ditte interessate alla gara in
 oggetto dovranno far pervenire domanda di partecipazione, redatta su
 carta legale ed in lingua italiana. alla quale dovra' essere allegata
 la seguente documentazione:
       1) certificato della Camera di Commercio Industria Artigianato
 e Agricoltura, in copia originale o legalmente autenticata e
 rilasciato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella della
 richiesta di partecipazione, da cui risulti:
         la legale costituzione della ditta, la sua esatta ragione
 sociale o denominazione sociale;
         le generalita' delle persone autorizzate ad impegnare la
 ditta stessa ed a riscuotere e quietanzare in nome e per conto della
 medesima ed i relativi limiti;
         l'abilitazione a svolgere prestazioni oggetto dell'appalto.
 Tale certificato. cosi' come previsto al punto 7 della circolare 6
 ottobre 1994, n. 8176/21/65, puo' essere sostituito da dichiarazione
 resa con sottoscrizione dei titolare o legale rappresentante della
 ditta autenticata con le modalita' di cui all'art. 20 della 15/68,
 completa di tutte le indicazioni succitate.
       2) dichiarazione successivamente verificabile rilasciata, con
 le forme di cui alla legge 4 gennaio 1968, n. 15, dal titolare o
 rappresentante legale della ditta, che attesti, sotto la propria
 responsabilita', che nei propri confronti non sia stata pronunciata
 una condanna, con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato
 che incida sulla moralita' professionale, o per delitti finanziari e
 che la ditta stessa:
         a) intende partecipare per il lotto o i lotti .......
 (indicare quali);
         b) e' in possesso di codice fiscale e partita I.V.A.
 (indicandone i numeri);
         c) non si trova in stato di fallimento, di liquidazione, di
 cessazione di attivita' o di concordato preventivo ed in qualsiasi
 altra situazione equivalente secondo la legislazione straniera,
 ovvero che a suo carico non sia in corso un procedimento per la
 dichiarazione di una di tali situazioni;
         d) e' in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei
 contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavora tori,
 secondo la legislazione vigente;
         e) e' in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle
 Imposte e delle tasse, secondo la legislazione vigente;
         f) ha realizzato negli ultimi tre anni o ha in corso di
 esecuzione contratti di forniture, identiche a quelle oggetto del
 lotto per il quale intende partecipare, per un importo globale non
 inferiore a:
 
    lire 12 miliardi, per il lotto 1 (gasolio);
    lire 400 milioni, per il lotto 2 (lubrificanti).
      Per ciascun lotto, in caso di associazioni di imprese, ciascuna
 delle imprese mandanti deve possedere tale requisito in misura non
 inferiore al 20%. In ogni caso i requisiti cosi sommati posseduti
 dalle imprese riunite devono essere almeno pari a:
     a) lire 12 miliardi, per il lotto 1 (gasolio);
     b) lire 400 milioni, per il lotto 2 (lubrificanti).
       g) dichiarazioni delle ditte committenti relative alle
 forniture, identiche a quella oggetto del lotto per il quale la ditta
 intende partecipare, effettuate durante gli ultimi tre anni o in
 corso esecuzione, con l'indicazione del tipo di fornitura (gasolio
 per autotrazione per il 1. lotto, lubrificanti per il 2. lotto),
 della regolare esecuzione della stessa, dell'importo, della data e
 del destinatario.
 
      In caso di associazioni temporanee di imprese, la documentazione
 di cui ai punti 1 e 2 dovra' essere prodotta da ciascuna impresa
 facente parte della riunione.
      La mancata presentazione o la irregolarita' anche di uno solo
 dei documenti prescritti comporta la non ammissione della domanda di
 partecipazione.
      Termine di presentazione delle domande di partecipazione: Le
 domande di partecipazione devono pervenire , a mezzo raccomandata
 a.r., posta celere o agenzia autorizzata al recapito alle Ferrovie
 Meridionali Sarde, via Crocifisso n. 92 - 09016 Iglesias, entro 35
 giorni decorrenti da quello successivo alla data di spedizione del
 presente bando all'Ufficio Pubblicazioni CEE.
      Poiche' il presente bando e' stato inviato in data 13 luglio
 1998, all'Ufficio Pubblicazioni C.E., le domande dovranno pervenire
 alle F.M.S. entro il 17 agosto 1998.
      Possono partecipare alla gara anche le ditte che intendono
 presentare l'offerta per un solo lotto.
      Lettere di invito: Gli inviti a presentare offerta saranno
 diramati entro 120 giorni decorrenti dalla scadenza del termine di
 presentazione della domanda di partecipazione.
      Cauzioni: Nella lettera di invito sara' prevista per le ditte
 partecipanti la costituzione della cauzione provvisoria e per le
 ditte aggiudicatarie la costituzione della cauzione definitiva.
      Finanziamenti della fornitura e modalita' dei pagamenti: La
 fornitura e' autofinanziata.
      Le F.M.S. provvederanno ai pagamenti, esclusivamente mediante
 bonifico bancario, a 60 giorni fine mese dalla data di emissione
 della fattura.
    Non e' stato pubblicato preventivo avviso informativo periodico.
    La richiesta di partecipazione alla gara non vincola le F.M.S.
                 Il responsabile locale F.S. S.p.a.:                  
                      dott. ing. Giorgio Asunis                       
                                                                      
C-21296 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.