Bando di gara - Procedura ristretta accelerata(D.Lgs. 358/92 - Direttive 93/36 e 97/52 CEE) 1. Nome, indirizzo, numero di telefono e di telefax dell'Ente appaltante: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, piazza Unita' d'Italia, 1 - 34100 Trieste. Tel. 040/3772091-2232 - Fax 3772380. 2. Procedura di aggiudicazione prescelta: ristretta-accelerata (licitazione privata). 3.a) Luogo della consegna: Trieste, via S. Sabba, 1 - Lotto A); Tavagnacco (UD), via Palladio, 66 - Lotto B); b) natura e quantita' dei prodotti da fornire - numero di riferimento: C.P.A.: C.P.V.: 18210000-4; lotto A): indumenti per il personale addetto a particolari servizi. Spesa massima presunta L. 140.800.000 (IVA esclusa); lotto B): indumenti e divise per il personale del Corpo Forestale Regionale. Spesa massima presunta L. 350.000.000 (IVA esclusa). Per la distinta del materiale da fornire si rinvia al capitolato speciale d'appalto. La fornitura dovra' avere caratteristiche pari e migliorative rispetto ai campioni depositati al magazzino della Regione a Trieste, via S. Sabba, 1. Tali campioni potranno essere visionati nei giorni feriali dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9 alle ore 12; c) possibilita' per i fornitori di presentare offerte per una parte delle forniture richieste: puo' essere presentata offerta anche per un solo lotto. Un'offerta relativa solo a parte di un lotto verra' automaticamente esclusa. 4. Termine di consegna: per tranches. Entro 20 giornate lavorative successive alla ricezione dell'ordine scritto. 5. Forma giuridica che dovra' assumere l'eventuale raggruppamento di fornitori al quale sia aggiudicato l'appalto: si applicano le disposizioni sui raggruppamenti di imprese contenute nell'art. 10 del D.Lgs. 24 luglio 1992 n. 358. Le imprese che intendano partecipare in raggruppamento dovranno dichiararlo in sede di domanda di partecipazione. La documentazione richiesta dovra' essere presentata da ciascuna impresa. La domanda, se unica, dovra' essere sottoscritta da tutte le imprese ed indicare l'eventuale capogruppo. 6.a) Termine per la presentazione delle domande di partecipazione: 14 ottobre 1998; b) indirizzo al quale vanno inviate: Direzione Regionale Affari Finanziari e Patrimonio - Servizio del Provveditorato, via Carducci, 6 - 34100 Trieste; c) lingua in cui le domande devono essere redatte: lingua italiana. 7. Termine entro il quale saranno inviati gli inviti a presentare offerta: entro 10 giorni dall'accertata corrispondenza ai campioni presentati. 8. Cauzioni richieste: cauzione provvisoria di L. 14.000.000 di cui L. 4.000.000 per il lotto A) e L. 10.000.000 per il lotto B). Cauzione definitiva in caso di aggiudicazione in misura pari al 5% del prezzo d'appalto. 9. Informazioni relative alla posizione dei fornitori nonche' informazioni e formalita' necessarie per valutare le condizioni minime di carattere economico che devono essere soddisfatte: alla domanda di partecipazione in bollo, dovranno essere allegati i seguenti documenti in originale e in copia autentica: a) un certificato generale del Casellario giudiziale del Tribunale competente, in bollo, a nome del titolare e del rappresentante legale e dell'eventuale procuratore firmatario; b) certificato in bollo d'iscrizione in corso di validita' nei registri professionali e commerciali e da cui risulti che la ditta non si trova in nessuna delle situazioni di cui alle lettere a), b), c) dell'art. 20 della direttiva CEE 93/36. I certificati potranno essere sostituiti da dichiarazioni temporaneamente sostitutive e con firma autenticata ai sensi dell'art. 20 della legge 15/68. I documenti definitivi - pena l'esclusione della gara - dovranno essere consegnati prima dell'atto di aggiudicazione; c) certificato in bollo rilasciato dall'autorita' competente dello Stato membro interessato e dichiarazione sostitutiva che la ditta abbia adempiuto agli obblighi di cui alle lettere e) ed f) dell'art. 20 della direttiva CEE 93/36; d) idonee dichiarazioni bancarie in bollo; e) dichiarazione del fatturato globale degli ultimi tre esercizi finanziari e copia delle dichiarazioni IVA anni 1995/1996/1997 da cui risulti un volume d'affari medio annuo non inferiore a L. 1.000.000.000; f) elenco dettagliato delle principali forniture effettuate negli ultimi tre anni; g) campioni dei prodotti da fornire: che dovranno essere inviati al magazzino del Provveditorato, via S. Sabba, 1 - Trieste. 10. Criteri per l'aggiudicazione dell'appalto: la fornitura sara' aggiudicata a singoli lotti a favore dell'offerta con il prezzo piu' basso, ai sensi del D.Lgs. 358/92 - art. 16, punto 1, lett. a). 11. Numero previsto dei fornitori: non si procedera' alla gara a procedura ristretta nel caso siano state dichiarate idonee meno di 2 ditte per ciascun lotto. 12. Divieti di varianti: saranno consentite solo quelle migliorative se accettate dall'Amministrazione in sede di selezione delle ditte da invitare. 13. Altre indicazioni: i campioni presentati non ritenuti corrispondenti potranno essere sostituiti entro 10 giorni dalla comunicazione fatta dal Servizio del Provveditorato con lettera raccomandata A.R. L'amministrazione si riserva di verificare successivamente le dichiarazioni prodotte. Il presente bando di gara ed il capitolato d'appalto potranno essere richiesti, consultati e ritirati, nell'orario d'ufficio (9-13) da lunedi' a venerdi' presso la Direzione Regionale degli Affari Finanziari e del Patrimonio - Servizio del Provveditorato, via Carducci, 6 - 34100 Trieste - tel. 040/3772091 e 040/3772232. Le richieste di partecipazione non vincolano l'Amministrazione. 14. Data di pubblicazione nella G.U.C.E. dell'avviso di preinformazione: 27 marzo 1998. 15. Data di spedizione del bando: 26 agosto 1998. 16. Data di ricezione del bando da parte dell'U.P.U.C.E.: 26 ago-sto 1998. Il direttore sostituto del servizio Provveditorato: Armando Obit. C-23621 (A pagamento).