Concessionaria per il comune di Napoli della costruzione e gestione n. 3 parcheggi interrati nella citta' di Napoli convenzione n. 61737 del 5 marzo 1990 ed atto integrativo n. 66109 del 25 febbraio 1997- Licitazione privata. 1.a) Luogo di esecuzione: piazza San Francesco - Napoli; b) Natura ed entita' delle prestazioni, caratteristiche generali dell'opera. Impianti di ventilazione e impianti elettrici cat. G 11, importo lavori L. 1.720.000.000. Impianti idrici ed antincendio cat. S 3 ANC, importo lavori L. 565.000.000. Ascensori cat. S 4, importo lavori L. 85.000.000. Progettazione esecutiva. Categoria prevalente: cat. G 11. Opere scorporabili: cat. S3 e S4. Importo a base d'asta L 2.370.000.000. Ente finanziatore: Napoletana Parcheggi S.p.a. con finanziamento in corso di perfezionamento. 2. Termine di esecuzione: novanta giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna lavori. 3. Denominazione ed indirizzo dell'ente presso cui possono essere visionati il capitolato d'oneri ed i documenti complementari: Napoletana Parcheggi S.p.a. via del Rione Sirignano, 7 - Napoli. 4.a) Data limite per la ricezione delle domande di partecipazione:venticinque giorni dalla data di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale. Le domande dovranno pervenire tramite servizio postale o agenzia autorizzata; b) indirizzo cui devono essere trasmesse: vedi punto 3); c) lingua in cui devono essere redatte: italiano. 5. Cauzione a garanzia richiesta: a) cauzione (definitiva) a mezzo fidejussione bancaria di primario istituto pari al 10% dell'importo dell'appalto a garanzia della buona esecuzione dei lavori e a garanzia dell'adempimento delle obbligazioni assunte con il contratto di appalto. Le cauzioni debbono contenere la rinuncia della preventiva escussione di cui agli artt. 1944/1957 del Codice civile e l'impegno di versare al concessionario l'importo della polizza a semplice richiesta scritta a mezzo lettera raccomandata. La firma dei legali rappresentanti dell'istituto di credito dovranno essere autenticate da un notaio. 6. Condizioni di carattere economico e tecnico che l'imprenditore deve soddisfare: le imprese singole dovranno allegare alla domanda: a) certificato ANC comprovante l'iscrizione dell'impresa alle categorie in 1.b) per gli importi indicati; b) dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione dagli appalti a norma delle leggi vigenti (ed in particolare art.8, comma 7, legge n. 109/1994, cosi' come modificato dalla legge n.216/1995 e successive); c) dichiarazione dalla quale risulti: c.1) di aver eseguito nell'ultimo quinquennio antecedente la data del bando un lavoro nelle categorie richieste pari al 50% di quello di gara, oppure due lavori nelle stesse categorie per un importo complessivo pari al 60% di quello di gara; c.2) di disporre di attrezzature, mezzi d'opera ed equipaggiamento tecnico proporzionato all'opera da eseguire; d) dichiarazione dalla quale risulti che il costo del personale dipendente non e' stato inferiore allo 0,10 del volume di affari in lavori di cui agli ultimi tre anni precedenti la data del presente bando; e) attestati di referenze bancarie da parte di istituti di credito di importanza nazionale. Le imprese riunite dovranno allegare alla domanda: a) certificati e dichiarazioni come ai commi precedenti, da cui risulti che i requisiti finanziari e tecnici richiesti sono posseduti per il 60% dalla capogruppo e per la restante percentuale cumulativamente dalla o dalle mandanti ciascuna delle quali dovra' possederli nella misura minima del 20% di quanto richiesto cumulativamente. Nel caso di associazione temporanea di tipo verticale i requisiti richiesti devono essere posseduti dal mandatario o capogruppo per i lavori della categoria prevalente e per il relativo importo, per i lavori scorporati ciascun mandante deve possedere i requisiti previsti per l'importo della categoria che intende assumere e nella misura indicata per il concorrente singolo. 7. Criteri fissati per l'aggiudicazione dell'appalto: l'appalto verra' aggiudicato, mediante licitazione privata, con il criterio del prezzo piu' basso ai sensi dell'art. 21 della legge 11 febbraio 1994 n. 109, cosi' come modificato dalla legge 18 novembre 1998 n. 415 e successive. Non sono ammesse offerte in aumento. Il concessionario si riserva la facolta' di non procedere all'aggiudicazione dei lavori nel caso pervenissero meno di due offerte valide. 8. Altre indicazioni: nei casi previsti dall'art. 35 della legge n. 109/1994 trovera' applicazione la circolare Ministero LL.PP. n. 382 del 2 agosto 1985. Gli inviti a presentare l'offerta saranno spediti entro 12 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione. Le offerte dovranno pervenire entro 20 (venti) giorni dalla data di invito degli inviti suddetti. Per i subappalti si applichera' l'art. 18, comma 3, della legge n. 55/1990, cosi' come modificato dall'art. 34 della legge n. 109/1994 e successive. Le richieste di invito non vincolano in alcun modo il concessionario appaltante, che si riserva insindacabilmente ogni giudizio sull'ammissibilita' delle domande di partecipazione. Napoletana Parcheggi S.p.a. Il presidente: dott. Edoardo Babuscio C-21601 (A pagamento).