TRIBUNALE DI FOGGIA Atto di citazione per usucapione ordinaria

(GU Parte Seconda n.237 del 8-10-1999)

      L'avv. Angelo Giorgione, in qualita' di procuratore e difensore, 
 per mandato a margine del presente atto delle signore Tozza Nicoletta 
 (codice fiscale n. TZZNLT16L53A463M) e Ventura Rosa 
 (VNT-RSO43B68D643Q), elettivamente domiciliate in Foggia alla via 
 Zara n.93, presso e nello studio del loro procuratore; premesso che 
 le signore Tozza Nicoletta e Ventura Rosa possiedono da oltre 
 venticinque anni, quali proprietarie, gli immobili urbani siti in 
 Ascoli Satriano alla via Appulo n.14 ed alla via Arco Romano n.4, 
 riportati in catasto in ditta Venuto Antonio fu Nicola 
 rispettivamente con i seguenti dati: partita 1136, foglio 62, numeri 
 419 sub 6, punto 1, categoria A/4, classe 1, vani 2.5, rendita 
 262.500; partita 1950, foglio 62, numeri 422 sub 6, p.t, categoria 
 A/6, classe 2, vani 1, rendita 77.000. 
      Detto possesso gli e' stato dato direttamente da tale Venuti 
 Antonio, pubblicamente, pacificamente e senza interruzione alcuna con 
 effettuazione nel tempo da parte di tutti i lavori e spese di cui 
 hanno necessitato i suriportati immobili. 
      Gli eredi del signor Venuti Antonio, nato ad Ascoli Satriano 
 il25 novembre 1910 fu Nicola, intestatario ai registri immobiliari 
 non hanno esercitato in tutto questo lungo arco di tempo le azioni 
 poste a fondamento delle relative potesta' come certificato dalla 
 conservatoria Lucera nonche' dagli atti di donazione e compravendita 
 il primo del 27 marzo 1941, il secondo del 27 febbraio 1955. 
      Essendo interesse delle istanti formalizzare la proprieta' di 
 cui innanzi in via definitiva ricorrendone i presupposti di cui 
 all'art. 1158 del Codice civile, il sottoscritto procuratore nella 
 spiegata qualità come in atto, cita Venuti Maria Carmela nata ad 
 Ascoli Satriano (FG) il 21 maggio 1913 emigr. Monteroni di Lecce, 
 Venuti Clelia Maria nata ad Ascoli Satriano (FG) il 1. gennaio 1953 
 emigr. Milano il 19 agosto 1970, Venuti Ida nata ad Ascoli Satriano 
 (FG) il 16 settembre 1954 emigr. Milano, Venuti Nicola nato ad Ascoli 
 Satriano (FG) il 15 febbraio 1957 emigr. Milano, Venuti Rosa Maria 
 nata ad Ascoli Satriano (FG) il13 aprile 1921 ed ivi residente al 
 Corso Umberto I n.49, Venuti Libera Maria nata ad Ascoli Satriano 
 (FG) il 3 febbraio 1924 ed ivi residente alla via Lanza n.18, Venuti 
 Lucia nata ad Ascoli Satriano (FG) il28 gennaio 1926 emigr. 
 Colleferro, Bianco Angela nata ad Ascoli Satriano (FG) il 24 luglio 
 1957 ed ivi residente alla via Romani n.4, Biano Pellegrino nato ad 
 Ascoli Satriano (FG) il 4 maggio 1962 emigr. Pero, a comparire 
 dinanzi il Tribunale di Foggia alla udienza del 24 gennaio 2000 alle 
 ore 9 con la continuazione, per ivi in accoglimento della domanda, 
 sentire attribuire alla signora Tozza Nicoletta e Ventura Rosa la 
 proprietà dei beni in narrativa per avvenuta usucapione ordinaria ed 
 ordinare ai competenti uffici i conseguenziali adempimenti 
 pubblicitari, con invito a tutti i riportati signori a costituirsi 
 nel termine di 20 (venti) giorni prima dell'udienza indicata ai sensi 
 e nelle forme stabilite dall'art.166 c.p.c. ed a comparire, nella 
 udienza indicata, dinanzi al Tribunale, giudice designato, con 
 l'avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica 
 le decadenze di cui all'art.167 c.p.c., ovvero in caso di mancata 
 costituzione si procederà in loro contumacia. 
    Vittoria di spese, diritti ed onorari per il caso di opposizione. 
      Illustrissimo signor presidente, il sottoscritto procuratore 
 n.q. spiegata espone: a seguito di donazione del 27 marzo 1941 
 registrata in data 4 aprile 1941 al n. 226, compravendita del 27 
 febbraio 1955, registrata il 16 marzo 1955 al n.317, per atti del 
 notaio de Benedictis, come risulta dagli atti e documentazione 
 allegati per gli immobili di cui innanzi risultano intestatari che 
 sono nati prevalentemente verso l'inizio, degli anni '900. Stante la 
 concreta difficolta' di eseguire la notificazione della citazione per 
 il numero dei destinatari nonche' la possibilità di identificarli 
 chiede che venga autorizzata la notificazione per pubblici proclami 
 ex lege 150 c.p.c. 
     Foggia, 23 settembre 1999 
 
                                                Avv. Angelo Giorgione.
                                                                      
             Visto il P.M. con il parere favorevole del presidente del
 Tribunale, letta l'istanza che precede; sentito il P.M.; ritenuto che
 la notificazione nei modi ordinari appare sommamente difficile; visti
     gli articoli 150 c.p.c. e 50 disp. att. c.p.c. autorizza la parte
      ricorrente a procedere alla notificazione dell'atto per pubblici
                                                             proclami.
                                             Foggia, 27 settembre 1999
      Il funzionario di cancelleria: dott.ssa Rosa M. Giliberti       
           Il presidente del Tribunale: dott. Teodoro Rizzi           
S-23300 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.