CREDITO FONDIARIO TOSCANO - S.p.a.
(Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Firenze
Iscritta all'Albo gruppi bancari n. 6160.6)
Sede legale e direzione generale in Firenze,
via Leonardo da Vinci n. 22
Capitale sociale L. 58.500.000.000 interamente versato
Iscritto presso la C.C.I.A.A. di Firenze al registro imprese
con il n. 62078 e al rep. ec. amm.vo con il n. 446991
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00643190481

(GU Parte Seconda n.261 del 7-11-1998)

  Estratto dell'atto di scissione parziale proporzionale del Credito
 Fondiario Toscano S.p.a. con la costituzione di una nuova societa'
 beneficiaria denominata CFT Finanziaria S.p.a. (redatto ai sensi
 degli articoli 2504, richiamato dall'art. 2504-novies del Codice
 civile).
 
      Si rende noto che e' stato stipulato dal notaio Massimo
 Cavallina di Firenze il 26 ottobre 1998 al rep. n. 67426/15022 l'atto
 di scissione parziale proporzionale della societa' per azioni
 'Credito Fondiario Toscano S.p.a.', in attuazione di quanto
 deliberato dall'assemblea straordinaria del 16 giugno 1998.
      Trattasi di una operazione di scissione parziale proporzionale
 del Credito Fondiario Toscano S.p.a. mediante attribuzione di ramo di
 azienda costituito dai crediti in sofferenza, con le loro correlative
 garanzie, nonche' di una quota adeguata di mezzi propri e debiti a
 pareggio delle attivita' cedute ad una societa' beneficiaria di nuova
 costituzione denominata 'CFT Finanziaria S.p.a.'.
      La CFT Finanziaria S.p.a. e' subentrata di pieno diritto in ogni
 rapporto attivo e passivo relativo agli elementi patrimoniali
 trasferitile, garanzie espressamente comprese. L'atto di scissione e'
 stato iscritto presso il registro delle imprese di Firenze il 2
 novembre 1998 al protocollo n. PRA/51934/1998/CFI0368.
    1. Societa' partecipanti alla scissione:
       Credito Fondiario Toscano S.p.a. (societa' scissa) con sede
 legale in Firenze, via Leonardo da Vinci n. 22 avente ad oggetto la
 raccolta del risparmio oltre il breve termine e l'esercizio del
 credito a medio e lungo termine, in particolare nei settori del
 credito fondiario, edilizio, opere pubbliche ed agrario. In
 conseguenza della scissione il capitale socia-le di L. 65.000.000.000
 (sessantacinquemiliardi) e' stato ridotto aL. 58.500.000.000
 (cinquantottomiliardicinquecentomilioni) e risulta suddiviso in
 6.500.000 (seimilionicinquecentomila) azioni da nominali L. 9.000
 (novemila);
       CFT Finanziaria S.p.a. (societa' beneficiaria di nuova
 costituzione), con sede legale in Firenze, via Leonardo da Vinci n.
 22, capitale sociale di L. 6.500.000.000
 (seimiliardicinquecentomilioni) suddiviso in n. 6.500.000
 (seimilionicinquecentomila) azioni da nominali L. 1.000 (mille).
 
      2. Rapporto di cambio delle azioni: in base alle modalita' di
 assegnazione ai soci delle azioni della societa' beneficiaria
 descritte al successivo punto 3) non si e' instaurato alcun rapporto
 di cambio fra le azioni delle due societa'.
      3. Modalita' di assegnazione delle azioni: per ogni azione della
 societa' scissa 'Credito Fondiario Toscano S.p.a.' del valore
 nominale unitario di L. 10.000, posseduta dai soci, e' stata loro
 assegnata, nel rispetto del criterio della proporzionalita', una
 azione della societa' beneficiaria 'CFT Finanziaria S.p.a.' del
 valore unitario di L. 1.000 senza darsi luogo ad annullamento di
 azioni della scissa ma bensi' operando una riduzione del valore
 unitario nominale da L. 10.000 (diecimila) a L. 9.000 (novemila),
 senza conguagli in denaro.
      4. Data a partire dalla quale le azioni della societa'
 beneficiaria partecipano agli utili: gli azionisti della societa'
 beneficiaria CFT Finanziaria S.p.a. risultante dalla scissione,
 parteciperanno agli utili relativi al primo esercizio sociale a far
 tempo dalla data di efficacia dell'atto di scissione, indicata nel 1.
 novembre 1998. Per la societa' scissa Credito Fondiario Toscano
 S.p.a. sussiste una continuita' di gestione, per cui i soci
 partecipano agli utili relativi all'esercizio 1998 dal 1. gennaio
 dello stesso anno.
      5. Data a decorrere dalla quale le operazioni delle societa' i
 risultanti dalla scissione sono imputate al loro bilancio: dalla data
 di efficacia dell'atto di scissione, 1. novembre 1998, si forma la
 contabilita' della societa' beneficiaria, accogliendo i saldi, a
 quella data, delle operazioni risultanti dalla scissione stessa. Non
 vi e' soluzione di continuita' nella contabilita' della societa'
 scissa Credito Fondiario Toscano S.p.a.
      6. Trattamento eventualmente riservato a particolari categorie
 di soci ed ai possessori di titoli diversi dalle azioni: non
 sussistono categorie di soci con trattamento particolare o
 privilegiato. Nessuna modifica ha subito la posizione dei possessori
 di titoli obbligazionari emessi dal Credito Fondiario Toscano S.p.a.
      7. Vantaggi particolari eventualmente proposti a favore degli
 amministratori: non sono previsti particolari benefici o vantaggi per
 gli amministratori delle societa' partecipanti alla scissione.
 
     Firenze, 2 novembre 1998
 
           Il presidente del Consiglio di amministrazione:            
                          dott. Marco Dosio                           
                                                                      
S-24278 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.