T.A.R. CAMPANIA
Sezione III
'

(GU Parte Seconda n.154 del 3-7-1999)

      Il dott. Giuseppe Rameri, rappresentato e difeso, giusta mandato
 a margine del ricorso, dall'avv. Camillo Lerio Miani presso il quale
 elett.te domicilia in Napoli alla via Toledo n. 116 con ricorso
 proposto contro la Regione Campania, in persona del presidente p.t.
 della giunta regionale, dott. Gargiulo Antonio, dott. Martuscelli
 Gino, ha impugnato chiedendo l'annullamento:
       a) il decreto del presidente della giunta regionale della
 Campania n. 7055 del 27 aprile 1992, pubblicato sul B.U.R.C., numero
 speciale, del 28 aprile 1992, con il quale si e' proceduto
 all'approvazione della graduatoria dei partecipanti alla selezione
 per l'accesso alla II qualifica dirigenziale del ruolo del personale
 della giunta regionale della Campania ex legge regionale 13/1991;
       b) la delibera della giunta regionale della Campania n. 1816
 del 17 aprile 1992 che ha approvato la graduatoria dei dirigenti
 partecipanti alla selezione della II qualifica dirigenziale del ruolo
 della G.R. della Campania;
       c) del decreto del presidente della G.R. della Campania n. 7056
 del 27 aprile 1992, pubblicato sul B.U.R.C., numero speciale, del 28
 aprile 1992 con il quale si e' proceduto alla nomina con effetti
 giuridici ed economici dal 6 luglio 1991 dei dirigenti di II
 qualifica dirigenziale del ruolo del personale della giunta regionale
 della Campania, classificati ai primi 120 posti;
       d) la delibera della G.R. n. 2902 del 10 giugno 1992 che ha
 provveduto all'assegnazione dei vincitori ai settori ed alle aree;
       e) la delibera della G.R. n. 5737 del 7 agosto 1991 con la
 quale si e' proceduto alla nomina della commissione giudicatrice;
     f) il D.P.G.R. n. 8323 del 9 agosto 1981;
       g) la nota prot. 20501 dell'11 giugno 1992 a firma del
 dirigente del settore reclutamento degli AA.GG. della G.R. della
 Campania con la quale sono stati trasmessi i punteggi attribuiti al
 ricorrente nella valutazione dei titoli posseduti di cui all'art. 4
 legge regionale 13/1991;
       h) i criteri adottati dalla commissione giudicatrice per
 l'attribuzione dei punteggi di cui al citato art. 4 legge regionale
 13/1991 e, comunque, di tutti gli atti della commissione
 giudicatrice;
       i) la delibera della G.R. n. 2902 con la quale si e' proceduto
 a conferire la possibilita' dei settori e delle aree ai vincitori;
       l) ogni altro atto preordinato, connesso e conseguenziale, ivi
 compresi i singoli decreti di nomina dei 120 vincitori dirigenti
 della II qualifica dirigenziale del ruolo della G.R., adottati dal
 presidente della G.R. il 30 aprile 1992 aventi i numeri progressivi
 dal 7211 al 7331, pubblicati sul B.U.R.C. n. 21 del 18 maggio 1992,
 comunque, lesivi del diritto del ricorrente ad ottenere
 l'annullamento degli atti impugnati ed, in subordine, a conseguire la
 migliore posizione in graduatoria.
 
    Il ricorso proposto contiene le seguenti censure:
       I) Violazione art. 4, lettera a) voce 'Titoli di servizio'
 punti A, B e D della legge regionale 4 luglio 1991, n. 13 nonche'
 art. 2 legge regionale 33/1983 e legge regionale 11/1974, legge
 regionale 12/1981, 41/1981 e del decreto del Presidente della G.R.
 della Campania n. 16820 del 9 ottobre 1987, eccesso di potere per
 travisamento dei presupposti, illogicita' manifesta, disparita' di
 trattamento, contraddittorieta', perplessita' per contrasto con i
 criteri preventivi stabiliti dalla Commissione giudicatrice,
 ulteriore eccesso di potere per carenza di motivazione.
