Estratto progetto di scissione parziale(art. 2504-octies del Codice civile) 1. Societa' partecipanti alla scissione: societa' scindenda: Electrolux Zanussi S.p.a., sede sociale in Pordenone via Giardini Cattaneo n. 3, capitale sociale L. 232.422.120.000 interamente versato. Iscritta al n. 805 registro delle imprese di Pordenone, codice fiscale n. 00065130932; societa' beneficiaria: ECC Group S.p.a. sede sociale in Pordenone via Giardini Cattaneo n. 3, capitale sociale L. 43.579.147.500 da costituirsi con l'atto di scissione. 2. (Omissis). 3. Rapporto di cambio: ai soci della societa' scissa Electrolux Zanussi S.p.a. verranno assegnate azioni della societa' beneficiaria di nuova costituzione in proporzione alla loro partecipazione nella Electrolux Zanussi S.p.a., in ragione di una azione della societa' beneficiaria ogni azione della Electrolux Zanussi S.p.a. posseduta senza alcun conguaglio in denaro. 4. I soci della societa' scissa riceveranno in assegnazione le azioni della societa' beneficiaria di nuova costituzione in base a quanto stabilito al punto precedente e saranno iscritti a libro soci della societa' beneficiaria a partire dalla data dalla quale avra' effetto la scissione. 5. Le azioni della societa' beneficiaria di nuova costituzione parteciperanno agli utili dalla data della costituzione della stessa. 6. Le operazioni relative agli elementi patrimoniali oggetto della scissione, saranno imputate al bilancio della societa' beneficiaria di nuova costituzione a partire dalla data di iscrizione dell'atto di scissione nel registro delle imprese. 7. Trattamento riservato a particolari categorie di soci ed ai possessori di titoli diversi dalle azioni: nessuno. 8. Vantaggi proposti a favore degli amministratori: nessuno. 9. La scissione avviene con le seguenti modalita': trasferimento alla societa' beneficiaria di: numero 2.000.000 di azioni da nominali L. 10.000 cadauna della Zanussi Elettromeccanica S.p.a., pari a L. 58.117.902.534; numero 3.000.000 di azioni da nominali L. 1.000 cadauna della Zanussi Metallurgica S.p.a., pari a L. 2.549.868.001; numero 399.000 azioni da nominali L. 1.000 cadauna della IN.F.A. Industria Friulana Alluminio S.p.a., pari a L. 878.659.878; debito finanziario verso la Cassamarca S.p.a. di L. 13.902.776.483; utilizzo di riserve della Electrolux Zanussi S.p.a. per complessive L. 47.643.653.930 come segue: utilizzo per L. 44.675.454.003 della riserva straordinaria di cui: L. 43.579.147.500 per dotazione iniziale di capitale sociale della societa' beneficiaria; L. 1.096.306.503 per la costituzione della riserva straor-dinaria; utilizzo proporzionale ai patrimoni netti della societa' beneficiaria e della societa' scissa delle riserve in sospensione d'imposta, ricomprese nelle voci: riserva rivalutazione L. 413/91, riserva L. 46/82 e L. 308/82, riserva L. 1089/69, riserva L. 10/91, per un importo complessivo di L. 2.968.199.927. Il presente progetto e' stato iscritto nel registro imprese di Pordenone il 26 novembre 1998. Electrolux Zanussi S.p.a. p. il Consiglio di amministrazione Il presidente: Michael Treschow C-31720 (A pagamento).