Approvazione del progetto di scissione di Carisbo S.p.a. (ai sensi dell'art. 2504-octies Codice civile). Estratto della deliberazione assembleare straordinaria ai sensi dell'art. 2504-octies del Codice civile. L'assemblea straordinaria degli azionisti della Cassa di Risparmio in Bologna S.p.a., in sigla Carisbo S.p.a., in data 15 febbraio 1999, a rogito dott. Federico Stame, notaio in Bologna, rep. n. 4226l/l5225, ha approvato - con la maggioranza assoluta - il progetto di scissione di Carisbo S.p.a.; progetto iscritto nel registro delle imprese di Bologna, in data 21 ottobre 1998, pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana in data 28 ottobre 1998, foglio delle inserzioni n. 252 ed allegato sotto la lettera 'B' al verbale assembleare straordinario sopracitato. La societa' Carisbo S.p.a., scinde parzialmente, sulla base della situazione patrimoniale al 30 giugno 1998, il proprio patrimonio, trasferendo due rami d'azienda costituiti da parte del patrimonio immobiliare, da parte del portafoglio titoli e da parte del proprio portafoglio partecipazioni a due societa' beneficiarie di nuova costituzione cosi' come piu' oltre descritto. Il processo, motivato da necessita' di natura strategica e industriale, e' coerente con le finalita' di massimizzazione delle potenzialita' di complessiva creazione di valore per gli azionisti di Carisbo S.p.a.; tale processo, in sintesi, persegue l'obiettivo di razionalizzazione delle attivita' della societa' scissa, identificando le componenti di patrimonio non investite nella attivita' caratteristica dell'azienda bancaria e attribuendo le stesse a due societa' beneficiarie di nuova costituzione, aventi come indirizzo strategico, rispettivamente l'attivita' immobiliare e la gestione di partecipazioni. Per quanto riguarda l'attivita' della societa' scissa Carisbo S.p.a., la realizzazione del progetto di scissione consentira' di migliorare la complessiva efficienza operativa e la performance reddituale del patrimonio investito. L'operazione di scissione, verra' realizzata mediante scissione parziale proporzionale di Carisbo S.p.a. con attribuzione degli elementi patrimoniali non direttamente impegnati nella attivita' bancaria rispettivamente a due societa' di nuova costituzione, da denominarsi 'Caer Immobili S.p.a.' e 'Caer Partecipazioni S.p.a.'. 1. Societa' partecipanti alla scissione: 1.1 societa' scissa: Carisbo S.p.a., con sede legale in Bologna, via Farini, n. 22, capitale sociale interamente versato L. 1.196.029.090.000, iscritta al registro delle imprese di Bologna al n. 58087/BO, iscritta all'Albo delle Banche n. 5103, codice fiscale e partita I.V.A. n. 04100600370; 1.2 societa' beneficiarie di nuova costituzione: Caer Immobili S.p.a., con sede legale in Bologna, via Farini, n. 22; Caer Partecipazioni S.p.a., con sede legale in Bologna, via Farini, n. 22. 2. Atti costitutivi delle societa' partecipanti alla scissione: 2.1 societa' scissa: l'operazione in esame non comporta alcuna modifica al testo statutario della societa' scissa. La riduzione del patrimonio avverra' esclusivamente mediante utilizzo di riserve disponibili, senza riduzione del capitale sociale. 2.2 societa' beneficiarie: l'operazione in esame comporta la costituzione di due nuove societa' beneficiarie (Caer Immobili S.p.a. e Caer Partecipazioni S.p.a.) i cui statuti si trovano allegati sotto le lettere B e C parte integrante del progetto. 