Le sottoelencate ditte hanno presentato le seguenti istanze: Lavanderia Vicentini di Vidali Maria & C. snc, ha chiesto in data 30 gennaio 1996 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,04 di acque sotterranee in comune di Tolmezzo al fg. 81, mapp. 458, ad uso industriale; Cestruzzi S.p.a., ha chiesto in data 24 maggio 1993 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,08 di acque sotterranee in comune di Malborghetto al fg. 23, mapp. 1116 ad uso industriale; General Beton Triveneta S.p.a., ha chiesto in data 3 febbraio 1997 la concessione/riconoscimento per derivare complessivi mod. 0,198 di acque sotterranee nei Comuni di Castions di Strada e Magnano in Riviera rispettivamente al fg. 03, mapp. 671 e al fg. 05 mapp. 603, ad uso industriale ed igienico sanitario; Lorenzo Ottogalli di Claudio Ottogalli & C. Sas, ha chiesto in data 18 marzo 1998 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,003 di acque sotterranee in comune di Latisana al fg. 7, mapp. 126, ad uso igienico sanitario e antincendio; Sporting Center Lignano S.r.l., ha chiesto in data 29 settembre 1997 la concessione in sanatoria per derivare complessivi mod. 0,18 di acque sotterranee in comune di Lignano Sabbiadoro al fg. 51, mapp. 11, ad uso industriale; Arilotta Vincenzo, ha chiesto in data 3 giugno 1997 la concessione per derivare mod. 0,0916 di acque sotterranee in comune di Fiumicello al fg. 27, mapp. 1402/2, ad uso irrigno; Azienda Agricola Fiore delle Grave, ha chiesto in data 17 dicembre 1993 la concessione per derivare complessivi mod 1,20 di acque sotterranee in comune di Pradamano al fg. 37, mapp. 158, ad uso irriguo; Battaglione Logistico Ariete, ha chiesto in data 8 luglio 1994 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,0333 di acque sotterranee in comune di Codroipo p.c.A al fg. 16, ad uso potabile; Fornasilla S.p.a., ha chiesto in data 3 gennaio 1997 e 28 febbraio 1998 la concessione/riconoscimento per derivare mod. 0,005 di acque sotterranee in comune di Remanzacco al fg. 19, mapp. 21, ad uso industriale; Meroi Paolo ha chiesto in data 6 agosto 1997 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,42 di acque sotterranee in comune di Pavia di Udine al fg. 6 mapp. 177, ad uso irriguo; Battaino Licio ha chiesto in data 15 gennaio 1996 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,40 di acque dai torrenti Cosizza ed Alberone in comune di S. Pietro al Natisone localita' Azzida, ad uso irriguo; Gigante Dina ha chiesto in data 24 giugno 1998 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,038 di acque sotterranee in comune di Pocenia al fg. 22 mapp. 338, ad uso industriale ed igienico sanitario; Mazzola Igino S.p.a., ha chiesto in data 16 marzo 1995 la concessione in sanatoria per derivare complessivi mod. 0,13 di acque sotterranee in comune di Marano Lagunare al fg. 5 particelle 419 e 409, ad uso lavorazione prodotti alimentari; Boscutti Natale ora Boscutti Delfina ha chiesto in data 10 ottobre 1994 la concessione per derivare mod. 0,40 di acque sotterranee in comune di Remanzacco al fg. 17, mapp. 52, ad uso irriguo; Cirio S.p.a., ha chiesto in data 26 febbraio 1998 la concessione in sanatoria per derivare complessivi mod. 0,30 di acque sotterranee in comune di Torviscosa al fg. 13, mapp. 22 e mapp. 60, ad uso industriale; Pesante Mauro ha chiesto in data 1. luglio 1994 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,01 di acque sotterranee in comune di Cividale del Friuli al fg. 31, mapp. 233, ad uso irriguo; Associazione Allevatori del Friuli ha chiesto in data 11 agosto 1994 la concessione per derivare mod. 0,10 di acque dalla sorgente nelle vicinanze della Malga Pozof al fg. 25, mapp. 129, quota m. 1.290 s.l.m., in comune di Ravascletto, ad uso potabile e zootecnico; Squizzato Giorgio ha chiesto, in data 14 marzo 1994 e con successiva integrazione dd. 10 luglio 1998, la concessione in sanatoria per derivare complessivi mod. 0,37 di acque dal Canale Medio Occidentale del Cormor a fronte mapp. 67, fg. 14, dal Canale di scolo Cornariola a fronte mapp. 111, fg. 15 e mapp. 101, fg. 20, dalla Roggia Velicogna a fronte mapp. 117, fg. 13, dal Canale Vaticano a fronte mapp. 51, fg. 18, in comune di Pocenia, ad uso irriguo; Ferriere Nord S.p.a. ora S.I.A.T. S.p.a., ha chiesto in data 23 dicembre 1992 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,0833 di acque sotterranee in comune di Osoppo al fg. 28, mapp. 207, ad uso industriale; S.I.A.T. S.p.a., ha chiesto in data 23 dicembre 1992 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,24 di acque sotterranee in comune di Gemona del Friuli al fg. 25, mapp. 410, ad industriale; Ferriere Nord S.p.a., ha chiesto in data 23 dicembre 1992 la concessione in sanatoria per derivare acque sotterranee in comune di Osoppo rispettivamente mod. 0,66 al fg. 18, mapp. 291 e mapp. 10 ad uso industriale e mod. 0.72 al fg.18, mapp. 291 ad uso antincendio; Ferriere Nord S.p.a., ha chiesto in data 23 dicembre 1992 e 13 novembre 1996 la concessione in sanatoria per derivare complessivi mod. 0,843 di acque sotterranee rispettivamente in comune di Osoppo al fg. 18 mapp. 291 e in comune di Buia al fg. 6, mapp. 67 e mapp. 72, ad uso industriale. Udine, 12 ottobre 1998 Il direttore provinciale: dott. ing. Diego De Caneva. C-33096 (A pagamento).