       II) Ulteriore violazione normativa contenuta nel primo motivo
 di ricorso nonche' violazione art. 4 lettera a) Titoli di servizio G,
 A) della legge regionale 4 luglio 1991, n. 13 nonche' artt. 15 e
 segg. della legge regionale 14 maggio 1975, n. 29, delle del. della
 G.R. n. 3275/1986 e D.P.G.R. 5775 del 9 luglio 1986 - eccesso di
 potere per travisamento dei presupposti, illogicita' manifesta,
 disparita' di trattamento, contraddittorieta', perplessita' per
 contrasto con i criteri preventivi stabiliti dalla Commissione
 giudicatrice - ulteriore eccesso di potere per carenza di
 motivazione.
       III) Violazione degli artt. 51, 97 e 113 Cost. in relazione
 dell'art. 36, comma 4., della legge regionale 23 maggio 1984, n. 27,
 dell'art. 54, comma 2. della legge regionale 6 novembre 1989, n. 23 e
 art. 13, comma 2. della legge regionale 17 marzo 1981, n. 12 nonche'
 si eccepisce la incost. della legge regionale 13/1991 in relazione
 agli artt. 51, 97 e 113 cost.
       IV) Violazione ed erronea applicazione degli artt. 22 e ss.
 legge regionale 23 maggio 1984, n. 27 - violazione degli artt. 5 e
 ss. della legge regionale 4 luglio 1991, n. 13 e dell'art. 38 legge
 regionale 16 novembre 1989, n. 23 in relazione agli artt. 51 e 97
 cost.
       V) Violazione degli artt. 3 e 97 cost. - violazione del giusto
 procedimento di legge.
       VI) Violazione degli artt. 97 e 51 cost. in relazione agli
 artt. 25 legge regionale 23 maggio 1984, n. 27, 3 e 7 legge regionale
 25 agosto 1989, n. 15.
 
      Il ricorso e' iscritto al n. 7349/92 del Registro Generale
 ricorso dell'anno 1992 del Tribunale amministrativo regionale della
 Campania - Napoli - sez. III.
      La sezione III del T.A.R. Campania con sentenza n. 1264 dell'11
 maggio 1999 ha ordinato al ricorrente, entro il termine di 90 giorni
 dalla notificazione della sentenza o dalla comunicazione in via
 amministrativa, l'integrazione del contraddittorio, con la
 notificazione per pubblici proclami (cosi' come previsto dall'art. 14
 regio decreto 17 agosto 1907, n. 642), del ricorso a tutti i
 controinteressati e precisamente a tutti i soggetti utilmente
 collocati in graduatoria ed altresi' a tutti coloro ai quali essa
 attribuisca una posizione di idoneita' per avere raggiunto - giusta
 la posizione dell'art. 6 comma 4. legge regionale n. 13/1991 - un
 punteggio di almeno sessantuno punti.
