RIUNIONE ADRIATICA DI SICURTA' - S.p.a.
LAVORO E SICURTA' - S.p.a.
L'ITALICA - S.p.a.
di Assicurazioni e Riassicurazioni
COMPAGNIA DI GENOVA ASSICURAZIONI -S.p.a.
'

(GU Parte Seconda n.185 del 9-8-1999)

 Estratto delle delibere di fusione delle societa'(ai sensi dell'art. 
                            2502-bis c.c.)                            
                                                                      
      Le assemblee straordinarie delle Societa' 'Lavoro & Sicurta'
 S.p.a.', 'Compagnia di Genova Assicurazioni Societa' per Azioni',
 'L'Italica Societa' per azioni di Assicurazioni e Riassicurazioni'
 tenutesi in data 29 giugno 1999 con verbali a mio rogito n.
 29250/7959, 29251/7960 e 29252/7961 di rep., e 'Riunione Adriatica di
 Sicurta' Societa' per Azioni' tenutasi in data 30 giugno 1999 con
 verbale a mio rogito n. 29260/7967 di rep., hanno deliberato di
 approvare il seguente progetto di fusione:
       1. Societa' partecipanti alla fusione: societa' incorporante:
 'Riunione Adriatica di Sicurta' Societa' per azioni' (RAS S.p.a.) con
 sede legale in Milano, corso Italia n. 23, capitale sociale di L.
 606.478.058.000, iscritta al registro delle imprese di Milano al n.
 57501 - Tribunale di Milano, iscritta al R.E.A. di Milano al n. 9285,
 codice fiscale n. 00218610327, partita I.V.A. n. 00128430329;
       societa' incorporande: 'Lavoro e Sicurta' S.p.a.' con sede
 legale in Milano, piazza Erculea n. 13, iscritta al registro delle
 imprese di Milano al n. 118088 - Tribunale di Milano, iscritta al
 R.E.A. di Milano al n. 608363, codice fiscale e partita I.V.A. n.
 01099380154, capitale sociale di L. 35.000.000.000 interamente
 versato, suddiviso in n. 3.500.000 azioni ordinarie da nominali L.
 10.000 cadauna, tutte di proprieta' di 'RAS S.p.a.'. In forza della
 facolta' conferita dall'assemblea straordinaria del 28 giugno 1996 il
 consiglio di amministrazione del 22 marzo 1999 ha deliberato
 l'aumento del capitale sociale a L.40.000.000.000 mediante emissione
 alla pari di n. 500.000 azioni ordinarie da offrire in sottoscrizione
 al valore nominale, ai sensi dell'art. 2441 del Codice civile. Il
 socio unico 'RAS S.p.a.' sottoscrivera' integralmente l'aumento di
 capitale;
       'L'Italica Societa' per azioni di Assicurazioni e
 Riassicurazioni' con sede legale in Milano, piazza Erculea n. 13,
 iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 5439 - Tribunale
 di Milano, iscritta al R.E.A. di Milano al n. 2285, codice fiscale e
 partita I.V.A. n.01284410154, capitale sociale di L. 20.000.000.000
 interamente versato, suddiviso in n. 20.000.000 azioni ordinarie da
 nominali L. 1.000 cadauna, di cui n. 19.556.613 (pari al 97,78%) di
 proprieta' di 'RAS S.p.a.' e n. 443.387 (pari al 2,22%) di proprieta'
 di soci terzi.
 
      In forza della facolta' conferita dall'assemblea straordinaria
 del 22 dicembre 1997 il Consiglio di amministrazione del 22 marzo
 1999 ha deliberato l'aumento del capitale sociale a L. 24.000.000.000
 mediante emissione alla pari di n. 4.000.000 azioni ordinarie da
 offrire in sottoscrizione al valore nominale, ai sensi dell'art. 2441
 del Codice civile. Il socio 'RAS S.p.a.' sottoscrivera' integralmente
 la propria quota dell'aumento di capitale, pari a n. 3.911.322 azioni
 (97,78%). Ai soci terzi verranno offerte in sottoscrizione le
 restanti n. 88.678 azioni (2,22%). 'RAS S.p.a.' esercitera' il
 diritto di prelazione sulle azioni eventualmente non optate ai sensi
 dell'art. 2441 del Codice civile;
       'Compagnia di Genova Assicurazioni Societa' per azioni' con
 sede legale in Milano, corso Italia n. 23, iscritta al registro delle
 imprese di Milano al n. 55866 - Tribunale di Milano, iscritta al
 R.E.A. di Milano al n. 352999, codice fiscale e partita I.V.A. n.
 01711860153, capitale sociale di L. 5.000.000.000 interamente
 versato, suddiviso in n.10.000.000 azioni ordinarie da nominali L.
 500 cadauna, di cui n.9.987.340 (pari al 99,87%) di proprieta' di
 'RAS S.p.a.' e n. 12.660 (pari allo 0,13%) di proprieta' di soci
 terzi.
 
      2. Rapporti di cambio: per l'incorporazione in 'RAS S.p.a.' de
 'L'Italica Societa' per azioni di Assicurazioni e Riassicurazioni' e
 della 'Compagnia di Genova Assicurazioni Societa' per azioni', aventi
 una pluralita' di soci come da punto 1. precedente, i rapporti di
 cambio sono i seguenti:
       n. 3 (tre) azioni ordinarie 'RAS S.p.a.' del valore nominale
 unitario di L. 1.000, ogni 8 (otto) azioni ordinarie 'L'Italica
 societa' per Azioni di Assicurazioni e Riassicurazioni' del valore
 nominale unitario di L. 1.000;
       n. 2 (due) azioni ordinarie 'RAS S.p.a.' del valore nominale
 unitario di L. 1.000. ogni 19 (diciannove) azioni ordinarie
 'Compagnia di Genova Assicurazioni societa' per azioni' del valore
 nominale unitario di L. 500.
 
