Pubblicato incanto per appalto dei lavori di realizzazionenuova scuola elementare Truccazzano - 1. lotto. Il Comune di Truccazzano (MI) Tel. 02 - 9583422. - Fax 02 95309007 indice un pubblico incanto per l'appalto dei lavori di realizzazione scuola elementare l. lotto per il giorno 25 agosto alle ore 14. Criterio di aggiudicazione presccelto: Massimo ribasso sul prezzo a base d'asta ai sensi dell'art. 21 legge 109/94 comprendente sia i lavori a corpo sia i lavori a misura. Non sono ammesse offerte in aumento ne sono previste offerte di miglioria. In ottemperanza a quanto disposto dal l'art. 21 comma 1/bis della legge l09/94 e dal DM lavori pubblici 18 dicembre l997 si procedera' all'esclusione automatica delle offerte che presentino una percentuale di ribasso superiore alla percentuale fissata nella misura pari alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tulle le offerte ammesse incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media. La procedura di esclusione non sara' esercitata qualora il numero delle offerte valide risultera' inferiore a cinque. Luogo di esecuzione lavori: Truccazzano via L. Da Vinci. Caratteristiche generali dell'opera: i lavori consistono nella esecuzione di un edificio scolastico come da progetto esecutivo approvato con deliberazione di G.C. n. 192/1998; Categoria A.N.C. Opere prevalenti: 2 A per un importo idoneo ai sensi di legge; Entita' delle prestazioni - importo a base d'asta: L. l.750.000.000 comprendente sia i lavori a corpo sia i lavori a misura. Il contratto sara' stipulato a corpo secondo quanto previsto dal C.S.A. Per le opere a corpo il prezzo convenuto sara' fisso e invariabile in conformita' a quanto prescritto dall'art. 326 comma 2. della legge 20 marzo l865 n.. 2248 allegato F. Ai sensi dell'art. 26 della legge l09/94 come modificata dalla legge 216/95 non e' ammessa la revisione dei prezzi. L'aggiudicazione avverra' anche in presenza di una sola offerta valida. Termine di esecuzione dei lavori: i lavori dovranno avere inizio entro l5 (quindici) giorni dalla data di stipulazione del contratto e completarsi entro 360 (trecentosessanta) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna. La stipula del contratto dovra' avvenire entro l5 giorni dalla data di aggiudicazione. Visione e/o richiesta documenti: il Capitolato Speciale d'Appalto e gli elaborati di progetto possono essere visionati gratuitamente presso l'Ufficio Tecnico negli orari di apertura al pubblico. Saranno rilasciate copie al costo L.35.000 per Capitolato speciale d'appalto L.10.000 per l'elenco elenco prezzi unitari e di L. l0.000 cad. per gli elaborati grafici. Il pagamento degli importi sopracitati dovra' essere effettuato direttamente all'Ufficio Tecnico comunale che provvedera' a rilasciare idonea ricevuta. Modalita' di presentazione dell'offerta e dei documenti: le offerte dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune, con raccomandata postale A.R. o in corso particolare entro e non oltre le ore l2,30 del giorno 24 agosto 1998 al seguente indirizzo: Comune di Truccazzano via G. Scotti 48 cap. 20060 Truccazzano (MI). Saranno escluse le offerte pervenute oltre il termine o presentate in violazione delle prescritte modalita'. Successivamente al detto termine di presentazione delle offerte non saranno ammesse altre offerte anche se migliorative o sostitutive delle precedenti e non si procedera' ad esperimento di gare di miglioria. L'offerta in bollo da lire 20.000 redatta in lingua italiana e debitamente firmata dal titolare o legale rappresentante dovra' indicare la percentuale di ribasso sul presso a base d'asta sia in cifre sia in lettere. In caso di divergenza sara' considerata l'offerta migliore per questa stazione appaltante. L'offerta cosi' redatta dovra' essere inserita in busta chiusa e sigillata sui lembi di chiusura. Su tale busta nella quale dovra' essere inserita unicamente l'offerta redatta come sopra verra' indicata la dicitura 'offerta lavori di costruzione scuola elementare - l. lotto'. La busta