      Il concorrente, pertanto, con la presente pubblicazione intende
 portare a conoscenza e notificare il presente ricorso ai
 cointeressati, come sopra individuati, e che qui di seguito vengono
 indicati, affinche' possano eventualmente costituirsi in giudizio a
 tutela dei rispettivi diritti ed interessi:
       Catenacci Giuseppe (95,75), Ferrari Sergio (95,50), Cataldo
 Guido Antonio (95,00), Ferrara Michelangelo (95,00), Scaringia
 Francesco (95,00), Masi Tommaso (95,00), Di Siena Domenico (95,00),
 Falessi Antonio (95,00), Albano Mario (94,75), Gioielli Alberto
 (94,75), Vincenti Giovanni (94,35), Salemme Vittorio (94,25), De
 Rensis Vincenzo (94,00), Andreucci Bruno (94,00), Massimo Antonio
 (94,00), Ilario Antonio (94,00), Nerone Luigi (94,00), Marinelli
 Francesco (94,00), Cacciafesta Livio (94,00), Di Giacomo Nunzio
 (94,00), Antonelli Angelo (93,75), De Franchis Manlio (93,60),
 Pessetti Alfredo (93,50), Moccia Dino (93,50), Iacolare Franco
 (93,40), Di Gruttola Ennio (93,25), Leone Pasquale (93,00), Serpico
 Antonio (93,00), Scarinzi Francesco (93,00), Grassi Gennaro (93,00),
 Zucaro Ettore (92,80), Mauriello Luigi (92,75), Cianciulli Ernesto
 (92,50), Amicone Placido (92,50), Romano Amedeo (92,50), Delle
 Femmine Luca (92,50), Cimmarotta Michele (92,50), Giordano Rosanna
 (92,50), Merola Alfonso (92,35), Muti Francesco (92,25), Postiglione
 Marcello (92,20), Antonini Walter (92,10), Di Vece Donato (92,00),
 Freda Vincenzo (91,50), Di Monaco Nicola (91,42), Bersani Mario
 (91,30), Scala Leopoldo (91,30), Pezzano Domenico (91,25), Bocchini
 Antonio (91,20), Buldo Michelangelo (91,00), Monti Maria Tommaso
 (91,00), Ciofaniello Renato (91,00), Aucone Elio (91,00), Pasquale
 Pompeo (91,00), De Ciuceis Francesco (91,00), Vaccaro Francesco
 (91,00), Sava Gianfranco (90,92), Piscopo Crescenzo (90,90),
 Bellocchio Carlo (90,80), Di Donato Carmine (90,50), Limata Giovanni
 (90,50), Illiano Mario (90,50), Bocchini Mario Gianni (90,50), Zolli
 Gioacchino (90,50), Manna Antonio (90,00), De Vito Emilio (89,70),
 Barresi Mariano (89,50), Martuscelli Gino (89,50), Tosco Domenico
 (89,25), Giaculli Michele (88,50), Coppola Cosmo (88,50), Genovese
 Giuseppe (88,50), Acocella Pasquale (88,50), Viggiano Luigi (88,50),
 Quattrone Orsola (88,10), Oranges Giovanni (88,00), De Stefano Bruno
 (88,00), Cantone Giovanni (87,75), Musto Daniele (87,25), Tolve
 Michele (87,05), Pappalardo Giulio (87,00), Scotto Di Perta Giuseppe
 (87,00), Garofalo Guglielmo (87,00), Bonelli Italo (86,75), Pennino
 Andrea (86,00), Russo Bruno (86,00), Panice Domenico (86,00),
 Siciliano Pasquale (85,90), Grimaldi Leonardo Franco (85,00),
 Colantuoni Luigi (83,92), Limone Giorgio (83,00), Amabile Alessandro
 (82,25), Spicci Franco (82,00), Marro Alfredo (81,92), Zagaroli
 Franco (81,80), Radice Silvio (81,50), Baroni Vincenzo (81,20),
 Catalano Enrico (80,50), Napolitano Teresa (80,25), Della Gatta Ugo
 (79,83), Albanese Francesco (79,75), Carbutti Edmondo (78,25), Correa
 Fulvio (78,25), Rossi Antonio (78,00), Di Fenza Antonio (78,00),
 Schiano Di Colella Antonietta (76,92), Capalbo Renato (76,80),
 Querques Orazio (76,75), Polito Vincenzo (76,58), Coppola Bruno
 (76,50), Mennonna Vittorio (76,42), Arena Anna Limone (76,00), Merola
 Giorgio (75,92), Carbone Nicola (75,45), Milano D'Aragona Marino
