EISMANN - S.r.l.
Sede sociale in Bussolengo, via delle Nazioni n. 5/B
Capitale sociale L. 1.200.000.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Verona al n. 19349'

EISMANN CUNEO - S.r.l.
Sede Sociale in Rocca De' Baldi (CN), via Peirone n. 5
Capitale sociale L. 90.000.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Cuneo al n. 4342'

EM.I.S. - S.r.l.
Sede sociale in Termoli (CB), via di Francia n. 22
Capitale sociale L. 99.000.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Campobasso al n. 1961'

(GU Parte Seconda n.43 del 22-2-1999)

  Progetto di fusione per incorporazione nella Eismann S.r.l. della
 'Em.I.S. S.r.l.' e della Eismann Cuneo S.r.l. iscritto nel registro
 delle imprese di Verona e di Campobasso in data 13 gennaio 1999 ed
 iscritto nel registro delle imprese di Cuneo in data 14 gennaio 1999.
 
    Come da Progetto:
    1. Societa' partecipanti alla fusione:
       Societa' incorporante: denominazione: Eismann S.r.l., sede
 sociale in Bussolengo (VR), via delle Nazioni 5/B, capitale sociale
 L. 1.200.000.000 interamente versato, diviso in quote del valore di
 L. 10.000, iscritta presso il registro delle imprese di Verona al n.
 19349, codice fiscale n. 01727850172, partita I.V.A. n. 01718750233;
     Societa' incorporande:
         a) denominazione: Em.I.S. S.r.l., sede sociale in Termoli
 (CB), via di Francia n. 22, capitale sociale L. 99.000.000
 interamente versato, diviso in quote del valore di L. 10.000;
 iscritta presso il registro delle imprese di Campobasso al n. 1961,
 codice fiscale n. 00828690701, partita I.V.A. n. 00828690701;
         b) denominazione: Eismann Cuneo S.r.l., sede sociale in Rocca
 de' Baldi (CN), via Peirone n. 5, capitale sociale L. 90.000.000
 interamente versato, diviso in quote del valore di L. 10.000,
 iscritta presso il registro delle imprese di Cuneo al n. 4342; codice
 fiscale n. 02474610041, partita I.V.A. n. 02474610041.
 
      2. Modifiche dell'atto costitutivo e dello statuto: in
 conseguenza della fusione l'atto costitutivo e lo statuto della
 'Eismann S.r.l.' non subiranno alcuna modificazione.
      3.-4.-5. Rapporto di cambio, modalita' di assegnazione delle
 quote, data dalla quale le nuove quote emesse partecipano agli utili:
 poiche' le quote della Em.I.S. S.r.l. e della Eismann Cuneo S.r.l.
 sono interamente possedute dalla Eismann S.r.l. ai sensi dell'art.
 2504-quinquies del Codice civile non sussiste rapporto di cambio, non
 sono state stabilite modalita' di assegnazione delle quote ne' e'
 stata definita la data a decorrere dalla quale le nuove quote emesse
 partecipano agli utili.
      6. Data a decorrere dalla quale le operazioni della societa'
 incorporanda sono imputate al bilancio della incorporanda: gli
 effetti economici, contabili e fiscali della fusione avranno
 efficacia nel bilancio della incorporante con decorrenza 1. gennaio
 1999.
      7. Trattamento riservato a particolari categorie di soci ed ai
 possessori di titoli diversi: non sono riconosciuti trattamenti
 particolari a soci e non esistono possessori di titoli diversi.
      8. Vantaggi degli amministratori: non sono riconosciuti vantaggi
 particolari agli amministratori.
     Bussolengo, 8 febbraio 1999
                          p. Eismann S.r.l.                           
           L'amministratore delegato: Cippini Pier Giorgio            
                          p. Em.I.S. S.r.l.                           
                Il presidente: Wacker Peter Alexander                 
                       p. Eismann Cuneo S.r.l.                        
                 Il presidente: Cippini Pier Giorgio                  
C-3677 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.