REGIONE PIEMONTE
Piazza Castello n. 165
Tel. 011/432.3009 - telefax 011/432.3612'

(GU Parte Seconda n.34 del 11-2-1999)

                   Bando di gara a pubblico incanto                   
                                                                      
      1. Regione Piemonte, Settore Attivita' Negoziale e Contrattuale
 - 3. Piano, piazza Castello n. 165, 10122 Torino, tel. 011/432.3009 -
 432.3432, fax 011/432.3612.
    2. Servizi assicurativi:
       i) responsabilita' civile n. 305 direttori e dirigenti
 regionali verso terzi;
       ii) responsabilita' civile n. 15 dirigenti regionali
 progettisti verso terzi.
 
    Importo presunto dei premi L. 320.000.000 pari a Euro 165.266,207.
    3. Luogo della prestazione : Regione Piemonte e Citta' di Roma.
      4. Riferimenti a disposizioni legislative e regolamentari in
 causa: regio decreto 2440/23, regio decreto 827/24, legge regionale
 n. 29/1998 e articoli 26 e seguenti legge regionale n. 8/1984.
      5. Non sono ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime,
 condizionate.
    6. Non sono ammesse varianti.
    7. Durata del contratto : anni uno.
    8.a) L'intera documentazione inerente la gara, comprendente.
       i) 'Disciplinare di gara', atto a determinare criteri e
 modalita' di presentazione dell'offerta alla gara in oggetto;
       ii) 'Capitolato per le coperture assicurative dei direttori e
 dirigenti regionali di cui all'art. 7 CCNL Area Dirigenziale 27
 febbraio 1997';
       iii) 'Capitolato per le coperture assicurative dei dirigenti
 progettisti regionali', potra' essere richiesta anche mediante nota
 fax al numero di cui al punto 1. del bando, oppure potra' essere
 ritirata presso Regione Piemonte - Settore Attivita' Negoziale e
 Contrattuale, 3. piano, Torino in orario d'ufficio : giorni feriali
 dalle 9 alle 12,30, escluso il sabato.
 
      8.b) Termine ultimo presentazione richieste informazioni: ore 12
 del 25 febbraio 1999.
      Le richieste di informazioni sono inoltrabili e riscontrabili
 esclusivamente mezzo fax al numero di cui al punto 1.
      9.a) Termine ultimo ricevimento offerte: ore 12 del giorno 5
 marzo 1999, pena l'esclusione.
      9.b) Indirizzo al quale devono essere inviate: punto 1, secondo
 forme e modalita' indicate nel 'Disciplinare di gara';
    9.c) Le offerte devono essere redatte in lingua italiana.
    10.a) Puo' presenziare alla gara chiunque ne abbia interesse.
      10.b) Apertura offerte giorno 8 marzo 1999 ore 9,30 c/o Regione
 Piemonte, piazza Castello n. 165, 2. piano - Torino.
      11. Cauzione definitiva secondo forme legge n. 348/1982 pari al
 10% importo contrattuale netto
      12. Finanziamenti regionali. Pagamento premi effettuato ex art.
 10 e 11. Capitolati.
      13. Sono ammesse a presentare offerta compagnie italiane e
 raggruppamenti di Imprese ex art. 11, del decreto legislativo n.
 157/1995 operanti nel settore dell'assicurazione ovvero
 rappresentanze di imprese estere autorizzate ad operare in Italia,
 nei Paesi dell'U.E. e nei Paesi aderenti all'accordo GPA nel ramo
 relativo ai rischi indicati al punto 2.
      E' ammessa la presentazione di offerte per l'assunzione dei
 rischi assicurativi oggetto del presente bando in coassicurazione tra
 piu' imprese ex art. 1911 del Codice civile.
      14.a) (i) di essere autorizzata all'esercizio dell'attivita'
 assicurativa per il ramo relativo ai rischi indicati al punto 2), con
 indicazione della Gazzetta Ufficiale nella quale e' stato pubblicato
 il relativo decreto ministeriale ovvero analogo documento dello Stato
 aderente all'U.E. o all'accordo GPA.
         ii) idonea referenza bancaria rilasciata in busta chiusa di
 data non anteriore a tre mesi a quella fissata per la gara.
       b) di essere iscritta alla C.C.I.A.A. con riferimento al
 Settore di attivita' oggetto della gara o registro professionale
 equivalente per concorrenti stranieri;
       c) di non versare in causa di esclusione ex art. 12, comma 1
 del decreto legislativo n. 157/1995.
 
      15. Offerente vincolato propria offerta: centottanta giorni
 dalla data della gara.
      16. Criterio di aggiudicazione: criterio del prezzo piu' basso
 mediante offerta a prezzi unitari secondo modello d'offerta 'Tabella
 computo premio' allegata al 'Disciplinare di gara'.
    17. Non ammesso subappalto.
      18. Aggiudicazione definitiva ad unico incanto. L'aggiudicazione
 avra' luogo anche in presenza di una sola offerta, purche' valida.
 L'Ente appaltante si riserva comunque facolta' di non procedere ad
 alcuna aggiudicazione.
      19. L'impresa aggiudicataria, in sede di stipulazione del
 contratto sara' tenuta a presentare tutti i documenti, certificati,
 atti a comprovare quanto dichiarato in sede di gara e la
 insussistenza delle cause ostative ex decreto del Presidente della
 Repubblica n. 252/1998.
     Il dirigente del settore attivita' negoziale e contrattuale:     
                     Dr.ssa Maria Grazia Ferreri                      
                                                                      
T-161 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.