Avviso relativo all'esistenza di un sistema di qualificazione per l'appalto di lavori istituito ai sensi dell'art. 15 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 158, e successive modificazioni ed integrazioni. 1. Ente aggiudicatore: ENEL S.p.a. - Divisione distribuzione - Via Ombrone n. 2 - 00198 Roma, tel. 06/85094984-8904, fax 06/85094982-3. 2. Oggetto del sistema di qualificazione: scopo del sistema di qualificazione e' di costituire un elenco di imprese appaltatrici idonee per lavori su impianti a media tensione (MT) (sistemi di categoria II in corrente alternata) e bassa tensione (BT) (sistemi di categoria I in corrente alternata) relativi alle seguenti tre tipologie: linee aeree MT/BT; linee in cavo interrato MT/BT; cabine secondarie MT/BT. Il presente avviso sostituisce il precedente avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Foglio delle inserzioni n. 299 del 24 dicembre 1997, n. 51, e successivo avviso di rettifica pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Foglio delle inserzioni n. 251 del 27 ottobre 1998, n. 47. 3. Descrizione dei lavori o forniture cui si applica il sistema: i lavori consistono nella costruzione, ricostruzione, manutenzione e demolizione di: linee elettriche aeree di distribuzione dell'energia elettrica a media e bassa tensione in conduttori nudi o cavo isolato, su sostegni di qualsiasi tipo (pali, tralicci, ecc.); linee elettriche di distribuzione dell'energia elettrica a media e bassa tensione in cavi isolati interrati; cabine secondarie di trasformazione dell'energia elettrica media/bassa tensione (montaggi elettromeccanici con eventuali interventi edili). 4. Indizione di gara: l'avviso funge da mezzo di indizione di gara e da' notifica dell'esistenza di un sistema di qualificazione. 5. Accesso delle imprese al sistema di qualificazione: le imprese, in base alla regione dove e' ubicata la propria sede legale, dovranno presentare domanda scritta con decorrenza dal primo giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando, al pertinente indirizzo tra quelli di seguito elencati: Direzione distribuzione Piemonte e Valle d'Aosta, corso Regina Margherita n. 267 - 10143 Torino, tel. 011/7787832, telefax 011/7787853; Direzione distribuzione Liguria, viale Brigata Bisagno, 1 - 16129 Genova, tel. 010/5782520, telefax 010/5782549; Direzione distribuzione Lombardia, via Carducci, 1/3 - 20123 Milano, tel. 02/72244868, telefax 02/72244497; Direzione distribuzione Triveneto, Dorsoduro, 3488/U - 30126 Venezia, tel. 041/5215801, telefax 041/5215168 (per le regioni Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige); Direzione distribuzione Emilia-Romagna, via Carlo Darwin, 4 - 40121 Bologna, tel. 051/6308290, telefax 051/6308845; Direzione distribuzione Toscana, Lungarno Crisforo Colombo, 54 - 50136 Firenze, tel. 055/6552779, telefax 055/6552064; Direzione distribuzione Marche ed Umbria, piazza della Liberta', 5 - 60100 Ancona, tel. 071/5895610, telefax 071/5895405; Direzione distribuzione Lazio, largo Lamberto Loria, 3 - 0154 Roma, tel. 06/51042879, telefax 06/510422995; Direzione distribuzione Abruzzo e Molise, via Alessandro Volta, 1 - 67100 L'Aquila, tel. 0862/792525, telefax 0862/792204; Direzione distribuzione Campania, via Giovanni Porzio, 4 - 80143 Napoli, tel. 081/7838858, telefax 081/7838911; Direzione distribuzione Puglia e Basilicata, via Crisanzio, 42 - 70122 Bari, tel. 080/5203207, telefax 080/5203294; Direzione distribuzione Calabria, via E. Bucarelli, 53 - 88100 Catanzaro, tel. 0961/832537, telefax 0961/832536; Direzione distribuzione Sicilia, via Marchese di Villabianca, 121 - 90143 Palermo, tel. 091/287916, telefax 091/287905; Direzione distribuzione Sardegna, piazza Deffenu, 1 - 09100 Cagliari, tel. 070/6072645, telefax 070/6072901. Ciascuna impresa interessata dovra' inoltrare, esclusivamente alla propria direzione di pertinenza tra quelle suindicate, un'unica domanda di qualificazione per una o piu' tipologie in oggetto. 