Avviso di gara n. 16/1999 - Bollettino n. 2/1999 1. Codice/oggetto gara: 1) Fasc. n. 0008/1999 - Acquisizione a quantita' indeterminata di pitture omologate Marina Militare Italiana - Gara riservata a ditte produttrici - Importo massimo complessivo presunto L. 2.700.000.000 (e 1.394.433,63), cosi' ripartiti: 1. lotto: pittura a specifica MM/620/P, importo massimo presunto L. 450.000.000 ( Euro 232.405,60) esente I.V.A.; 2. lotto: pittura a specifica MM/645/P, importo massimo presunto L. 450.000.000 ( Euro 232.405,60) esente I.V.A.; 3. lotto: pittura a specifica MM/652/P, importo massimo presunto L. 450.000.000 ( Euro 232.405,60) esente I.V.A.; 4. lotto: pittura a specifica MM/673/P, importo massimo presunto L. 450.000.000 ( Euro 232.405,60) esente I.V.A.; 5. lotto: pittura a specifica MM/675/P, importo massimo presunto L. 450.000.000 ( Euro 232.405,60) esente I.V.A.; 6. lotto: pittura a specifica MM/684/P, importo massimo presunto L. 450.000.000 ( Euro 232.405,60) esente I.V.A. 2) Fasc. n. 0009/1999 - Acquisizione a quantita' indeterminata di pitture omologate Marina Militare Italiana - Gara riservata a ditte produttrici - Importo massimo complessivo presunto L. 600.000.000 ( Euro 309.874,14), cosi' ripartiti: 1. lotto: pittura a specifica MM/672/P, importo massimo presunto L. 300.000.000 ( Euro 154.937,07) esente I.V.A.; 2. lotto: pittura a specifica MM/677/P, importo massimo presunto L. 300.000.000 ( Euro 154.937,07) esente I.V.A. 3) Fasc. n. 0010/1999 - Acquisizione a quantita' indeterminata di salvagenti - Gara riservata a ditte produttrici - Importo massimo complessivo presunto L. 800.000.000 ( Euro 413.165,52), cosi' ripartiti: 1. lotto: salvagente individuali come da monografia SAL/06 M.M.I., importo massimo presunto L. 300.000.000 ( Euro 154.937,07) esente I.V.A.; 2. lotto: salvagente collettivo 8+4 come da monografia NAV-13-4220.0006-13-00-1000, importo massimo presunto L. 200.000.000 ( Euro 103.291,38) esente I.V.A.; 3. lotto: salvagente collettivo 20+10, importo massimo presunto L. 300.000.000 ( Euro 154.937,07) esente I.V.A. 4) Fasc. n. 0015/1999 - Acquisizione a quantita' indeterminata di isolanti vari - Gara riservata a ditte produttrici ad eccezione del lotto n. 5 - Importo massimo complessivo presunto L. 800.000.000 ( Euro 413.165,52), cosi' ripartiti: 1. lotto: coibenti per temperature fino a 650., importo massimo presunto L. 300.000.000 ( Euro 154.937,07) esente I.V.A.; 2. lotto: coibenti per alte temperature, importo massimo presunto L. 200.000.000 ( Euro 103.291,38) esente I.V.A.; 3. lotto: coibenti per tubolature fredde e impianti di condizionamento, importo massimo presunto L. 100.000.000 ( Euro 51.645,69) esente I.V.A.; 4. lotto: pannelli Navy Board, importo massimo presunto L. 100.000.000 ( Euro 51.645,69) esente I.V.A.; 5. lotto: materiali vari per coibentazione, importo massimo presunto L. 100.000.000 ( Euro 51.645,69) esente I.V.A. 2. Requisiti di partecipazione: Certificato di iscrizione, in originale alla C.C.I.A.A., ufficio registro imprese, completo di dichiarazione sullo stato fallimentare in corso di validita', art. 12, comma 1, del decreto legislativo n. 538/1992 o certificato di cui all'art. 12, comma 2 dello stesso decreto legislativo. L'idoneita' della ditta alla produzione/commercializzazione dei materiali di cui al presente avviso di gara, deve risultare chiaramente alla voce attivita' e non alla voce oggetto sociale. Solo per i fascicoli 0008/99 e 009/99: autocertificazione resa ai sensi dell'art. 4 della legge n. 15/1968 e successive modifiche, attestante che le pitture per le quali si chiede di partecipare sono gia' state omologate dalla Marina Militare Italiana. Detta autocertificazione dovra' riportare gli estremi di protocollo del dispaccio di omologazione; certificato in copia autenticata attestante il possesso di un Sistema di Qualita' secondo pubblicazione UNI EN ISO 9002. Solo per i lotti nn. 1, 2, 3 e 4 del fascicolo 0015/99, autocertificazione resa ai sensi dell'art. 4 della legge n. 15/1968 e successive modifiche, attestante che i coibenti per i quali si chiede di partecipare sono gia' stati ritenuti idonei all'impiego dalla M.M. Detta autocertificazione dovra' riportare gli estremi di protocollo del dispaccio di idoneita' all'impiego. 3. Tipo di gara: licitazione privata in ambito C.E.E. 4. Modalita' di aggiudicazione: le forniture, per singolo fascicolo e per singolo lotto, saranno aggiudicate in base alla percentuale di sconto massima, unica, da applicarsi ai singoli prezzi riportati sulla distinta tecnica, ai sensi dell'art. 19, comma 1, lett. a) del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358 cosi' come modificato ed integrato dall'art. 16 del decreto legislativo n. 402/1998. Per le offerte anomale si procedera' a norma dell'art. 19, comma 2, del decreto legislativo 402/1998 citato. 