COMUNE DI TARANTO
13. Settore Servizi Sanitari - Ufficio Sanitario
'

(GU Parte Seconda n.6 del 9-1-1999)

                            Avviso di gara                            
                                                                      
      1. Il comune di Taranto con sede a Palazzo Latagliata - 74100
 Taranto, tel. e fax: 099-4535038, in esecuzione della deliberazione
 di giunta comunale n. 1147 del 12 agosto l998, esecutiva ai sensi di
 legge, indice licitazione privata per l'affidamento del Servizio di
 gestione del Canile Sanitario comprensivo delle migliorie strutturali
 tra cui la installazione e la gestione dell'impianto di
 incenerimento.
      2. Descrizione del servizio: Ctg. 25-Rif. C.P.C. n. 93. Tabella
 All.2 del decreto legislativo n. 157/1995.
      Importo complessivo a base d'asta L. 1.953.000
 (unmiliardonovecentocinquntatremilioni) oltre I.V.A..
      3. Luogo di esecuzione del servizio: Taranto alla via per
 Martina Franca presso l'immobile ex Mattatoio.
      4.b) Riferimenti normativi: decreto legislativo n. 157/1995,
 decreto legislativo n. 358/1992. Deliberazione della giunta comunale
 n. 1147 del 12 agosto 1998.
      6. Varianti: sono ammesse varianti migliorative al capitolato
 d'oneri.
      7. Durata del contratto: 5 (cinque) anni dalla data del verbale
 di consegna.
      8.a) Richiesta informazioni: comune Taranto, Ufficio sanitario e
 Servizio progettazione settore lavori pubblici, vie Giovinazzi n. 3 e
 Anfiteatro - 74100 Taranto, tel. 099-4535038 e 4581423.
      8.b) Termine ultimo per la richiesta di informazione: quindici
 giorni precedenti alla data di ricezione delle offerte.
      9. Le richieste di partecipazione dovranno pervenire entro e non
 le ore 12 del giorno 30 gennaio 1999.
      10. Obbligo di menzionare le persone autorizzate a presenziare
 in nome e per conto della partecipazione alla fase pubblica della
 gara.
      12. Raggruppamenti temporanei di impresa: dovranno attenersi
 alle disposizioni di cui all'art. 11 del decreto legislativo n.
 157/1995 a all'art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992.
      13. Condizioni minime per la partecipazione: possono presentare
 domanda di partecipazione, tutte le imprese regolarmente iscritte
 agli albi o registri che abilitano le stesse all'esercizio della
 gestione dei canili. Le imprese straniere dovranno presentare analoga
 certificazione ai sensi della normativa vigente nel paese di
 appartenenza. Unitamente alla domanda di partecipazione, redatta in
 competente bollo ed in lingua italiana, i concorrenti dovranno
 presentare la seguente documentazione:
       a) certificazione di iscrizione alla C.C.I.A.A., di data non
 anteriore a tre mesi, attestante l'iscrizione nella competente
 categoria 'Gestione dei canili';
       b) dichiarazione sostitutiva resa ai sensi dell'art. 20 della
 legge n. 15/1968 con la quale il titolare della impresa attesti di
 non trovarsi nelle condizioni ostative prescritte dalla vigente
 normativa in materia di prevenzione e lotta alla delinquenza mafiosa;
       c) dichiarazione sostitutiva resa ai sensi dell'art. 20 della
 legge n.15/1968, con la quale il titolare dell'impresa attesti di
 essere in regola in materia di imposte e tasse e con gli obblighi
 contributivi in materia di personale (INPS ed INAIL);
       d) dichiarazione sostitutiva resa ai sensi dell'art. 20 della
 legge n. 15/1968, con la quale il titolare dell'impresa elenca i
 principali servizi eseguiti negli ultimi tre anni, con l'indicazione
 dei destinatari, delle date e degli importi. Il fatturato globale non
 potra' essere inferiore ad 1/3 dell'importo complessivo posto a base
 d'asta, ai fini dell'ammissibilita' alla partecipazione, nonche'
 l'indicazione del numero medio annuo dei dipendenti.
 
      15. Criterio di aggiudicazione: art. 23, lettera b) del decreto
 legge n. 157/1995.
      17. Data di invio dell'ufficio pubblicazioni ufficiali della
 Comunita' europea: 21 dicembre 1998.
      18. Data di ricevimento del bando da parte dell'ufficio
 pubblicazioni del C.E.E. 21 dicembre 1998.
      Si procedera' all'aggiudicazione del servizio, anche in presenza
 di una sola offerta purche' conforme alle prescrizioni dettate.
      Modalita' di aggiudicazione: l'aggiudicazione del sevizio
 avverra' in favore della impresa che avra' presentato l'offerta
 economicamente piu' vantaggiosa, esaminata da apposita commissione,
 sulla base degli elementi di seguito riportati, valutati in modo
 oggettivo ed in ordine decrescente d'importanza:
     a) modalita' di esecuzione del servizio;
     b) realizzazione delle opere migliorative della struttura;
       c) proposta tecnico operative per assicurata le continuita' del
 servizio;
     d) prestazioni extra capitolato;
     e) il prezzo;
       f) aggio percentuale in favore della stazione appaltante per il
 funzionamento del forno di incenerimento per conto terzi;
     g) organizzazione aziendale;
     h) garanzie assicurative aggiuntive alla cauzione definitiva.
 
       Taranto, 23 agosto 1998
               Il dirigente servizio sanitario: dott. Santo Barracato.
                                                                      
C-44 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.