6. Condizioni che le imprese devono soddisfare per essere qualificate e metodi di verifica di tali condizioni: la qualificazione e' subordinata al possesso dei requisiti legali, economico-finanziari, tecnici, qualitativi e organizzativi, che verranno inviati alle imprese che si candideranno dalla direzione distribuzione di cui al precedente punto 5). I suddetti requisiti devono permanere per tutto il periodo di validita' della qualificazione, pena la revoca della stessa. La candidatura sara' valutata, oltre che sull'insussistenza di circostanze preclusive di natura legale, anche sulla base delle capacita' economico-finanziarie, tecnica, qualitativa e organizzativa dell'impresa di eseguire autonomamente i lavori oggetto del sistema di qualificazione, con maestranze dipendenti dell'impresa, qualificate e professionalmente adeguate allo svolgimento delle attivita' in ogni specifica tipologia di impianto per la quale viene richiesta la qualificazione (operai specializzati elettricisti quali: installatori impianti elettrici, montatori, giuntisti MT in possesso di attestato di qualificazione, guardafili e tesatori linee MT, amarragisti linee MT; operai qualificati elettricisti quali: guardafili, giuntisti, installatori impianti elettrici; escavatoristi; conduttori di mezzi di trasporto; gruisti), e con automezzi, mezzid'opera e attrezzature adeguate delle quali l'impresa dimostri l'effettivo titolo di possesso. In particolare e' richiesto che l'impresa: per l'appalto di lavori d'importo superiore a L. 75.000.000( Euro 38.734,27) sia in possesso dell'iscrizione all'Albo nazionale costruttori nella categoria G10 (costruzione, ristrutturazione o manutenzione di impianti di trasformazione alta/media tensione, di distribuzione dell'energia elettrica in corrente alternata e continua); per l'appalto di lavori d'importo inferiore a L. 75.000.000 sia in possesso dell'iscrizione alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura da cui si evincano, attraverso la definizione dell'oggetto sociale, le attivita' in settori equivalenti e/o analoghi alle tipologie oggetto di qualificazione. Dal 1. gennaio 2001 e' richiesto che l'impresa, oltre a possederei necessari requisiti per poter essere qualificata nelle classi corrispondenti agli importi sottoindicati, sia in possesso: per l'appalto di lavori d'importo superiore a L. 300.000.000( Euro 154.937,07), di dichiarazione, rilasciata da organismi accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della vigente normativa nazionale, relativa all'esistenza di elementi significativi e tra loro correlati del sistema qualita' aziendale; per l'appalto di lavori d'importo superiore a L. 1.000.000.000( Euro 516.456,90), di certificazione del sistema qualita' aziendale conforme alla norma UNI EN ISO 9002, rilasciata da organismi accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della vigente normativa nazionale. 7. Validita' temporale della qualificazione: la validita' temporale della qualificazione e' della durata di tre anni dalla data di comunicazione all'impresa del risultato positivo del procedimento di qualificazione. 8. Rinnovo della qualificazione: il rinnovo della qualificazione e' subordinato: a esplicita richiesta scritta da parte dell'impresa qualificata da inoltrare, con le modalita' di cui al precedente punto 5), con almeno sei mesi di anticipo rispetto al termine di validita' triennale della qualificazione; al mantenimento dei requisiti richiesti per la qualificazione. 9. Attribuzione di classe di interpello alle gare: l'ENEL, in funzione delle risorse tecniche, economiche e qualitative della candidata accertate nel corso del procedimento di qualificazione, assegnera' all'impresa una delle seguenti classi di interpello alle gare per ogni tipologia di impianto per la quale il procedimento stesso ha dato esito positivo: classe 1: fino a L. 75.000.000; classe 2: oltre L. 75.000.000 e fino a L. 300.000.000; classe 3: oltre L. 300.000.000 e fino a L. 1.000.000.000; classe 4: oltre L. 1.000.000.000. 10. Periodo di validita' del sistema di qualificazione: la durata del sistema di qualificazione e' indefinita. ENEL - Societa' per azioni: Ing. G. Como. C-18249 (A pagamento).