BANCA POPOLARE
DI ASOLO E MONTEBELLUNA - S.c. a r.l.
'

(GU Parte Seconda n.38 del 16-2-1999)

      La Banca Popolare di Asolo e Montebelluna, societa' cooperativaa
 responsabilita' limitata, con sede in Montebelluna, piazza G.B.
 Dall'Armi n. 1, iscritta al n. 4616 del registro societa' del
 Tribunale di Treviso ed al n. 88163 della C.C.I.A.A. di Treviso,
 codice fiscale n. 00208740266, ai sensi e per gli effetti della legge
 n. 154/1992, comunica che con decorrenza 1. gennaio 1999:
       il prime rate viene portato al 6%, il top rate viene diminuito
 al 12,75%; viene introdotto il tasso 'extra fido' pari al 14,50%,
 applicabile agli utilizzi in assenza di fido o extra fido;
       i conti correnti e i depositi a risparmio vengono ridotti
 dell'1%, portando lo standard allo 0,125%; dopo la manovra il tasso
 massimo non superera' il 2%;
       la commissione di massimo scoperto viene elevata dello 0,25%,
 portando lo standard all'l%;
       viene introdotta la 'commissione di massimo scoperto su
 utilizzo eccedente' pari all'1%;
       vengono allineate allo 0,125%, valore della maggiorazione di
 massimo scoperto, le posizioni in esenzione;
       la spesa unitaria per operazione aumenta di L. 500, portando lo
 standard a L. 3.000. Dopo la manovra le condizioni inferiori a L.
 1.500, verranno allineate a tale valore;
       la commissione su prelievi bancomat presso altri istituti viene
 portata L. 3.300;
       la commissione su bonifici viene aumentata di L. 1.000, fermo
 lo standard a L. 5.000. I diritti di chiusura vengono aumentati di L.
 10.000, portando il valore cartello a L. 60.000;
       la spesa per l'invio dell'estratto canto e dello scalare viene
 aumentata di L. 500, portando lo standard a L. 3.500;
       vengono unificate le valute sui versamenti assegni 'su piazza'
 e 'fuori piazza', con adeguamento al 'fuori piazza';
       viene eliminato l'importo interessi di L. 50.000, valore minimo
 per la chiusura trimestrale;
       viene introdotta una commissione di L. 50.000 su estinzione
 conto corrente;
     la commissione per assegni in sospeso viene portata a L. 20.000;
       sui conti anticipi fatture senza cessione del credito, viene
 introdotta la spesa unitaria pari a L. 3.000, la commissione di
 massimo scoperto e la commissione di massimo scoperto eccedente, pari
 all'1,00%;
       all'interno del servizio depositi a risparmio, viene introdotta
 la spesa per operazione pari a L. 1.500 e i diritti di chiusura
 annuali di L. 15.000;
       relativamente al servizio portafoglio, le commissioni di
 incasso per effetto cartaceo con spese/elettronico, vengono aumentate
 di L. 1.000, portando lo standard a L. 9.000;
       la commissione sugli insoluti viene aumentata di L. 1.000,
 portando standard a L. 11.000.
       Montebelluna, 4 gennaio 1999
                p. Banca Popolare Asolo e Montebelluna                
           p. La direzione generale: rag. Vincenzo Consoli            
S-2006 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.