DIREZIONE DI COMMISSARIATO MILITARE MARITTIMO Ufficio Contratti
La Spezia

(GU Parte Seconda n.228 del 28-9-1999)

                            Avviso di gare                            
                                                                      
      1. Nome, indirizzo, numero telefonico e telefax
 dell'amministrazione aggiudicatrice: direzione di Commissariato
 militare marittimo di La Spezia, ufficio contratti, viale Amendola n.
 7, 19100 La Spezia (tel. 0187782180, fax 0187782566).
      2. Categoria di servizio e descrizione: categoria 14, servizi di
 pulizia (numero di riferimento della CPC: 74); licitazione privata su
 prezzo base palese, ambito U.E., procedura ristretta, servizio di
 pulizia locali in unico lotto; importo complessivo annuo presunto L.
 1.775.000.000 pari a e 916.710,99 I.V.A. compresa.
      3. Luogo di esecuzione: Maridipart SP, Maritecnofari SP,
 Marinaccad LI, Circolo Ufficiali e Sottufficiali LI, Comsubin SP,
 Maricentro SP e Maristaeli Luni SP.
      4.a) Esecuzione del servizio: riservata alle imprese attivita'
 di pulizia;
       b) riferimenti alle disposizioni legislative, regolamentari od
 amministrative in causa: legge 18 novembre 1923, n. 2440; regio
 decreto 23 maggio 1924, n. 827; decreto legislativo 17 marzo 1995, n.
 157;
     c) -.
 
      5. Raggruppamenti di imprese: sono ammesse a presentare offerta
 solo imprese in possesso di tutte le fasi di lavorazione per il
 servizio in questione e raggruppamenti d'impresa, appositamente e
 temporaneamente raggruppate con l'osservanza della disciplina di cui
 all'art. 11, decreto legislativo 157/1995; imprese raggruppate
 indicheranno nella richiesta partecipazione gara e, successivamente,
 confermeranno offerta, parti servizio che saranno fornite da ciascuna
 impresa; domanda e offerta devono essere sotto scritte, pena
 nullita', congiuntamente da tutte imprese raggruppate; impresa che
 manifesti - con le modalità stabilite - volontà partecipare gara in
 raggruppamento, non potrà fare richiesta partecipazione titolo
 individuale o come membro di altro raggruppamento; accettansi offerte
 per intero servizio relazione potenzialità impresa.
      6. Numero minimo delle imprese che verranno invitate a
 presentare offerta: 2 (due) per ogni lotto.
    7. Non ammesse varianti.
      8. Durata del contratto: fino al 31 dicembre 2000; possibile
 rinnovo contratto per tre anni; il tutto come meglio specificato
 lettera invito a gara.
      9. Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento dei
 prestatori di servizi al quale e' stato aggiudicato l'appalto:
 raggruppamento temporaneo di imprese.
    10.a) -;
       b) termine ultimo per la presentazione delle domande di
 partecipazione: 5 novembre 1999;
     c) indirizzo al quale vanno inviate la domande: vedere punto 1.;
       d) lingua in cui devono essere redatte: lingua italiana (anche
 per informazioni e corrispondenza).
 
      11. Termine entro il quale saranno inviati gli inviti a gara:
 entro 30 novembre 1999.
      12. Cauzioni ed altre forme di garanzia richieste: come meglio
 specificato nella lettera invito.
      13. Unitamente alla domanda deve essere fornita, pena nullita'
 della stessa, documentazione avente validità ai sensi della legge
 127/1997 e relativo regolamento di attuazione decreto del Presidente
 della Repubblica 403/1998:
       certificati/idonee dichiarazioni sostitutive, rese sensi legge
 127/1997 e successive varianti, attestanti insussistenza cause
 esclusione art. 12, comma 1, decreto legislativo 157/1995;
       certificazione attestante iscrizione nel registro delle imprese
 o nell'albo provinciale delle imprese artigiane, con l'indicazione
 della fascia di classificazione volume d'affari, giusta art. 3
 decreto ministeriale 7 luglio 1997, n. 274; per ammissione gara,
 volume d'affari dovra' essere non inferiore a quello presunto
 dell'appalto;
       le ditte non in possesso della certificazione di cui sopra,
 dovranno presentare dichiarazione almeno due banche attestanti
 capacita' economica e finanziaria, ai sensi art. 13, comma 1, legge
 157/1995 e dichiarazione sostitutiva, resa sensi legge 127/1997 e
 successive varianti, firmata legale rappresentante società, fatturato
 globale ultimi tre esercizi, distinto per tipologia servizi resi; per
 poter partecipare alla gara le imprese dovranno aver realizzato, come
 media del fatturato per servizi pulizia ultimi tre esercizi, un
 valore non inferiore a quello presunto dell'appalto; tale valore e'
 riferito al servizio pulizia locali;
       elenco principali servizi identici a quello oggetto gara
 prestati ultimi tre esercizi finanziari con indicazione importi,
 giusta art. 14, comma 1, lettera a) decreto legislativo 157/1995;
       copia certificato possesso sistema qualita' UNI EN ISO 9001 o
 9002 rilasciata da ente certificatore riconosciuto dal SINCERT o
 corrispondenti organismi stranieri ambito comunitario; la mancata o
 incompleta presentazione anche di un solo suddetti documenti, sarà
 causa di non ammissione a gara.
 
      14. Criteri per l'aggiudicazione dell'appalto: unicamente al
 prezzo piu' basso ai sensi dell'art. 23, comma 1, lettera a) del
 decreto legislativo 157/1995.
       15. Altre informazioni: non saranno ammesse a presentare
 offerta societa', persone o capitali che abbiano rappresentanti in
 comune senza costituire raggruppamento d'impresa; presso ufficio di
 cui al punto 1. E' possibile i prendere visione normativa tecnica e
 amministrativa poste a base della gara; sito Internet:
 www.commiservizi.difesa.it.
 
    16. Data invio del bando: 23 settembre 1999.
      17. Data ricevimento bando da parte dell'ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali della Comunita' Europea: 23 settembre 1999.
 
                        Il direttore c.v.: Beppe Vittorio Tommasiello.
C-24704 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.