3. Rapporto di cambio e criterio di assegnazione delle azioni delle societa' beneficiarie: le societa' beneficiarie sono societa' di nuova costituzione e, ai sensi dell'art. 2504-novies, comma 3 del Codice civile, l'attribuzione delle azioni delle stesse avverra' sulla base di un criterio proporzionale. Il capitale sociale delle societa' beneficiarie sara' quindi interamente posseduto dagli azionisti di Carisbo S.p.a., ai quali saranno assegnate le azioni delle societa' beneficiarie sulla base della stessa percentuale di partecipazione detenuta in Carisbo S.p.a. 4. Assegnazione delle azioni delle beneficiarie ai soci della societa' scissa: per effetto della scissione le societa' beneficiarie determineranno il proprio capitale sociale come segue: Caer Immobili S.p.a., avra' un capitale sociale pari a L. 119.602.909.000 suddiviso in n. 119.602.909 azioni ordinarie nominative del valore unitario di L. 1.000 cadauna; Caer Partecipazioni S.p.a., avra' un capitale sociale pari a L. 11.960.290.900 suddiviso in n. 119.602.909 azioni ordinarie nominative del valore unitario di L. 100 cadauna. Le due societa' beneficiarie emetteranno azioni corrispondenti al capitale che verra' a costituirsi in sede di scissione e tali azioni verranno attribuite agli azionisti Carisbo secondo un rapporto di assegnazione di n. 1 azione di ognuna delle societa' beneficiarie ogni n. 1 azione Carisbo S.p.a. posseduta. Il tutto senza riduzione del capitale sociale di Carisbo S.p.a. Si informa che le azioni delle societa' beneficiarie verranno messe a disposizione degli azionisti della societa' scissa a partire dalla data di efficacia della scissione stessa. 5. Partecipazione agli utili delle beneficiarie, decorrenza: le azioni delle due societa' beneficiarie Caer Immobili S.p.a. e Caer Partecipazioni S.p.a. avranno godimento dal giorno in cui sara' eseguita l'ultima delle iscrizioni di cui all'art. 2504-decies Codice civile. 6. Effetti civilistici e decorrenza contabile e fiscale della scissione: la scissione avra' efficacia, anche ai fini contabili e fiscali, a decorrere dal giorno in cui sara' eseguita l'ultima delle iscrizioni di cui all'art. 2504-decies Codice civile presso il registro delle imprese di Bologna. 7. Distribuzione delle azioni delle beneficiarie: criteri: il presente progetto e' riferito ad una operazione di scissione societaria parziale, 'proporzionale', con le seguenti caratteristiche: a) trasferimento di parte del patrimonio di Carisbo S.p.a. rappresentato principalmente da immobili per L. 245,2 miliardi, dalla partecipazione nella societa' Immobiliare Nettuno S.p.a. per L. 12,6 miliardi e da titoli obbligazionari per L. 70,7 miliardi, cosi' come indicati analiticamente nell'allegato D, parte integrante del progetto, ad una societa' beneficiaria di nuova costituzione, da denominarsi 'Caer Immobili S.p.a.'; b) trasferimento di parte del patrimonio di Carisbo S.p.a. rappresentato da partecipazioni per L. 86,2 miliardi e da titoli obbligazionari per L. 25 miliardi, cosi' come indicati analiticamente nell'allegato E, parte integrante del presente progetto, ad una societa' beneficiaria di nuova costituzione, da denominarsi 'Caer Partecipazioni S.p.a.'; c) attribuzione delle azioni di Caer Immobili S.p.a. e Caer Partecipazioni S.p.a. rispettivamente agli azionisti di Carisbo S.p.a. in proporzione delle azioni detenute dai medesimi azionisti nella stessa; d) trasferimento del patrimonio della societa' scissa, che avverra' mediante esclusivo utilizzo di riserve patrimoniali disponibili, per un ammontare pari a L. 441,2 miliardi. Il capitale sociale di Carisbo S.p.a. non verra' pertanto ridotto a seguito dell'operazione di scissione. Il rapporto di assegnazione delle azioni delle societa' beneficiarie non deve essere sottoposto al parere di congruita' rilasciato da un esperto designato dal Tribunale, in quanto, come previsto dall'art. 2504-novies, 3. comma, il criterio di assegnazione delle azioni delle societa' beneficiarie e' proporzionale e trattasi di societa' beneficiarie di nuova costituzione. 