La Prefettura di Varese indice una gara (procedura ristretta) per l'appalto del servizio di pulizia locali adibiti a caserme e uffici della Polizia di Stato nella provincia di Varese. 1. Categoria di servizio: 14, descrizione caserme, superficie caserme circa mq. 10.472,83 e mq. 1.480,14 Hangar e accessori. Numero di riferimento C.P.C.: 874. 2. Procedura di aggiudicazione: licitazione privata. Prezzo base annuo L. 180.000.000 + I.V.A. per un valore complessivo nel quadriennio di L. 720.000.000 + I.V.A. Durata contratto quadriennale: 1. gennaio 1999 - 31 dicembre 2002 con possibilita' in presenza delle necessarie condizioni, del ricorso, per il quadriennio successivo alla scadenza (2003-2006), alla procedura negoziata, come previsto dall'art. 7, comma secondo, lettera f) del decreto legislativo n. 157/1995. 3. Riferimento normativa: decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157 e disposizioni di legge richiamate. 4. Termine per ricezione domande di partecipazione: entro trentasette giorni dalla data di cui al punto 11. 4.a) Indirizzo al quale vanno inviate: vedi intestazione. 4.b) Le domande devono essere redatte in lingua italiana. 4.c) A corredo dell'istanza di partecipazione le imprese interessate dovranno presentare, a pena di esclusione: idonea documentazione attestante di non trovarsi in nessuna delle ipotesi di esclusione richiamate dall'art. 12 del decreto legislativo n. 157/1995 in relazione all'art. 11 del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358; certificazione attestante l'osservanza della normativa antimafia; idonea certificazione Camera di commercio contenente anche l'annotazione di cui al decreto ministeriale 7 luglio 1997, n. 274 da cui risulti l'espletamento dell'attivita' di pulizia; idonee dichiarazioni bancarie art. 13, lettera a) del decreto legislativo n. 358/1992; iscrizione INPS e INAIL di tutti gli addetti; dimostrazione di aver realizzato un volume di affari, relativamente all'ultimo triennio 1995-1997 di importo medio annuo di almeno lire 100 milioni al netto di I.V.A., per ciascun anno e dichiarazione fatturato globale; dimostrazione di aver fornito nello stesso periodo almeno un servizio di importo non inferiore al quaranta per cento o due servizi di importo complessivo non inferiore al cinquanta per cento o almeno tre servizi di importo complessivo non inferiore al sessanta per cento di lire 100 milioni; elenco principali servizi prestati detto triennio secondo modalita' e certificazioni previste art. 14, comma primo, lettera a) del decreto legislativo n. 157/1995; dimostrazione di aver sopportato, per ciascuno dei tre anni di riferimento (1995-1997), un costo complessivo, per il personale dipendente, costituito da retribuzione e stipendi, contributi sociali e accantonamenti ai fondi di trattamento di fine rapporto, non inferiore al 40% dei costi totali, ovvero al 60% di detti costi se svolge esclusivamente attivita' di pulizia e disinfezione; indicazione della quota d'appalto che si intenderebbe eventualmente subappaltare. La documentazione deve essere di data non anteriore a sei mesi. Eventuali autocertificazioni rese ai sensi della legge n. 127/1997, in caso di aggiudicazione, dovranno essere sostituite con documentazione originale. 5. Ove l'istanza promani da un raggruppamento di imprese, si osservano le norme di cui all'art. 11 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157. 6. Termine entro cui l'amministrazione rivolgera' l'invito a presentare l'offerta: entro dieci giorni dal termine di cui al punto 4. 7. Cauzione e garanzie richieste: verranno espressamente indicate nella lettera di invito a presentare l'offerta. Le offerte dovranno essere formulate con riferimento al valore quadriennale dell'appalto. 8. Criterio di aggiudicazione: l'appalto sara' aggiudicato ai sensi dell'art. 23, lettera a), previa osservanza prescrizioni art. 25 del decreto legislativo n. 157/1995. Viene escluso ogni esperimento di miglioria. Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta se ritenuta conveniente. I contratti prevederanno la clausola di revisione periodica del prezzo originariamente pattuito nella percentuale eccedente il 2% per ciascun anno o per il piu' lungo periodo indicato nell'istanza della parte interessata. 9. Altre indicazioni: la ditta aggiudicataria se sprovvista di sede, nel territorio provinciale, e' tenuta a costituirvi apposito ufficio di rappresentanza. L'amministrazione si riserva di chiedere completamento e chiarimenti in ordine ai documenti presentati. Per quanto non espressamente previsto si osservano le disposizioni di legge. 10. Data spedizione del bando per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Comunita' Europea: 12 agosto 1998. 11. Data spedizione del bando per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana: 12 agosto 1998. p. Il prefetto T.A.: Castelnuovo. C-22223 (A pagamento).