Avviso di gara - Bando integrale Il presidente, visto l'art. 7 della legge 2 febbraio 1973 n. 14, rende noto che il Consorzio intende appaltare con il sistema di cui all'art. 1 lettera A) della succitata legge e con il criterio dell'art. 21 della legge 109/94, i lavori di irrigazione dell'Altopiano dei Volsini 400/G - 7. stralcio - importo di L. 1.479.340.907. I lavori che verranno eseguiti nei Comuni di Grotte di Castro San Lorenzo Nuovo Onano ed Acquapendente, consistono in opere di costruzione stazioni di pompaggio e reti irrigue. I lavori dovranno essere eseguiti in mesi 12 dalla loro consegna. Il finanziamento dell'opera deriva del DOCUP Obiettivo 5b 1994/99. I pagamenti avverranno: 5% ad effettivo inizio lavori; rate di acconto sulla base di S.A.L. per l'importo netto di L. 150.000.000. I concorrenti avranno facolta' di presentare offerte ai sensi degli artt. 20 e seguenti della legge 8 agosto 1977, n. 584 e successive modificazioni. L'impresa partecipante a titolo individuale o che faccia parte di un raggruppamento temporaneo di imprese non puo' far parte di altri raggruppamenti, pena l'esclusione di tutte le imprese interessate. Il termine di validita' dell'offerta e' di gg. 180; decorso tale periodo, gli offerenti potranno svincolarsi dalla propria offerta. Non sono ammesse offerte in aumento; saranno escluse le offerte che presentano ribassi anomali. Si provvedera' all'aggiudicazione anche nel caso che venga presentata una sola offerta valida. Coloro che hanno interesse a partecipare alla gara potranno chiedere di essere invitati indirizzando apposita domanda su carta legale con allegata una copia del certificato di iscrizione all'Albo Nazionale dei Costruttori, dal quale risulti di essere specializzati ad eseguire i lavori di categoria 10/A, quale categoria prevalente, per l'importo di L. 1.500.000.000 per impresa singola. Saranno ammesse a presentare offerta anche le imprese iscritte all'ANC aventi sede in uno Stato della CEE, alle condizioni previste dagli artt. 13 e 14 della legge 584/77 e artt. 18 e 19 del decreto legislativo 406/91. Le imprese residenti in stati membri CEE, possono presentare un certificato di iscrizione all'Albo del proprio stato di residenza con la menzione delle referenze che hanno permesso l'iscrizione nell'Albo e la relativa classifica se esistente. La domanda, redatta in lingua italiana, unitamente alla documentazione relativa, dovra' pervenire improrogabilmente a mezzo del servizio postale dello Stato entro le ore 13 del giorno 28 settembre 1998, al Consorzio di Bonifica della Val di Paglia Superiore via del Fiore, 14 - 01021 Acquapendente (VT). Sulla busta dovra' essere evidenziato l'oggetto dell'appalto e la dicitura 'Qualificazione'. Le domande dovranno essere sottoscritte dal legale rappresentante o titolare dell'impresa con firma autenticata. In caso di prevista riunione dal legale rappresentante o dal titolare dell'impresa capogruppo, con firma autenticata. Nella domanda, le imprese dovranno dichiarare di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione dagli appalti, ai sensi degli artt. 18, 19, 20 e 21 D.L. 406/91. Nel caso di riunioni o consorzi di imprese, ciascuna deve dichiarare di essere iscritta alla categoria 10/A per almeno 300 milioni. Il responsabile del procedimento e' il Capo Ufficio tecnico-agrario del Consorzio, ing. Pier Maria Fossati. Nei casi di subappalto e' fatto obbligo ai soggetti aggiudicatari di trasmettere entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei loro confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da essi aggiudicatari via via corrisposti al subappaltatore o cottimista con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. Gli inviti del presente bando saranno spediti entro 120 giorni dalla scadenza di pubblicazione del presente avviso; i concorrenti avranno 30 gg. di tempo per la presentazione dell'offerta, decorrenti dalla data di spedizione dell'invito. Acquapendente, 14 agosto 1998 Il presidente: cav. Mario Contadini. C-22709 (A pagamento).