8. Descrizione degli elementi patrimoniali da trasferire alle societa' beneficiarie: ai sensi dell'art. 2504-octies del Codice civile si fornisce la descrizione analitica degli elementi patrimoniali da trasferire alle due societa' beneficiarie. La situazione patrimoniale delle societa' partecipanti all'operazione di scissione e' quella risultante dalla situazione patrimoniale di Carisbo S.p.a. al 30 giugno 1998, riportata nell'Allegato G, parte integrante del progetto. Di seguito viene presentata la situazione patrimoniale di Carisbo S.p.a. quale risulta dal bilancio al 30 giugno 1998 e quale risulterebbe dopo l'operazione di scissione ipotizzata, oltre alla situazione patrimoniale delle due societa' beneficiarie riferita alla stessa data (valori in milioni): Carisbo Carisbo Caer Caer scissa Immobili Partecip. 30/6/1998 30/6/1998 30/6/1998 30/6/1998 Attivita': Crediti vs clientela 14.881.229 14.881.229 0 0 Crediti vs banche 4.225.358 4.225.358 0 0 Obbligazioni e altri titoli 4.003.448 3.907.838 70.651,3 24.959 Partecipazioni: acq. da Fincaer (*) 10.990 0 0 10.990 Partecipazioni 122.369 47.147 0 75.222 Partecipazioni in imprese del Gruppo 609.455 596.844 12.611,4 0 Immobilizzazioni 536.572 291.339 245.233 0 Ratei e risconti attivi 453.480 451.980 1.163,3 336 Altre attivita' 3.093.373 3.093.373 0 0 Totale attivo 27.936.274 27.495.108 329.659 111.507 Passivita': Raccolta da clientela 13.579.817 13.579.817 0 0 Debiti verso banche 7.671.953 7.671.953 0 0 Debiti verso Fincaer (*) 10.990 10.990 Fondi 380.625 380.625 0 0 Ratei e risconti passivi 671.140 671.140 0 0 Altre passivita' 3.507.359 3.507.359 0 0 Fondo rischi bancari generali 10.000 10.000 0 0 Mezzi propri 2.104.390 1.663.224 329.659 111.507 Totale passivo 27.936.274 27.495.108 329.659 111.507 (*) Il Consiglio di amministrazione di Carisbo S.p.a. ha deliberato in data 27 luglio 1998 l'acquisto dalla controllata Fincaer S.p.a., e contestualmente Fincaer S.p.a. ha deliberato la vendita a Carisbo S.p.a., di un ramo d'azienda costituito da partecipazioni, per un corrispettivo pari a L. 10.990 milioni; l'acquisto verra' perfezionato entro e non oltre la data in cui avra' efficacia la scissione; ai fini del progetto le partecipazioni acquistate da Fincaer S.p.a. rientrano tra gli elementi patrimoniali trasferiti a Caer Partecipazioni S.p.a. Le delibere relative all'acquisto delle partecipazioni e l'elenco puntuale delle partecipazioni acquistate, sono riportati nell'Allegato F, parte integrante del progetto. Il valore effettivo del patrimonio netto trasferito alle societa' beneficiarie e quello che rimarra' alla societa' scissa, e' determinato in relazione al valore contabile netto degli elementi che verranno assegnati alle due societa', come risultanti dalle situazioni patrimoniali precedenti e analiticamente indicati negli Allegati D, E. Con riferimento alla situazione patrimoniale al 30 giugno 1998, l'assegnazione degli elementi patrimoniali avverrebbe in modo da determinare: a) per la beneficiaria Caer Immobili S.p.a. la seguente composizione del patrimonio (Lire): Attivita' Passivita' Titoli del tesoro 70.651.326.208 Debiti 0 Partecipazioni 12.611.400.000 Ratei e risconti passivi 0 Immobilizzazioni 245.233.227.738 Capitale sociale 119.602.909.000 Ratei e risconti attivi 1.163.344.550 Riserve 210.056.389.496 Totale attivita' 329.659.298.496 