contenente l'offerta va inserita in un'altra busta contenente anche la documentazione di cui ai punti dal n. l al n.8 sottocitati. Anche su tale busta sigillata con firma sui lembi di chiusura va riportata la dicitura 'offerta lavori di costruzione scuola elementare Trucazzano - 1. lotto'. In caso di impossibilita' di procedere alla stipula del contratto con l'aggiudicatano si considerera' nuovo aggiudicatario la seconda migliore offerta valida. Saranno escluse le offerte che presenteranno correzioni o abrasioni di sorta. L'offerta dovra tenere conto degli oneri previsti per i piani di sicurezza allegati al progetto. Documenti da presentare unitamente all'offerta, pena l'esclusione: 1. Certificato di iscrizione alla Camera di Commercio Industria e Artigianato di data non anteriore a sei mesi dall'esperimento della gara. 2. Certificato di iscrizione all'A.N.C. cat.2 A, per un importo idoneo ai sensi di legge, di data non anteriore ad un anno dall'esperimento della gara. In luogo dei certificati di cui ai punti l e 2 e' possibile produrre dichiarazione sostitutiva temporanea resa ai sensi dell'art. 3 della legge n. l5/68, e del regolamento comunale approvato con deliberazione consiliare n.9/ 1998, con firma del titolare o legale rappresentante. 3. Dichiarazione sostitutiva temporanea ai sensi dell'art. 3 della L. n. l5/68, e del regolamento comunale approvato con deliberazione consiliare n. 9/1998, resa dal titolare o legale rappresentante, affestante che: la Ditta non si trova in stato di fallimento, liquidazione e che non ha presentato domanda di concordato preventivo ed inoltre che non e' in corso alcuna procedura per la dichiarazione delle suddette situazioni, ne' che tali situazioni si siano verificate nell ultimo quinquennio; che la ditta e' in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori secondo la legislazione italiana o di quella del paese di residenza; che la ditta e' in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse secondo la legislazione italiana o di quella del paese di residenza 4. Dichiarazione resa dal titolare o legale rappresentante attestante: a) di essersi recato sul luogo dove debbono eseguirsi i lavori di aver preso conoscenza delle condizioni locali nonche' di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali e che possono influire sull'esecuzione dell'opera e di aver giudicato i prezzi medesimi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire l'offerta; b) di aver preso visione del progetto relativo ai lavori di cui sopra, nonche del Capitolato speciale e dei suoi allegati; c) di accettare tutte le norme del presente bando e le clausole del Capitolato Speciale di appalto, nonche' il capitolato generale delle opere pubbliche approvato con D.P.R n. 1063/1962; d) che l'offerta tiene conto degli oneri previsti per l'attuazione del Piano per la sicurezza dei lavoratori; e) gli eventuali lavori che si intendono subbappaltare con le indicazioni delle voci del computo metrico e delle ditte subappaltatrici; h) le generalita' del titolare o legale rappresentante in possesso del potere di stipula dei contratti; i) le generalita' del Titolare e del Direttore Tecnico, per le Imprese Individuali, le generalita' di tutti i soci e del Direttore Tecnico, per le societa in nome collettivo, le generalita' dei soci Accomandatari e del Direttore Tecnico per le Societa' in Accomandita semplice, le generalita' di tutti gli Amministratori e del Direttore Tecnico per le Societa' di capitali; l) che non concorrono con altra offerta, a questa gara, imprese nei confronti delle quali esistono rapporti di collegamento o controllo ai sensi dell'articolo 2359 del codice civile. 