5. Richiesta d'invito: la domanda di partecipazione redatta in carta legale, per uno o piu' fascicoli, in lingua italiana e sottoscritta dal legale rappresentante della ditta, dovra' pervenire a: Direzione arsenale militare marittimo, 1a Sezione U.A.G., 74100 Taranto, entro e non oltre le ore 12 del 16 agosto 1999, pena l'esclusione, in busta chiusa recante sull'involucro esterno l'espressa indicazione 'Domanda di partecipazione alla licitazione privata - Fasc. 00__ /98 (indicare tutti i numeri dei fascicoli per cui si desidera partecipare), scadenza ore 12 del 16 agosto 1999. In caso di riunione di imprese, le domande di partecipazione dovranno essere redatte e sottoscritte dalle singole imprese e poi presentate dalla capogruppo. La domanda di partecipazione, pena l'esclusione, dovra' essere corredata, oltre che dalla certificazione di cui al punto 2), di: a) autocertificazione in carta semplice, resa ai sensi dell'art. 4 della legge 15/1968, di cui all'art. 11 del decreto legislativo n. 358/1992 cosi' come modificato dall'art. 9 del decreto legislativo n. 402/1998; b) idonee referenze bancarie in originale ed in busta sigillata intestate a questa direzione; c) autocertificazione in carta semplice, resa ai sensi dell'art. 4 della legge 15/1968, sulla elencazione dei lavori eseguiti negli ultimi tre anni con l'indicazione del loro importo e del luogo di esecuzione. La ditta, potra' avvalersi della legge sulla semplificazione amministrativa, presentando la domanda di partecipazione secondo lo schema che potra' essere ritirato con le stesse modalita' di cui al punto 7 del presente bando. Qualora la domanda di partecipazione dovesse pervenire in ritardo rispetto al termine di tempo sopraindicato, o priva di uno dei documenti richiesti a corredo (nel caso in cui la ditta non si avvalga della semplificazione amministrativa), la stessa non verra' presa in considerazione. Le richieste d'invito non vincolano l'amministrazione per la successiva partecipazione. 6. Luogo di esperimento delle gare: presso Marinarsen Taranto. 7. Consultazione edizione integrale dei singoli bandi di gara: le caratteristiche generali delle forniture sono indicate nel capitolato speciale d'appalto, che e' consultabile presso il SAC, ufficio contratti, settore pubblicita' di Marinarsen Taranto dalle ore 9 alle ore 11 dal lunedi' al venerdi'. Eventuali informazioni potranno essere richieste telefonicamente al numero di tel./fax 099/4597310 dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9 alle ore 11. 8. Sub-appalto: ammesso. 9. Funzionario responsabile: il capo serv. amm.ne e con. gen.le dir. amm.vo cont. Enio Fischetti. 10. Sono ammesse a presentare domanda anche imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, secondo le modalita' di cui all'art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992. L'impresa che partecipa ad un raggruppamento o ad un consorzio non puo' concorrere singolarmente o far parte di altri raggruppamenti o consorzi. Pertanto il raggruppamento o il consorzio sono tenuti ad indicare la denominazione di tutti gli associati/consorziati. 11. Ai sensi dell'art. 10, comma 1, della legge 31 dicembre 1996 n. 675, in ordine al procedimento instaurato da questo bando si informa che: a) le finalita' cui sono destinati i dati raccolti ineriscono a scopi istituzionali; il trattamento dei dati avverra' mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza; b) il conferimento dei dati ha natura facoltativa, e si configura piu' esattamente come onere, nel senso che il concorrente, se intende partecipare alla gara o aggiudicarsi un appalto, deve rendere la documentazione richiesta dall'amministrazione aggiudicatrice in base alla vigente normativa; c) la conseguenza di un eventuale rifiuto di rispondere consiste nell'esclusione dalla gara o nella decadenza dall'aggiudicazione; d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati sono: 1) il personale interno dell'amministrazione implicato nel procedimento; 2) i concorrenti che partecipano alla seduta pubblica di gara; 3) ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della legge 7 agosto 1990 n. 241; e) i diritti spettanti all'interessato sono quelli di cui all'art. 13 della legge 675 medesima, cui si rinvia; f) soggetto attivo della raccolta dei dati e' l'amministrazione aggiudicatrice. 12. Il seguente bando e' stato inviato all'Ufficio Pubblicazioni Ufficiali della C.E.E. in data 8 luglio 1999 mediante telefax. Il capo serv. amm.ne e cont. gen.leDir. amm.vo cont.le Enio Fischetti C-19077 (A pagamento).