Totale passivita' 329.659.298.496 b) per la beneficiaria Caer Partecipazioni S.p.a. la seguente composizione del patrimonio (Lire): Attivita' Passivita' Titoli del tesoro 24.958.544.411 Debiti 0 Partecipazioni 86.212.185.039 Ratei e risconti passivi 0 Ratei e risconti attivi 336.250.000 Capitale sociale 11.960.290.900 Riserve 99.546.688.550 Totale attivita' 111.506.979.450 Totale passivita' 111.506.979.450 c) per la societa' scissa Carisbo S.p.a. una riduzione del patrimonio netto contabile pari a L. 441.166.277.946 con utilizzo parziale di riserve. Quanto alle societa' beneficiarie: il patrimonio netto contabile della costituenda Caer Immobili S.p.a., pari a L. 329.659.298.496, verra' in parte imputato al capitale sociale - n. 119.602.909 azioni del valore nominale di L. 1.000 ciascuna per un controvalore di L. 119.602.909.000 - ed in parte a riserve perL. 210.056.389.496; il patrimonio netto contabile della costituenda Caer Partecipazioni S.p.a., pari a L. 111.506.979.450, verra' in parte imputato al capitale sociale - n. 119.602.909 azioni del valore nominale di L. 100 ciascuna per un controvalore di L. 11.960.290.900 - ed in parte a riserve perL. 99.546.688.550. Per effetto della scissione, le societa' beneficiarie subentreranno alla societa' scissa con riferimento ai beni ed ai rapporti costituenti i rami aziendali trasferiti, intendendosi tutti gli elementi attivi e passivi, e qualsivoglia rapporto giuridico inerente ai rami predetti. Per quanto attiene agli immobili oggetto di scissione si da' atto che: le spese correnti relative a detti immobili resteranno a carico di Carisbo S.p.a. fino alla data in cui la scissione avra' efficacia; i canoni di locazione e le spese condominiali saranno di spettanza di Carisbo S.p.a. fino alla data in cui la scissione avra' efficacia; si precisa che taluni dei beni immobili appartenenti al predetto complesso aziendale sono sottoposti alle disposizioni di cui alla legge l. giugno 1939, n. 1089, relativa alla tutela delle cose di interesse artistico e storico e, pertanto, qualora dovesse ritenersi esistente il diritto di prelazione di cui all'art. 31 di detta legge anche con riferimento all'operazione di scissione e qualora il Ministero per i beni culturali ed ambientali esercitasse in tutto o in parte il diritto di prelazione ad esso ipoteticamente spettante, nei termini ed in conformita' a quanto disposto dagli artt. 31 e 32 della sopra citata legge n. 1089/1939, i beni per i quali venisse esercitata tale prelazione dovranno intendersi sostituiti dall'indennita' liquidata sulla base del valore, determinato ai sensi ed in conformita' al gia' citato art. 31, fino a concorrenza del valore di scissione; sono esclusi dalla scissione i beni mobili presenti nelle unita' immobiliari trasferite e tutto cio' che, essendo funzionale all'attivita' di impresa della societa' scissa, possa agevolmente essere asportato senza danni o comunque pregiudizio degli immobili. Tenuto conto del fatto che i valori di bilancio degli immobili oggetto di scissione, quali determinati nella situazione patrimoniale al 30 giugno 1998, sono stati gia' rettificati con gli ammortamenti fino a tale data, si provvedera' a conguagliare in denaro la differenza tra i predetti valori al 30 giugno 1998 e quelli esistenti alla data in cui la scissione avra' effetto. Per quanto attiene alle partecipazioni oggetto di scissione si da' atto che: alcune partecipazioni oggetto di scissione, in carico alla societa' Fincaer S.p.a. al 30 giugno 1998, saranno oggetto di acquisizione da parte di Carisbo nel periodo intercorrente tra il 30 giugno 