PROVINCIA DI ROMA Servizio Provveditorato

(GU Parte Seconda n.237 del 8-10-1999)

                 Avviso di gara - Riapertura termini                  
                                                                      
      Sono riaperti i termini per la presentazione della domanda di
 partecipazione all'appalto-concorso indetto da questa
 amministrazione, ai sensi dell'art. 19. c. 1, lett. b) del decreto
 legislativo 24 luglio 1992. n.358 e s.m.i.. per l'affidamento della
 fornitura di n. 17 autovetture per le esigenze dell'autoparco
 provinciale - Servizio di Vigilanza. Importo complessivo
 L.450.000.000 I.V.A. inclusa, pari ad e 232.405,60. L'appalto
 concorso comprende due distinti lotti con possibilita' per le imprese
 di presentare offerta per uno o per entrambi i lotti. I lotti sono
 cosi' composti:
       lotto n. 1 - Importo complessivo a base di gara L. 274.000.000
 (I.V.A. inclusa) pari ad e 141.509,19;
         n. 1 autovettura con le caratteristiche tipizzate dalla Fiat
 mod. 'Marea 115 ELX, 1747 cc' di colore blu, completa di fendinebbia
 ant., vernice pregiata/speciale;
         n. 2 autovetture con le caratteristiche tipizzate dalla Fiat
 mod. 'Punto 60 STAR 5 porte, 1242 cc' di colore blu, complete di
 fendinebbia ant.;
         n. 10 autovetture con le caratteristiche tipizzate dalla Fiat
 mod. 'Panda 1100 i.e. 4x4 TREKKING' di colore blu.
       lotto n. 2 - Importo complessivo a base di gara L. 176.000.000
 (I.V.A. inclusa) pari ad e 89.863.50;
         n. 4 fuori strada con le caratteristiche tipizzate dalla LAND
 ROVER mod. 'DEFENDER 90 2.5 TD5 S.W.' di colore verde, complete di
 verricello elettrico anteriore. griglie di protezione ai fari ant. e
 fanalini post. gancio di traino omologazione MCTC, faro di
 profondita'.
 
      Ogni lotto verra' aggiudicato all'impresa che avrà presentato
 l'offerta economicamente piu' vantaggiosa da valutarsi sulla base dei
 seguenti criteri:
       prezzo: 60%; garanzia contrattuale e forme di assistenza
 post-garanzia: 30%; tempi di consegna: 10%.
 
      Le imprese potranno chiedere di essere invitate alla o alle gare
 sopraindicate cui sono interessate inviando domanda di
 partecipazione, redatta in lingua italiana e su carta in competente
 bollo, alla Provincia di Roma - Servizio Provveditorato, via IV
 Novembre n. 119/A - 00187 Roma, entro e non oltre il 26 ottobre 1999.
 Restano valide le domande di partecipazione inoltrate a seguito della
 prima pubblicazione e, pertanto, le imprese che abbiano presentato
 regolare domanda entro i termini stabiliti dal primo avviso
 pubblicato. non dovranno ripresentare la domanda. Sono, tuttavia,
 ammesse integrazioni, modificazioni e/o sostituzioni della stessa.
 Nella domanda di partecipazione (o in una dichiarazione ad essa
 allegata ed ivi espressamente richiamata l'impresa dovra' inoltre
 dichiarare, pena l'esclusione:
       il numero di iscrizione alla C.C.I.A.A. e l'attivita' per la
 quale e' iscritta;
       che l'impresa non incorre in alcuna delle cause di esclusione
 di cui all'art. 11 del decreto legislativo 24 luglio 1992. n. 358
 come modificato dal decreto legislativo 20 ottobre 1998. n. 402;
       il fatturato globale che non dovra' essere inferiore a
 6.000.000.000 e l'elenco delle forniture identiche a quelle oggetto
 della gara con l'indicazione degli importi, delle date e dei
 destinatari (pubblici o privati) relativamente agli ultimi tre
 esercizi.
 
      E' stato predisposto un modello di domanda di partecipazione
 pubblicato all'Albo pretorio del comune e della provincia di Roma e
 disponibile, in orario d'ufficio, presso il Servizio Provveditorato,
 viale di Villa Pamphili n. 84, II padiglione nonche' sul sito
 Internet: www.provincia.roma.it.
      Per eventuali chiarimenti e informazioni telefonare, in orario
 d'ufficio ai seguenti numeri 06.67665535-5534. Il responsabile del
 procedimento e' individuato nella persona del dirigente del Servizio
 Provveditorato: sig. Salvatore Cassia. I dati esibiti dai concorrenti
 verranno trattati nel rispetto della legge 31 dicembre 1996. n. 675 e
 s.m.i. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al
 trattamento di dati personali.
                          Il dirigente del servizio: Salvatore Cassia.
C-25643 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.