Bando di gara per licitazione privata per l'appalto dei lavori di ristrutturazione e risanamento conservativo del complesso edilizio denominato 'Casaluian' per realizzare un centro per la valorizzazione dell'artigianato, dei prodotti tipici e del tempo libero, mediante procedura d'urgenza giustificata dalle precarie condizioni di stabilita' dell'immobile. Importo lavori a corpo: L. 5.998.641.000, in e 3.098.039,53. Importo a base d'asta: L. 5.798.113.000, in e 2.994.475,4. Oneri per la sicurezza L. 200.528.000, in e 103.564,07. Categoria richiesta: G1 importo 6.000 milioni; ulteriore categoria G11 3.000 milioni. 1. Ente appaltante: V.I.L.A. S.r.l. societa' consortile per la valorizzazione dell'imprenditorialità e del lavoro associato, indirizzo: via Michele Conforti, n. 1, 84124 Salerno, telefono 089/220923 telefax: 089/250747 e-mail: vilasa.tin.it WWW: www.isconet.it/casalgian. 2. Procedura di aggiudicazione: art. 21, comma 1, lettera b) della legge n. 109/1994 e successive modifiche; massimo ribasso sull'importo delle opere a corpo posto a base di gara. L'offerta avra' una validità di mesi otto. 3. Offerte anomale: ai sensi della legge n. 109/1994, si procedera' all'esclusione automatica delle offerte anomale. 4. Luogo di esecuzione dei lavori: Comune di Baronissi, frazione di Caposaragnano, Provincia di Salerno, Italia. 5. Caratteristiche dell'opera: ristrutturazione e consolidamento di un vecchio fabbricato di circa mq 3.000 e realizzazione dei relativi impianti. 6. Termine di esecuzione: n. 720 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data di consegna dei lavori. 7. Finanziamento dei lavori: i pagamenti avverranno - nei limiti dei fondi accreditati dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, ente finanziatore - ogni qual volta l'impresa avra' maturato un credito netto di L. 500 milioni, in e 258.228,45. 8. Cauzione: la cauzione provvisoria 2% dell'importo a base dell'appalto; definitiva 10% dell'importo contrattuale salvo aumenti stabiliti dalla legge. 9. Soggetti ammessi alla gara e richiesta di partecipazione: sono ammesse imprese singole o temporaneamente e appositamente associate ai sensi di legge. Le imprese che intendono partecipare alla gara d'appalto dovranno far pervenire la richiesta di partecipazione in lingua italiana, con raccomandata postale o mediante corriere autorizzato, in busta chiusa, indirizzata alla direzione della societa' V.I.L.A. S.r.l., via Michele Conforti n. 1, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30 settembre 1999, a pena di esclusione. L'istanza dovrà essere corredata dalla seguente documentazione: a) certificato di iscrizione A.N.C., o equivalente per imprese residenti in altro stato C.E.E., per la categoria G1 importo L. 6.000 milioni o autocertificazione (allegare copia documento sottoscrittore); b) dichiarazione, del titolare dell'impresa o del legale rappresentante, successivamente verificabile: di aver realizzato nell'ultimo quinquennio una cifra d'affari in lavori, derivante da attivita' diretta e indiretta dell'impresa pari a L. 8 miliardi; (per le A.T.I., capogruppo 60%, mandanti 20%); di aver sostenuto nell'ultimo quinquennio costi per il personale dipendente non inferiore a L. 800 milioni; di non trovarsi in una delle cause di esclusioni di cui all'art. 18 decreto legislativo 406/1991; per le A.T.I. la precedente dichiarazione dovra' essere resa, oltre che dalla capogruppo, per ciascun associata. All'esterno della busta dovra' essere riportata: l'indicazione dell'oggetto dell'appalto; la ragione sociale; la sede del concorrente, alla quale spedire la lettera di invito. La stazione appaltante rivolgera' l'invito a presentare le offerte entro n. 120 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando. 10. Facolta' dell'amministrazione - subentro: la società V.I.L.A., si riserva la facoltà di procedere secondo quanto previsto dall'art. 10 comma 1-ter della legge n. 109/1994 e s.m. Prima della gara si procedera' al sorteggio di cui all'art. 10 comma 1-quater della legge n. 109/1994 e s.m. 11. Il presente bando e' stato inviato all'ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee in data 9 settembre 1999, ed è stato ricevuto in pari data. 12. L'istanza di partecipazione non e' vincolante per la stazione appaltante. Salerno, 9 settembre 1999 Il legale rappresentante: dott. Iginio Rizzo. C-23581 (A pagamento).