1998 e la data di perfezionamento dell'operazione, come descritto in nota al precedente punto 8, sulla base delle delibere di Carisbo S.p.a. e di Fincaer S.p.a. di cui all'Allegato F. Qualora la compravendita delle partecipazioni detenute da Fincaer, non venisse realizzata prima del perfezionamento dell'operazione di scissione, verra' effettuato un conguaglio per contanti, cosi' come previsto e nel seguito descritto per la consistenza delle altre poste dell'attivo/passivo oggetto di trasferimento; eventuali dividendi che verranno pagati sulle partecipazioni stesse nel periodo intercorrente tra il 30 giugno 1998 e la data in cui avra' effetto la scissione, verranno imputate a Carisbo S.p.a.; nel caso in cui nel periodo intercorrente tra il 30 giugno 1998 e la data in cui la scissione avra' effetto, venissero attuate sul capitale delle partecipate operazioni a titolo oneroso, qualora Carisbo S.p.a. abbia alienato i diritti di opzione, il ricavato dovra' essere trasferito alla beneficiaria Caer Partecipazioni S.p.a.; nel caso in cui invece i diritti di opzione fossero stati esercitati da Carisbo S.p.a., le azioni acquisite dovranno essere trasferite a Caer Partecipazioni S.p.a., tuttavia Carisbo S.p.a. avra' diritto al rimborso di quanto a qualsiasi titolo pagato. Si precisa inoltre che eventuali ulteriori differenze, positive o negative, nella consistenza degli elementi patrimoniali trasferiti, come risultante alla data di efficacia della scissione rispetto alla consistenza risultante dalla situazione patrimoniale al 30 giugno 1998, saranno oggetto di apposito conguaglio tra la societa' scissa e le societa' beneficiarie. In particolare, qualora alla data di efficacia della scissione risultasse materialmente impossibile (a causa di crollo, incendio, etc.) dar corso al trasferimento di taluni beni ricompresi nel patrimonio immobiliare oggetto di scissione, alla societa' beneficiaria verra' corrisposta una somma pari al valore di trasferimento come indicato nel presente progetto di tali beni. Carisbo S.p.a. e le societa' risultanti dalla scissione provvederanno entro quattro mesi dalla data in cui la scissione avra' efficacia a determinare di comune accordo i rispettivi conguagli attivi e passivi; e la societa' che risultera' debitrice sara' obbligata ad estinguere il proprio debito nei confronti dell'altra societa' nei due mesi successivi alla definitiva determinazione del conguaglio. L'elenco puntuale degli elementi patrimoniali oggetto di scissione ed i relativi valori contabili a cui avverra' il trasferimento e' riportato negli Allegati D, E. 9. Trattamenti particolari: non esistono particolari categorie di soci o di possessori di titoli diversi dalle azioni per i quali sia previsto un trattamento particolare o privilegiato. 10. Vantaggi particolari a favore degli amministratori delle societa' partecipanti alla scissione: non sono previsti vantaggi particolari per gli amministratori delle societa' partecipanti alla scissione. 11. Autorizzazione della Banca d'Italia: il progetto di scissione e' stato autorizzato dalla Banca d'Italia in data 19 ottobre 1998. 12. Omologa ed iscrizione della deliberazione di scissione nel registro delle imprese - artt. 2504-novies e 2502-bis, Codice civile. La deliberazione di scissione e' stata omologata con atto in data 1.marzo 1999, depositata in cancelleria in data 2 marzo 1999 ed iscritta nel registro delle imprese di Bologna in data 12 marzo 1999. Bologna, 12 marzo 1999 Cassa di Risparmio in Bologna S.p.a. Il presidente del Consiglio di amministrazione: prof. Gianguido Sacchi Morsiani S-4267 (A pagamento).