AZIENDA OSPEDALIERA 'VILLA SCASSI'
Ospedale Civile di Genova-Sampierdarena
'

(GU Parte Seconda n.173 del 26-7-1999)

      1. Azienda Ospedaliera 'Villa Scassi' - Corso O. Scassi n. 1 -
 16149 Genova - Tel. 010/41021 - Telefax 010/4102518.
      2.a) Licitazione privata ai sensi del decreto legislativo n.
 358/1992 come modificato dal decreto legislativo n. 402/1998;
     c) contratto di service.
 
      3.a) Azienda Ospedaliera 'Villa Scassi' - Ospedale di Genova
 Sampierdarena - Laboratorio Analisi - Centro Trasfusionale e Medicina
 Nucleare - Corso O. Scassi n. 1 - 16149 Genova;
       b) fornitura di sistemi per l'esecuzione, con uso gratuito
 della strumentazione, degli esami di laboratorio da aggiudicarsi nei
 seguenti lotti, identificativi di aree diagnostiche, e per i relativi
 importi presunti annui (I.V.A. esclusa):
         lotto n. 1: ematologia - coagulazione - chimica clinica e
 plasma proteine - tossicologia - ormoni - marcatori tumorali - urine
 ed emogasanalisi - L. 1.137.500.000 ( Euro 587.469,72);
         lotto n. 2: immunologia infettivologica - batteriologia e
 micobatteri - immunopatologia - citofluorimetria e biologia
 molecolare - L.813.000.000 ( Euro 419.879,45);
         lotto n. 3: dosaggi radioimmunologici - L. 125.000.000 ( Euro
 64.557,11) con alternativa in chemiluminescenza.
 
      Importo complessivo presunto annuo per i 3 lotti: L.
 2.075.500.000 ( Euro 1.071.906,29) (I.V.A. esclusa);
       d) le ditte potranno presentare richiesta di partecipazione per
 uno o piu' lotti.
 
    4. Durata contrattuale: 1. gennaio 2000-31 dicembre 2004.
      5. Raggruppamento di imprese a norma dell'art. 10 decreto
 legislativo n. 358/1992.
    6.a) Ore 12 del 10 settembre 1999 (termine perentorio);
       b) ufficio protocollo all'indirizzo di cui al punto 1). Domanda
 in carta legale in busta sigillata con ceralacca, completa della
 documentazione richiesta, con indicazione del mittente e dell'oggetto
 della gara;
     c) lingua italiana.
 
    7. Entro 40 (quaranta) giorni dalla data di cui al punto 6.a).
      9. La domanda di partecipazione, a pena di esclusione, dovra'
 essere corredata da:
       a) certificato iscrizione alla C.C.I.A.A. o al registro
 professionale dello stato di residenza di data non anteriore a mesi
 sei sub 6.a);
       b) dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante di
 assicurazione che la ditta non si trova in alcuna delle condizioni
 previste dall'art. 11 del decreto legislativo n. 358/1992 come
 modificato dall'art. 9 del decreto legislativo n. 402/1998;
       c) dichiarazione, sottoscritta dal legale rappresentante,
 comprovante le condizioni di cui all'art. 13, lettera c) (anni
 1996/97/98) del decreto legislativo n. 358/1992 come modificato
 dall'art. 11 del decreto legislativo n. 402/1998;
       d) dichiarazione sottoscritta di assicurazione che
 l'organizzazione commerciale e distributiva della ditta o del
 raggruppamento e' tale da assicurare la corretta esecuzione
 dell'eventuale contratto.
 
      Le condizioni minime per l'ammissione alla gara, con riferimento
 al lotto per il quale la ditta intende partecipare, sono stabilite
 sulla base del seguente requisito:
       espletamento della fornitura di sistemi per l'esecuzione di
 esami di laboratorio, nelle aree diagnostiche di cui al punto 3.b),
 nell'ultimo triennio (1996/1997/1998) presso comunita' pubbliche o
 private pari ad almeno i seguenti importi (I.V.A. esclusa):
       L. 5.700.000.000 ( Euro  2.943.804,32) per il lotto n. 1;
       L. 4.100.000.000 ( Euro  2.117.473,28) per il lotto n. 2;
       L. 625.000.000 ( Euro  322.785,56) per il lotto n. 3.
 
      10. Articolo 16, comma 1., lettera a) del decreto legislativo
 n.358/1992 come modificato dall'art. 16 del decreto legislativo
 n.402/1998 previa verifica d'idoneita' e per intero lotto di
 partecipazione; l'aggiudicazione sara' pero' possibile solo in
 presenza di importi inferiori a quelli posti a base d'asta per i tre
 lotti.
      La domanda di partecipazione non vincola in alcun modo
 l'Amministrazione.
      Le domande pervenute in ritardo non saranno prese in
 considerazione.
    15. Data di spedizione alla GUCE il giorno 19 luglio 1999.
    16. Data di ricezione alla GUCE il giorno 19 luglio 1999.
 
                       Il direttore generale: dott. Lionello Ferrando.
                                                                      
C-19824 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.