Estratto progetto di fusione 1. Societa' partecipanti alla fusione Fusione per incorporazione nella: Cucchi S.p.a., Macchine Utensili, Societa' incorporante, sede legale in Reggio Emilia, via Dei Gonzaga n. 48, capitale sociale L. 480.000.000 interamente versato, registro delle imprese di Reggio Emilia n. 11165, codice fiscale n. 00976740357, C.C.I.A.A., R.E.A. n. 154447. Della seguente societa' incorporata: General Macchine S.r.l., sede legale in Reggio Emilia, via Dei Gonzaga n. 68, capitale sociale L. 500.000.000 interamente versato, registro delle imprese di Reggio Emilia n. 8932, codice fiscale n. 00616710356, C.C.I.A.A., R.E.A. n. 143069. 2. Statuto societa' incorporante a seguito della fusione: a seguito ed in occasione dell'operazione di fusione, lo statuto sociale della societa' incorporante non subira' alcuna modifica. Al presente progetto di fusione si allega il testo dello statuto sociale della societa' incorporante Cucchi S.p.a., Macchine Utensili attualmente vigente. 3. Indicazioni di cui ai numeri 3), 4) e 5) dell'art. 2501-bis primo comma del Codice civile: l'incorporante Cucchi S.p.a. Macchine Utensili detiene l'intero capitale sociale della societa' incorporanda General Macchine S.r.l.; quindi ai sensi di quanto espressamente previsto dall'articolo 2504-quinquies del Codice civile, sono omesse le informazioni richieste dall'art. 2501-bis primo comma numeri 3), 4) e 5) del Codice civile. 4. Data di effetto della fusione: effetti contabili: le operazioni della societa' incorporanda saranno imputate al bilancio della societa' incorporante a partire dal primo giorno dell'esercizio sociale della societa' incorporante nel corso del quale sara' eseguita l'ultima delle iscrizioni prescritte dall'art. 2504 del Codice civile; effetti fiscali: ai sensi di quanto previsto dall'art. 123, comma 7, del T.U.I.R., si precisa che, ai fini delle imposte sui redditi, gli effetti della fusione decorreranno anch'essi a partire dal primo giorno del-l'esercizio sociale della societa' incorporante nel corso del quale sara' eseguita l'ultima delle iscrizioni prescritte dall'art. 2504 del Codice civile. 5. Trattamento eventualmente riservato a particolari categorie di soci: non sussistono categorie di soci con trattamento particolare o privilegiato. 6. Vantaggi particolari a favore degli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione: non sussistono, ne sono previsti benefici o vantaggi particolari a favore degli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione. 7. Rapporti con i terzi: per quanto concerne i rapporti con i terzi gli effetti giuridici si produrranno quando sara' eseguita l'ultima delle iscrizioni prescritte dall'art. 2504 del Codice civile. 8. Depositi e pubblicazioni di documenti: le situazioni patrimoniali di cui all'art. 2501-ter del Codice civile, redatte ai sensi del terzo comma, sono riferite alla data del 31 dicembre 1998 sia per la societa' incorporanda quanto per la societa' incorporante; i progetti di fusione redatti ai sensi dell'art. 2501-bis del Codice civile, unitamente all'altra documentazione prevista dalla legge, verranno depositati presso la sede delle societa' partecipanti alla fusione ai sensi dell'articolo 2501-sexies del Codice civile, affinche' i soci possano prenderne visione ed ottenerne copia. Il presente progetto e' stato depositato ed iscritto al registro delle imprese di Reggio Emilia, per tutte le societa' interessate alla fusione, come sotto specificato: Cucchi S.p.a., Macchine Utensili, depositato il 14 giugno 1999 protocollo n. 14997 ed iscritto il 16 giugno 1999 al n. 11.165; General Macchine S.r.l., depositato il 14 giugno 1999 protocollo n.14996 ed iscritto il 16 giugno 1999 al n. 8932. Reggio Emilia, 22 giugno 1999 p. Cucchi S.p.a. Macchine Utensili Il presidente: Cucchi Riccardo p. Genera Macchine S.r.l. L'amministratore unico: Cucchi Alessio S-17926 (A pagamento).