Bando di gara a licitazione privata per l'affidamento unico del Servizio di Cassa e del Servizio di Biglietteria Elettronica. 1. Ente appaltante: Fondazione Arena di Verona, piazza Bra' n. 28, 37121 Verona; P. I.V.A. n. 00231130238, Tel. 045/8051821, fax 045/8007275. 2. Categoria di servizio e descrizione, numero CPC: 'Servizio di Cassa e Servizio di Biglietteria Elettronica' che saranno regolati dai rispettivi capitolati di gara i cui testi sono reperibili presso il Servizio Finanziario della Fondazione Arena di Verona, in Via Manin 5, tel. 045/8051821, fax 045/8007275. Importo presunto del Servizio di Biglietteria Elettronica per la durata triennale del servizio: L. 4.500.000.000 (I.V.A. esclusa); Euro 2.325.000 (I.V.A. esclusa). Cat. 6/B, servizi bancari e informatici, CPC 814. 3. Luogo di esecuzione: Verona. 4. Condizioni di partecipazione: sono ammesse a partecipare le banche che svolgono l'attivita' di cui all'art. 10 del decreto legislativo n. 385/1993 in possesso dell'autorizzazione prevista dall'art. 13 del decreto legislativo stesso, sia singole che riunite in Associazione temporanea di impresa con le modalita' di cui all'art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995. Ciascun soggetto non puo' concorrere per se' e contemporaneamente quale componente di Associazione, ne' puo' partecipare a piu' Associazioni. Per essere ammesse alla presente gara le banche dovranno produrre istanza su carta legale recante denominazione sociale, sede, nome e cognome con data e luogo di nascita del legale rappresentante che sottoscrive la domanda stessa. A detta istanza dovra' essere allegata una dichiarazione sostitutiva, resa in bollo con le modalita' di cui alla legge 4 gennaio 1968 n. 15, sottoscritta dal legale rappresentante attestante che la banca: a) e' iscritta all'albo di cui all'art. 13 del decreto legislativo n. 385/1993; b) non versa in alcuna delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare di cui all'art. 12 del decreto legislativo n. 157/1995, come richiamate nell'art. 11 del decreto legislativo n. 358/1992; c) singolarmente, o assieme alle altre facenti parte dell'Associazione temporanea di impresa, ha in esercizio alla data del presente bando di gara almeno 300 sportelli operativi aperti al pubblico di cui almeno 10 posti sul territorio comunale; d) ha svolto da almeno 5 anni il Servizio di Tesoreria per almeno 5 Enti pubblici non economici per un volume di movimenti di cassa (entrate e uscite) nel biennio 1997/1998 non inferiore ai 200 miliardi annui; e) ha svolto il Servizio di Biglietteria Elettronica a favore di Enti o Societa' con requisiti, procedure e modalita' analoghe al capitolato di gara di cui al presente bando; f) si impegna ad espletare i Servizi oggetto di gara in filiali e/o uffici con sede a Verona. Nel caso di domanda presentata da banche associate: l'istanza dovra' riportare i dati di ciascuna banca partecipante, del rispettivo legale rappresentante ed essere sottoscritta da tutti gli interessati, con l'indicazione della banca capofila; le dichiarazioni di cui ai punti sub a) e sub b) dovranno essere rese separatamente da ciascuna banca partecipante; la dichiarazione di cui ai punti sub c), d), e) ed f) dovra' essere sottoscritta dal legale rappresentante della banca capofila per se' e per le banche mandanti. L'idoneita' per la partecipazione alla gara sara' accertata dalla apposita Commissione esaminatrice nominata dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione, a norma del D.P.C.M. n. 565/1994, art. 44, comma 2, con la delibera di approvazione del presente bando di gara. 5. Completezza del servizio: non e' ammessa la partecipazione per una parte dei Servizi. 8. Durata del contratto: tre anni, con eventuale rinnovo per la stessa durata. 10.b) Termine ultimo di presentazione delle domande di partecipazione: le domande di ammissione corredate degli allegati di cui al punto 4) dovranno pervenire in busta chiusa e sigillata entro le ore 12 del 20marzo 1999; saranno escluse le domande di partecipazione presentate oltre il termine suindicato o incomplete della documentazione richiesta; la domanda non sara' presa in considerazione qualora sia sprovvista della scritta relativa alla specificazione dei Servizi oggetto della gara come indicato al successivo punto 10.c). 10.c) Indirizzo: la busta chiusa e sigillata, riportante sul frontespizio la dicitura 'Domanda di partecipazione a Licitazione privata per l'affidamento unico del Servizio di Cassa e del Servizio di Biglietteria Elettronica', andra' indirizzata alla Fondazione Arena di Verona, Piazza Bra' n. 28, 37121 Verona e dovra' pervenire a mezzo raccomandata R.A.R. o mediante consegna a mano all'Ufficio Protocollo della Fondazione; il recapito della busta rimane ad esclusivo rischio del mittente ove la busta stessa non pervenga in tempo utile. 10.d) Lingua di redazione: le domande dovranno essere redatte in lingua italiana. 11.d) Termine d'invito di presentazione offerta: le modalita' di partecipazione alla gara saranno stabilite nella lettera d'invito che sara' simultaneamente inviata, alle banche risultate idonee, entro il 10 aprile 1999. 12.d) Cauzioni: non richieste. 14. Criteri di aggiudicazione: a lotto unico, all'offerta economicamente piu' vantaggiosa a norma dei criteri di cui al decreto legislativo 17 marzo 1995 n. 157, comma 1, lett. b), in base ai seguenti elementi di valutazione: condizioni economiche: punti 75/150; qualita' tecniche: punti 40/150; qualita' operative: punti 35/150; gli elementi di valutazione ed i relativi coefficienti di punteggio da attribuire, sono espressamente indicati nell'allegato A del presente bando di gara. 15. Altre informazioni: La gara sara' ritenuta valida anche in presenza di una sola offerta ritenuta idonea. Le domande di partecipazione non saranno vincolanti per la Fondazione Arena di Verona. La Fondazione si riserva di revocare il presente bando. La Commissione aggiudicatrice sara' nominata, a norma del D.P.C.M. n. 565/1994, art. 45, comma 2, dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione con la delibera di approvazione del presente bando di gara. Per ulteriori informazioni le banche interessate potranno rivolgersi al Servizio Finanziario della Fondazione Arena di Verona, tel. 045/8051821, fax 045/8007275. 16. Data invio del bando: il presente bando e' stato spedito, a mezzo fax, all'ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee il 2 febbraio 1999. 17. Data ricezione del bando: il presente bando e' stato ricevuto in data 2 febbraio 1999 dall'ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee. Il sovrintendente: dott. Renzo Giacchieri. C-3130 (A pagamento).