    Non e' previsto alcun conguaglio in denaro.
      Poiche' 'RAS S.p.a.' possiede l'intero capitale sociale della
 societa' 'Lavoro & Sicurta' S.p.a.', la fusione avverra' con
 l'annullamento di tutte le azioni costituenti il capitale sociale
 della 'Lavoro & Sicurta' S.p.a.' e non vi sara' pertanto alcun
 rapporto di cambio, non si dara' luogo ad alcun conguaglio in denaro
 ne' aumento di capitale dell'incorporante.
      3. Modalita' di assegnazione delle azioni della Societa'
 incorporante: il perfezionamento dell'operazione di fusione
 comportera':
       l'annullamento senza concambio di tutte le azioni della
 Societa' 'Lavoro & Sicurta' S.p.a.';
       l'annullamento delle azioni della Societa' 'L'Italica Societa'
 per azioni di Assicurazioni e Riassicurazioni' di proprieta' di 'RAS
 S.p.a.' e l'emissione di massime n. 199.527 azioni ordinarie 'RAS
 S.p.a.' da assegnare ai possessori delle massime n. 532.065 azioni
 ordinarie 'L'Italica Societa' per azioni di Assicurazioni e
 Riassicurazioni' in circolazione ed emittende, come specificato nel
 punto 1 precedente. Per consentire il cambio indicato, l'incorporante
 mettera' a disposizione degli altri soci massime n. 7 azioni
 ordinarie 'L'Italica Societa' per Azioni di Assicurazioni e
 Riassicurazioni' di proprieta';
       l'annullamento delle azioni della Societa' 'Compagnia di Genova
 Assicurazioni Societa' per Azioni' di proprieta' di 'RAS S.p.a.' e
 l'emissione di n. 1.334 azioni ordinarie 'RAS S.p.a.' da assegnare ai
 possessori delle n. 12.660 azioni ordinarie 'Compagnia di Genova
 Assicurazioni Societa' per azioni' in circolazione, come specificato
 nel punto 1 precedente. Per consentire il cambio indicato,
 l'incorporante mettera' a disposizione degli altri soci massime n. 13
 azioni ordinarie 'Compagnia di Genova Assicurazioni Societa' per
 azioni' di proprieta'.
 
      Per effetto della fusione il capitale sociale della Societa'
 incorporante 'RAS S.p.a.' aumentera' sino ad un massimo di n. 200.861
 azioni ordinarie, per nominali massime L. 200.861.000.
      Le operazioni di cambio delle azioni delle Societa' incorporande
 'L'Italica Societa' per Azioni di Assicurazioni e Riassicurazioni' e
 'Compagnia di Genova Assicurazioni Societa' per azioni' in azioni
 'RAS S.p.a.' avranno luogo a partire dal secondo giorno lavorativo
 successivo alla data di efficacia della fusione.
      Le nuove azioni 'RAS S.p.a.' saranno emesse in regime di
 dematerializzazione ed accentrate presso la 'Monte Titoli S.p.a.', ai
 sensi della normativa vigente.
      4. Decorrenza della partecipazione agli utili delle azioni
 concambiate: le azioni ordinarie di nuova emissione della 'RAS
 S.p.a.' che saranno assegnate in concambio ai possessori di azioni
 ordinarie 'L'Italica Societa' per azioni di Assicurazioni e
 Riassicurazioni' e 'Compagnia di Genova Assicurazioni Societa' per
 Azioni' avranno godimento dal 1.gennaio dell'anno nel corso del quale
 avra' efficacia la fusione.
      5. Effetti della fusione ed imputazione delle operazioni al
 bilancio della Societa' incorporante: le operazioni delle Societa'
 incorporande, anche ai fini fiscali, saranno imputate al bilancio
 della Societa' incorporante con decorrenza dal 1. gennaio dell'anno
 nel corso del quale avra' efficacia la fusione.
      Nell'atto di fusione stesso sara' stabilita la decorrenza degli
 effetti ai sensi dell'art. 2504-bis Codice civile, che potra' anche
 essere successiva alla data dell'ultima delle iscrizioni previste
 dall'art. 2504 del Codice civile.
      6. Trattamento riservato a particolari categorie di soci: non
 esistono categorie di soci o di possessori di titoli diversi dalle
 azioni con trattamento particolare o privilegiato nell'operazione di
 fusione.
      I diritti delle azioni di risparmio della Societa' incorporante
 non subiranno modificazioni.
      7. Vantaggi particolari a favore degli amministratori: non
 sussistono particolari benefici o vantaggi per gli amministratori
 delle Societa' partecipanti alla fusione.
      Le delibere di fusione delle Societa' 'Riunione Adriatica di
 Sicurta' Societa' per azioni', 'Lavoro & Sicurta' S.p.a.' 'L'Italica
 Societa' per azioni di Assicurazioni e Riassicurazioni' e ' Compagnia
 di Genova Assicurazioni Societa' per azioni' sono state iscritte
 presso il registro delle imprese di Milano in data 3 agosto 1999 la
 prima e in data 2 agosto 1999 le altre, rispettivamente.
                            Il notaio rogante: dott. Francesco Guasti.
S-20586 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.