TRIBUNALE DI FIRENZE
Sezione Prima Penale
'

(GU Parte Seconda n.96 del 26-4-1999)

      Il presidente, visto il procedimento penale n. 459/98 RG a
 carico di Palmucci Graziella, nata a Castelgiorgio il 6 aprile 1953,
 imputata:
       A) del delitto di cui all'art. 572 CP. Fatti accertati in
 Castelgiorgio nell'agosto 1994, nel marzo e nel dicembre 1995;
       B) del delitto di cui agli articoli 81 e 605 CP. Fatti
 accertati in Castelgiorgio nell'agosto 1994 e nel dicembre 1995.
 
      Rilevato che il suddetto procedimento e' stato rimesso a questo
 Tribunale dal Tribunale di Orvieto, con provvedimento in data 7
 maggio 1998 ai sensi degli articoli 11 e 43 CPP, e che lo stesso
 procedimento e' stato poi assegnato a questa Prima Sezione Penale con
 provvedimento del presidente del Tribunale di Firenze in data 2
 giugno 1998.
      Ritenuto che l'udienza dibattimentale di prosecuzione del
 processo, inizialmente fissata per il prossimo 23 febbraio 1999, non
 potra' aver luogo in quanto per un ritardo nelle prescritte
 notificazioni, queste non possono piu' avvenire in tempo utile,
 tenuto anche conto del fatto che, per molte parti offese decedute, la
 notificazione deve avvenire mediante pubblici annunci, ai sensi
 dell'art. 155. CP, a causa del numero dei destinatari e
 dell'impossibilita' di identificare tutti gli eredi e prossimi
 congiunti delle persone decedute,
                                P.Q.M.                                
                                                                      
      Visto l'art. 465 CPP, differisce l'udienza dibattimentale del
 predetto procedimento dal 23 febbraio 1999 al 22 giugno 1999; ad ore
 9, sempre presso il Tribunale Firenze, piazza San Firenze n. 5, piano
 primo, aula della Prima Sezione Penale.
      Manda alla cancelleria per i prescritti adempimenti di rito.
 Dispone che le notificazioni avvengano nei seguenti modi:
     a) in forma ordinaria, quanto alle parti offese identificate;
       b) mediante pubblici annunci, con pubblicazione per una sola
 volta sul quotidiano il Messaggero di Roma, quanto gli eredi e
 prossimi congiunti delle persone offese decedute: Grilli Emanuele,
 nato a Collazzone (PG) il 29 agosto 1930; De Rossi Vittoria, nata a
 Capodimonte (VT) il 10 giugno 1907; Giubilei Emma, nata a Sorano (GR)
 il 26 ottobre 1899; Scatena Alfredo, nato a Grotte di Castro (VT) il
 31 gennaio 1916; Salani Lidia, nata a Viterbo il 18 dicembre 1932;
 Pucci Eda, nata a Sorano (GR) il 22 giugno 1910; Appetito Nella, gia'
 residente in Celleno (VT); De Nigris Concetta, nata a Benevento l'8
 dicembre 1906; Schiano Ada, nata a Monte Argentario (GR) il 4 giugno
 1909, Paoletti Gisella nata a Montefiascone, deceduta il 2 settembre
 1995; Pulicari Dina, nata a Capodimonte (VT) il 28 dicembre 1915,
 deceduta il 27 maggio 1996; Roselli Anna, gia' residente a
 Capodimonte, deceduta l'8 dicembre 1994; Lisoni Annita, nata a
 Bolsena il 24 maggio 1913; deceduta il 21 gennaio 1998; Mezzetti Pio,
 nato a Gradoli il 2 novembre 1907, deceduto l'8 febbraio 1998;
 Perinti Luigi, nato ad Asciano il 28 settembre 1920, deceduto l'8
 aprile 1998; Zuccherofino Rosa, nata a San Lorenzo Nuovo il 30
 gennaio 1914, deceduta il 14 luglio 1997; Perillo Maria, nata a Monte
 Argentario il 27 febbraio 1926, deceduta il 24 febbraio 1998; Rispoli
 Margherita, nata ad Orbetello il 6 novembre 1916, deceduta il 10
 febbraio 1999; Curre' Gilda nata a Ischia di Castro il 7 gennaio 1909
 deceduta il 22 dicembre 1996.
 
      Dispone; inoltre, che copia del presente atto venga depositato
 presso la casa Comunale di Firenze ed inserito per estratto nella
 Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
     Firenze, 22 febbraio 1999
                    Il presidente di sezione: dott. Federico Lombardi.
C-11036 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.