Bando di gara - Procedura ristretta - Licitazione privata (procedura accelerata) 'Fornitura e posa in opera di arredi ed attrezzature didattiche per la nuova sede della Facolta' di Economia in localita' Roio Santuario (L'Aquila) 1. Ente appaltante: Universita' degli Studi dell'Aquila, piazza V. Rivera n. 1, 67100 L'Aquila, tel. n. 0862/431111 - Telex 600213 Univaq I - Fax n. 0862/432038. 2.a) Procedura e criterio di aggiudicazione: procedura ristretta - Licitazione privata. La gara sara' aggiudicata, ai sensi dell'art. 16, 1. comma, lett. b) del decreto legislativo n. 402/1998, all'offerta economicamente piu' vantaggiosa, in base agli elementi di valutazione che saranno indicati nella lettera di invito; b) ricorso alla procedura accelerata: necessita' di avere la nuova sede della Facolta' di Economia interamente fruibile a partire dal 1. ottobre 1999; c) forma della fornitura che e' oggetto della gara: fornitura e posa in opera di arredi ed attrezzature didattiche per la nuova sede della Facolta' di Economia in localita' Roio Santuario (L'Aquila); d) Importo massimo presunto della fornitura: L. 1.107.218.000, pari ad Euro 571.830,37, + I.V.A. 3. a) Luogo della consegna: Roio Santuario (L'Aquila); b) natura dei prodotti da fornire e numero di riferimento CPA: Acquisto e posa in opera di arredi ed attrezzature didattiche per la nuova sede della Facolta' di Economia in localita' Roio Santuario (L'Aquila). Numero di riferimento CPA: 36.1 - Mobili; c) quantita' dei prodotti da fornire: n. 3 aule didattiche, pedanate e gradonate, per complessivi n. 534 posti; n. 3 aule informatiche per complessivi n. 106 posti; biblioteca composta di scaffalature aperte, di scaffalature compattate e motorizzate, di posti di lettura ed accessori; arredi direzionali per presidenza, sala riunioni e direzioni; arredi operativi per complessivi n. 50 posti lavoro; arredi per zone comuni, accessori e segnaletica di orientamento. d) Indicazioni relative alla possibilita' per i fornitori di presentare offerte per una parte della fornitura richiesta: e' esclusa tale possibilita'. 4. Termine per il completamento della fornitura: 60 (sessanta) giorni, naturali e consecutivi, a far data dalla comunicazione dell'avvenuta aggiudicazione. 5. Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di imprese: forma libera. 6. Termine e modalita' di presentazione delle domande di partecipazione: le ditte che intendono essere invitate alla gara possono farne richiesta indirizzando le relative domande, in carta bollata ed in lingua italiana, all'Universita' degli Studi dell'Aquila - Settore Affari Legali, Contratti e Gare - Piazza V. Rivera n. 1 - 67100 L'Aquila. Le domande dovranno pervenire, a mezzo posta raccomandata a.r. dello Stato ovvero tramite il servizio 'Posta celere' dello Stato ovvero con altro mezzo idoneo od anche con consegna a mano presso l'ufficio Protocollo (1. piano di palazzo Carli, piazza V. Rivera n. 1), in un plico indicante il mittente e la seguente dicitura: richiesta invito licitazione privata 'Fornitura e posa in opera di arredi ed attrezzature didattiche per la nuova sede della facolta' di Economia in Roio Santuario (L'Aquila)' entro e non oltre le ore 12 di venerdi' 18 giugno 1999, pena l'esclusione dalla gara. Le domande dovranno essere corredate, pena l'esclusione dalla gara, della seguente documentazione: 1) elenco delle forniture simili per tipologia del prodotto, effettuate negli ultimi due anni, con l'indicazione dei destinatari e degli importi; 2) idonee dichiarazioni bancarie; 3) dichiarazioni di cui al successivo punto 9. del presente bando di gara. In caso di imprese riunite la documentazione di cui ai punti 1., 2. e 3. dovra' essere prodotta per tutte le imprese riunite. 7. Termine entro il quale saranno inviate le lettere di invito: 10 (dieci) giorni dalla data entro la quale devono essere presentate le domande di partecipazione. 8. Cauzione provvisoria: sara' richiesta una cauzione provvisoria pari al 2% dell'importo a base d'asta. 9. Indicazioni riguardanti la situazione del fornitore: dichiarazione sostitutiva, ai sensi dell'art. 2 della legge n. 15/1968, attestante l'inesistenza a carico della ditta e del suo titolare o legale rappresentante delle situazioni di cui all'art. 9, comma 1, lett. a), b), d), e) del decreto legislativo 402/1998; dichiarazione attestante l'inesistenza, a carico del titolare o legale rappresentante della ditta, delle situazioni di cui all'art. 9, comma 1, lett. c) ed f) del decreto legislativo 402/1998. 10. Criteri per l'aggiudicazione della gara: saranno indicati nella lettera di invito. 11. Numero massimo/minimo di fornitori invitati: non e' previsto un numero massimo e/o minimo di fornitori invitati. 12. Divieto di varianti: divieto di varianti in senso organizzativo-spaziale, nel senso cioe' che l'offerta dovra' essere conforme alla organizzazione degli spazi come da progetto redatto. 13. Altre indicazioni: a) e' ammesso il subappalto per impianti, apparecchiature, accessori alla fornitura; b) l'aggiudicazione non equivale a contratto; c) si potra' procedere all'aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta valida. 14. Pubblicazione dell'avviso di preinformazione: nessun avviso di preinformazione e' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunita' Europee. 15. Data di invio (via fax ed a mezzo posta raccomandata a.r.) del bando all'ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee: 26 maggio 1999. 16. Data di ricezione del bando da parte dell'ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee: 26 maggio 1999. Copia del presente bando e tutte le informazioni sullo stesso potranno essere richieste presso il 'Settore affari legali, Contratti e gare' dell'Universita' degli Studi dell'Aquila: tel. n. 0862/432272-2064; fax n. 0862/432038. Ai sensi della legge n. 241/1990, responsabile del procedimento e' il geom. Mauro Stagni, responsabile del 'Settore Patrimonio'. L'Aquila, 26 maggio 1999 Il direttore amministrativo: dott.ssa Laura Paoni. C-15636 (A pagamento).