Estratto della delibera assembleare che ha approvato la fusione per incorporazione della Banca Popolare di Calatafimi S.p.a. nella Banca Popolare Sant'Angelo S.c.r.l. A norma dell'art. 2502 del Codice civile, l'assemblea straordinaria dei soci tenutasi in Licata, in seconda convocazione, il giorno 11 ottobre 1998, con verbale ai rogiti del notaio Angelo Comparato di Licata, ha deliberato la fusione per incorporazione della Banca Popolare di Calatafimi S.p.a., nella Banca Popolare Sant'Angelo S.c.r.l. mediante l'approvazione del relativo progetto. A norma dell'art. 2502-bis del Codice civile, si pubblica estratto della predetta deliberazione: 1. Societa' partecipanti alla fusione: a) incorporante: Banca Popolare Sant'Angelo coop. r.l. - Gruppo Bancario S. Angelo, con sede sociale in Licata (AG), corso Vittorio Emanuele n. 10, capitale sociale al 31 dicembre 1997 L. 12.326.945.000 interamente versato, rappresentato da n. 2.465.389 azioni ordinarie nominali L. 5.000 ciascuna, iscritta al registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. di Agrigento al n. 350, all'albo nazionale delle aziende di credito al n. 1571 e all'albo regionale al n. 58, codice fiscale e partita I.V.A. n. 00089160840; b) incorporanda: Banca Popolare di Calatafimi S.p.a. - Gruppo Bancario S. Angelo, con sede sociale in Calatafimi (TP), largo Duca degli Abruzzi n. 4, capitale sociale al 31 dicembre 1997 L. 2.108.985.000 interamente versato, rappresentato da n. 421.797 azioni ordinarie nominali L. 5.000 ciascuna, iscritta al registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. di Trapani al n. 225, all'albo nazionale delle aziende di credito al n. 2591 e all'albo regionale al n. 46, codice fiscale e partita I.V.A. n. 00076550813. 2. Atto costitutivo della societa' incorporante: lo statuto sociale della societa' incorporante rimane inalterato. 3. Rapporto di concambio delle azioni: sulla base del patrimonio netto rettificato delle due societa', risultante dai bilanci di esercizi al 31 dicembre 1997 e del valore attuale del loro patrimonio sociale e' stato fissato il rapporto di concambio in ragione di n. una azione della incorporante per ogni n. cinque azioni della incorporanda. Per le partecipazioni al capitale di valore inferiore al suddetto rapporto di concambio, l'incorporante accreditera' il relativo controvalore su un conto infruttifero a disposizione degli aventi diritto. 4. Modalita' di assegnazione delle azioni della incorporante: partecipando al 98,70% al capitale sociale della incorporanda, l'incorporante emettera' azioni sulla base del valore di concambio in favore dei rimanenti soci aventi diritto. Eventuali eccedenze di azioni della incorporanda non convertibili in azioni della incorporante, saranno rimborsate nei modi di cui al precedente punto 3. Ciascun socio della incorporanda potra' chiedere per iscritto, entro trenta giorni dalla stipula dell'atto di fusione, il rimborso integrale delle proprie azioni sulla base del valore di concambio, rinunciando cosi' al diritto di divenire socio della incorporante. 5. Decorrenza della partecipazione agli utili: le azioni assegnate avranno godimento dal 1. gennaio 1999. 6. Decorrenza della imputazione delle operazioni della societa' incorporanda al bilancio della incorporante: la fusione avra' efficacia retroattiva ai fini contabili e fiscali al 1. gennaio 1998. 7. Trattamento relativo a particolari categorie di soci o possessori di altri titoli: non sussistono particolari categorie di soci, ne' possessori di titoli diversi. 8. Vantaggi riservati agli amministratori: non sussistono vantaggi particolari a favore degli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione. La deliberazione della fusione, qui riportata per estratto, e' stata iscritta, nella sua versione integrale e con gli allegati previsti dall'art. 2502-bis del Codice civile, nel registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. di Trapani in data 5 novembre 1998, al n. 19267. Licata, 6 novembre 1998 Banca Popolare Sant'Angelo S.c.r.l. Il presidente: dott. Nicolo' Curella A-1386 (A pagamento).