Estratto progetto di fusione (ex art. 2501-bis codice civile) 1. La fusione di cui al presente progetto comporta l'incorporazione nella Nokia Telecommunications Italia S.p.a. (nel seguito Nokia Italia S.p.a., nuova denominazione sociale operativa a partire dal 1. aprile 1999, ai sensi della delibera di assemblea straordinaria del 27 gennaio 1999), con sede in Cassina de' Pecchi (MI), via Roma n. 108, della societa' Nokia Mobile Phones Italia S.r.l., con sede in Roma, viale Citta' d'Europa n. 679, societa' interamente posseduta dalla Nokia Holdings Italy S.r.l. con sede in Cassina de' Pecchi (MI), via Roma n. 108, che possiede anche la stessa Nokia Italia S.p.a. La fusione sara' deliberata sulla base dei bilanci di esercizio della Nokia Italia S.p.a. e dalla Nokia Mobile Phones Italia S.r.l. al 31 dicembre 1998 che verranno approvati prima della delibera di fusione. 2. A seguito dell'operazione di cui sopra la Nokia Italia S.p.a., continuera' ad esistere mantenendo lo statuto gia' in vigore allegato al progetto di fusione sotto la lettera A. Lo statuto quindi non subira' variazioni. 3. Dal momento che l'intero capitale sociale sia della societa' incorporata che della societa' incorporante fa capo al medesimo soggetto giuridico, il capitale sociale della societa' incorporante non verra' aumentato in proporzione al capitale sociale dell'incorporata. Date le caratteristiche dell'operazione prospettata, non si dara' luogo a rapporto di cambio ne' alla corresponsione di conguagli in denaro. 4. Non saranno attribuite nuove azioni della societa' incorporante a fronte dell'annullamento della partecipazione attuale nella societa' incorporata Nokia Mobile Phones Italia S.r.l. 5. Non vi sono azioni di nuova emissione. 6. La fusione avra' efficacia giuridica, ai sensi dell'art. 2504-bis del Codice civile, dall'ultima delle iscrizioni dell'atto di fusione nell'ufficio del registro delle imprese. L'efficacia ai fini contabili e fiscali della fusione sara' fatta retroagire all'inizio del periodo di imposta in cui la fusione avra' efficacia giuridica. 7. Non sussistono particolari categorie di azionisti, ne' sono previsti benefici o vantaggi particolari per gli amministratori della societa' incorporante e incorporata. 8. Il progetto di fusione con i relativi allegati e' stato iscritto presso il registro delle imprese: di Milano il 21 aprile 1999, n. PRA/64969/1999/CMI1816 per la Nokia Italia S.p.a.; di Roma il 20 aprile 1999 n. PRA/40681/1999/CRM0787 per la Nokia Mobile Phones Italia S.r.l. Nokia Telecommunications Italia S.p.a. (diverra' Nokia Italia S.p.a.) p. Il Consiglio di amministrazione L'amministratore delegato: Pentti Matias Kamppinen Nokia Mobile Phones Italia - S.r.l. p. Il Consiglio di amministrazione L'amministratore delegato: Yrjõ Esa Pekka Rantala S-11862 (A pagamento).