Bando di gara - Procedura ristretta - Licitazione privata (Proceduraaccelerata) 'Miglioramento dell'infrastruttura di rete di Ateneo' 1. Ente appaltante: Universita' degli Studi dell'Aquila, piazza V. Rivera n. 1, 67100 L'Aquila, tel. n. 0862/431111, telex 600213, Univaq I, fax n. 0862/432038. 2.a) Procedura e criterio di aggiudicazione: procedura ristretta, licitazione privata. La gara sara' aggiudicata, ai sensi dell'art. 16, 1. comma, lettera b), del decreto legislativo n. 402/1998, all'offerta economicamente piu' vantaggiosa, in base agli elementi di valutazione che saranno indicati nella lettera di invito; b) ricorso alla procedura accelerata: necessita' in tempi ristretti di migliorare l'infrastruttura di rete dell'Ateneo aquilano, in particolare estendendola alle sedi non ancora cablate; c) forma della fornitura che e' oggetto della gara: fornitura e lavori atti a realizzare/integrare impianti di trasmissione dati nelle seguenti sedi dell'Ateneo: palazzo Carli, palazzo S.I.G.A. (centro storico); palazzo Ciavola/Cortelli (centro storico); palazzo Rivera (centro storico); vecchi edifici facolta' Ingegneria (località Monteluco di Roio-AQ); edifici Blocco 11 (localita' Vetoio-AQ); edificio Coppito 1 (localita' Vetoio-AQ). (La fornitura comprende lavori accessori di cablaggio strutturato il cui rilievo economico e' pari al 40%); d) importo massimo presunto della fornitura: L. 622.000.000, pari ad e 321.236,19 + I.V.A. 3.a) Luogo della consegna: sedi indicate dell'Universita' degli Studi dell'Aquila; b) natura dei prodotti da fornire e numero di riferimento C.P.A.: fornitura ed opere per la realizzazione/integrazione dell'infrastruttura di rete nelle sedi sopra indicate. Numeri di riferimento C.P.A.: 30.02-Elaboratori, sistemi ed altre apparecchiature per l'informatica, 45.3-Lavori di installazione dei servizi in un fabbricato. c) tipologia della fornitura: palazzo Carli, palazzo S.I.G.A. (centro storico): ristrutturazione reti esistenti con realizzazione di nuove dorsali di edificio, introduzione di nuovi apparati attivi ed attestazione delle utenze esistenti ai nuovi apparati; palazzo Ciavola/Cortelli (centro storico): realizzazione infrastruttura di rete con n. 26 utenze; palazzo Rivera (centro storico): realizzazione infrastruttura di rete con n. 13 utenze; vecchi edifici facolta' ingegneria (località Monteluco di Roio-AQ): ristrutturazione rete esistente con realizzazione di nuove dorsali di edificio, introduzione di nuovi apparati attivi ed attivazione di n. 137 nuove utenze; edifici Blocco 11 (localita' Vetoio-AQ): realizzazione infrastruttura di rete con n. 89 utenze; edificio Coppito 1 (localita' Vetoio-AQ): ristrutturazione rete esistente con realizzazione di nuove dorsali di edificio, introduzione di nuovi apparati attivi ed attivazione di n. 100 nuove utenze; d) indicazioni relative alla possibilita' per i fornitori di presentare offerte per una parte della fornitura richiesta: e' esclusa tale possibilità. 4. Termine per il completamento della fornitura: la fornitura dovra' essere completata entro 3 mesi a far data dalla comunicazione di questo Ateneo e secondo la sequenza che l'Università comunicherà dopo l'aggiudicazione. 5. Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di imprese: forma libera. 6. Termine e modalita' di presentazione delle domande di partecipazione: le ditte che intendono essere invitate alla gara possono farne richiesta indirizzando le relative domande, in carta bollata ed in lingua italiana, all'Università degli Studi dell'Aquila, settore affari legali, contratti e gare, piazza V. Rivera n. 1, 67100 l'Aquila. Le domande dovranno pervenire, a mezzo posta raccomandata a.r. dello Stato ovvero tramite il servizio 'posta celere' o 'posta prioritaria' dello Stato ovvero con altro mezzo idoneo od anche con consegna a mano presso l'ufficio protocollo (1. piano di palazzo Carli, in piazza V. Rivera n. 1), in un plico indicante il mittente e la seguente dicitura: Richiesta invito licitazione privata 'Miglioramento infrastruttura rete ateneo', entro e non oltre le ore 12 di lunedi' 11 ottobre 1999, pena l'esclusione dalla gara. Le domande dovranno essere corredate, pena l'esclusione dalla gara, della seguente documentazione: 1) elenco delle forniture simili per tipologia, effettuate negli ultimi 2 anni, con l'indicazione dei destinatari e degli importi; 2) idonee dichiarazioni bancarie; 3) dichiarazioni di cui al successivo punto 9. del presente bando di gara. In caso di imprese riunite la documentazione di cui ai punti 1., 2. e 3. dovra' essere prodotta per tutte le imprese riunite. 7. Termine entro il quale saranno inviate le lettere di invito: 10 (dieci) giorni dalla data entro la quale devono essere presentate le domande di partecipazione. 8. Cauzione provvisoria: sara' richiesta una cauzione provvisoria pari al 2% dell'importo a base d'asta. 9. Indicazioni riguardanti la situazione del fornitore: dichiarazione sostitutiva, ai sensi dell'art. 2 della legge n. 15/1968, successive modifiche e/o integrazioni, in carta libera, attestante l'inesistenza a carico della ditta e del suo titolare o legale rappresentante delle situazioni di cui all'art. 9, comma 1, lettere a), b), d), e) del decreto legislativo n. 402/1998; dichiarazione, in carta libera, attestante l'inesistenza, a carico del titolare o legale rappresentante della ditta, delle situazioni di cui all'art. 9, comma 1, lettere c) ed f), del decreto legislativo n. 402/1998. 10. Criteri per l'aggiudicazione della gara: saranno indicati nella lettera di invito. 11. Numero massimo/minimo di fornitori invitati: non e' previsto un numero massimo e/o minimo di fornitori invitati. 12. Divieto di varianti: divieto di varianti in senso organizzativo-spaziale, nel senso cioe' che l'offerta dovra' essere conforme al progetto esecutivo opportunamente redatto. 13. Altre indicazioni: a) e' ammesso il subappalto per impianti, apparecchiature, accessori alla fornitura; b) l'aggiudicazione non equivale a contratto; c) si potra' procedere all'aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta valida. 14. Pubblicazione dell'avviso di preinformazione: nessun avviso di preinformazione e' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunita' Europee. 15. Data di invio (via fax ed a mezzo posta raccomandata A.R.) del bando all'ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee: 7 settembre 1999. 16. Data di ricezione del bando da parte dell'ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee: 7 settembre 1999. Copia del presente bando e tutte le informazioni sullo stesso potranno essere richieste presso il 'Settore affari legali, contratti e gare' dell'Universita' degli Studi dell'Aquila: tel. n. 0862/432272-2067-2064; fax n. 0862/432038. Ai sensi della legge n. 241/1990, responsabile del procedimento e' il sig. Renato Gaudieri, responsabile del Settore reti del Servizio informatico generale di Ateneo (SIGA). L'Aquila, 7 settembre 1999 Il direttore amministrativo: dott. Carmine Ricci. C-24501 (A pagamento).