6. Dichiarazione sostitutiva temporanea resa ai sensi dell'art. 3, legge l5/68 con cui si attesta di non aver subito condanne penali con sentenza definitiva per uno dei reati che comportano l'incapacita' a contrattare con la Pubblica amministrazione, nonche' di non aver su bito provvedimenti di prevenzione comportanti divieto di concludere contratti con la Pubblica Amministrazione. La suddetta dichiarazione deve essere resa: per le Imprese Individuali, dal Titolare e dal Direttore Tecnico; per le Societa' in nome collettivo, da tutti i Soci e dal Direttore Tecnico; per le Societa' in Accomandita semplice, dai soci accomandatari e dal Direttore Tecnico; per le Societa' di Capitali, da tutti gli amministratori e dal Direttore Tecnico; 7. ricevuta della costituzione della cauzione provvisoria, in misura del 20% dell'importo a base d'asta (lire 35.000.000). La cauzione provvisoria puo' essere costituita mediante mediante polizza bancaria o assicurativa. Ai non aggiudicartari la cauzione sara' restituita non appena avvenuta l'aggiudicazione. 8. Attestazione resa dagli uffici Comunali di presa visione del progetto. La mancanza o la incompletezza dei documenti richiesti comporta l'esclusione dalla gara. Apertura delle offerte: Si procedera' all'apertura delle offerte alle ore 14 del giorno 25 agosto 1998, presso l'ufficio del Segretario Comunale, sito nel palazzo comunale. Chiunque e' ammesso ad assistere alla gara. Cauzione: Deposito cauzionale provvisorio e' fissato nella misura del 2% dell'importo dei lavori a base d'appalto. La cauzione definitiva e' fissata nella misura del 10% dell'importo dei lavori appaltati nel caso in cui il ribasso concesso in sede di gara non superi il limite del 25%. Nel caso di ribasso superiore a tale limite la garanzia dovra' essere aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti tale percentuale. Il soggetto aggiudicatario, ai sensi dell'art. 30, comma 3., della legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni e' inoltre obbligato a stipulare apposita polizza assicurativa che tenga indenne questa Amministrazione da tutti i rischi di esecuzione da qualsiasi causa determinati. Finanziamento delle prestazioni: l'opera verra' finanziata dalla Cassa Depositi e Prestiti con i fondi del risparmio postale per L. l.500.000.000 mediante assunzione di mutuo con la Cassa stessa; per L. 600.000.000 mediante entrate proprie dell'Ente. Il pagamento avverra' sulla base di stati d'avanzamento pari ad un importo minimo, al netto del ribasso d'asta e delle ritenute contrattuali, di lire 200.000.000 (duecentomilioni), le somme afferenti gli stati di avanzamento saranno erogate alla ditta dopo la somministrazione delle stesse da parte della Cassa Depositi e Prestiti. Tempi di svincolo della ditta appaltatrice: l'offerente ha la facolta' di svincolarsi dall'offerta trascorsi 90 giorni dalla data di aggiudicazione, senza che si sia provveduto alla stipula del contratto e sempre che il ritardo sia dovuto a causa a lui non imputabile. Subappalto: per l'affidamento in subappalto) dei lavori si applicano le disposizioni di cui all'art. 34 del D.L. n. 101 del 3 aprile 1995, convertito nella legge n. 216 del 2 giugno 1995. Ammissione delle imprese: sono ammesse a partecipare alla gara gli imprenditori aventi sede in uno Stato della UE alle condizioni previste dagli artt. l8 e l9 del decreto legislativo n. 406/91. Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all'art. 10 , lettere a), b), d) e) e-bis) della legge l 09/94 e successive modifiche ed integrazioni. Riunioni di concorrenti: Per le riunioni di concorrenti si applicano le disposizioni di cui all'articolo l3 della legge n. l09/94. Il mandato conferito all'impresa capogruppo deve risultare da scrittura privata autenticata da notaio. La documentazione esposta ai punti precedenti deve essere prodotta da tutte le imprese riunite. La ditta aggiudicataria dovra' porre sul luogo dei lavori un cartello con la dicitura 'opera finanziata dalla Cassa Depositi e Prestiti con i fondi del risparmio postale'. Per quanto non espressamente previsto dal Bando di gara, si applicano le disposizioni del R.D. n. 827/ l924~ la legge n. 109/94 e successive modificazioni, il D.P.R. 1063/1962, il DPCM n. 55/1991. Il Responsabile del procedimento e' il tecnico Comunale geom. Paolo Margutti. Il segretario comunale: dott. Diego Carlino. M-6623 (A pagamento).