 (75,00), Piccininno Giovanni (74,92), De Felice Marcello (74,50),
 Marmorale Enzo (74,50), Provenzano Angelo (74,00), Calienno Giuliano
 Annamaria (73,92), Gargiulo Antonio (73,50), D'Agostino Ciro (73,42),
 Dipierri Francesco (72,50), Rossi Salvatore (72,42), Musti Lucia
 (71,59), De Rosa Enrico (71,50), Fontanella Guido (71,50), Mazziotti
 Francesco Antonio (71,15), Fonsmorti Luigi (71,15), La Gioia Gaetano
 (71,00), Pucci Raffaele (71,00), Mauro Felice (71,00), Masculiati
 Giuseppe (70,92), Buglione Vittorio E. (70,92), D'Antonio Pasquale
 (70,90), Santangelo Antonio (70,80), Sommonte Pietro (70,80),
 Vetromile Enrico (70,75), Noli Giovanni (70,50), Pitaro Eugenio
 (70,42), De Luca Bossa Sabino (70,42), Aprea Domenico (69,95),
 Cancellieri Maria (69,59), Oliviero Michele (69,50), Quaranta
 Gabriele (69,00), Panico Carlo (69,00), Irace Alfonso (69,00), Maida
 Antonio (68,92), Tierno Donato (68,75), Tiberi Francesco (68,25),
 Massari Giuliano (68,00), Castaldo Giuseppe (67,50), Ajraldi Luigi
 (67,40), Visone Nicola (67,00), Fornaro Giuseppe (67,00), Di Giacomo
 Enzo (66,50), Zinno Silvio (66,50), Vicuna Vezio (66,50), Cianci
 Mario (66,25), Longo Erasmo (66,00), Fiorentino Giovanni (65,80),
 Podda Giuseppe (65,75), Vigliotti Domenico (65,75), Fortunato Mario
 (65,50), Gargano Dario (65,50), Martuscelli Dario (65,25), Wollmann
 Marcello (65,25), Mastroianni Girolamo (65,00), Vecchione Cesare
 (64,70), Adinolfi Pasquale (64,58), Cascini Vincenzo (64,50), Nugnes
 Vincenzo (64,50), Basile Elio (64,50), Tedeschi Ennio (64,25),
 Melchionne Luca (64,17), Ciccarelli Adriana (64,05), Partenza Anna
 Maria (64,00), Riccardo Elio (64,00), Donofrio Gerardo (64,00), Fresa
 Mario (64,00), De Micheli Vincenzo (63,92), Giglio Gaetano (63,83),
 Timo Rita (63,83), Pagliarulo Vittorio (63,67), Percuoco Carlo
 (63,60), Simpatico Daniele (63,50), Cicinati Giuseppe (63,50),
 Telesco Antonio (63,50), Racioppo Antonio (63,32), Carraturo Davide
 (63,15), Setaro Giuseppe (63,10), Chianese Vincenzo (63,10),
 Ambrosini Mario (63,00), Mastromarino Nicola Alberto (63,00),
 Giampaglia Pasquale (63,00), Grimaldi Pasquale (62,95), Consales
 Alessandro (62,92), Tibaldi Giuseppe (62,58), Vitale Francesco
 (62,42), D'Ascoli Albino (62,28), Tisi Aldo (62,25), Izzo Luigi
 (62,25), Beneduce Antonio (62,20), Tarantino Ugo (62,00), Colucci
 Alfonso (62,00), Caputo Francesco (62,00), Miele Gustavo (61,95), Leo
 Sabato (61,83), Abbate Bruno (61,75), Iannotta Maria Rosaria (61,72),
 Amato D'Andrea Nunzio (61,50), Leone Alfonso (61,50), Di Martino Aldo
 (61,50), Taglialatela Giovanni (61,50), Pianese Nicola (61,50), Amati
 Maria Antonietta (61,42), D'Aniello Sergio (61,42), Boccalatte
 Roberto (61,42), De Franco Tonino (61,42), Mauro Armando (61,40),
 Strazzullo Salvatore (61,33), De Nito Domenico (61,25), Squillante
 Luciano (61,25), Iannicelli Michele (61,25), Sarno Giulio (61,25),
 Simioli Giuseppe (61,15), Chianca Generoso (61,10), Bonavolonta'
 Mario (61,08), Donato Antonio (61,02), Carlino Antonio (61,00), Raele
 Rosalia (61,00), Paudice Gianpaolo (61,00), Cavallini Giorgio
 (61,00), De Marco Sara Cafiero (61,00), Corridori Maurizio (61,00),
 Prezioso Damiano (61,00), Boccia Luigi (61,00).
 
     Napoli, 16 giugno 1999
                                             Avv. Camillo Lerio Miani.
S-18013 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.