Avviso di gara - Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto Presso la sede ANAS di Cagliari, Compartimento della Viabilita' per la Sardegna, verrà esperita con termini abbreviati per motivi di urgenza, in seduta aperta al pubblico, con inizio alle ore 10 del giorno 1.dicembre 1999, la seguente gara d'appalto per l'acquisto di fornitura. Gara n. 200 A 99: fornitura di dispositivi di protezione individuale al personale del compartimento. Importo a base d'asta: L. 807.539.500 (e 417.059). Cauzione: L. 16.151.000. Tempo per l'ultimazione: giorni 180. Luogo della consegna: locali ANAS, via Elmas n. 3, Cagliari. Criterio aggiudicazione: prezzo piu' basso determinato mediante ribasso percentuale sull'importo della fornitura posta a base d'asta ai sensi dell'art. 19 del decreto legislativo n. 358 del 24 luglio 1992 e successive modificazioni ed integrazioni. L'anomalia delle offerte verra' verificata ai sensi dell'art. 19 comma 4 del decreto legislativo n. 358/1992 e succ. Lo schema di capitolato d'appalto ed eventuali altri allegati sono visibili presso ufficio gare tutti i giorni dal lunedi' al venerdì dalle ore 10 alle ore 13. Le imprese interessate dovranno far pervenire le 'offerte' entro il giorno 30 novembre 1999 alle ore 13 mediante servizio Ente Poste, al seguente indirizzo: Compartimento ANAS per la Sardegna, via Dante n. 23, 09128 Cagliari. Documentazione per la partecipazione alla gara: 1. Offerta: in bollo e redatta in lingua italiana, deve indicare il ribasso percentuale sull'importo a base d'asta, sia in cifre che in lettere e deve essere datata e sottoscritta con firma estesa e leggibile dall'imprenditore o dal legale rappresentante dell'impresa. Non sono ammesse offerte parziali. Essa dovra' essere contenuta in apposita busta (in cui non devono essere inseriti altri documenti) che verrà firmata e sigillata con bolli di ceralacca su tutti i lembi di chiusura; su tale busta dovranno apporsi: la denominazione dell'impresa concorrente, nonche' la dicitura: 'Offerta per la gara n. ........ del ........'. 2. Dichiarazione: in bollo e redatta in lingua italiana, parimenti sottoscritta dall'imprenditore o dal legale rappresentante con firma autenticata a norma delle vigenti disposizioni (ai sensi della legge 191/1998 e succ. Non occorre l'autentica della sottoscrizione qualora l'istanza sia presentata unitamente a copia fotostatica semplice di un documento d'identita' del sottoscrittore), deve contenere di aver preso conoscenza delle circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione dei prezzi, di aver giudicato i prezzi medesimi, nel loro complesso, remunerativi e tali da consentire l'offerta formulata, di aver altresi' valutato accuratamente le condizioni dello schema contrattuale posto in visione accettando esplicitamente tutte le condizioni in esso contemplate comprese le clausole relative ai termini di inizio e compimento dei lavori. Nella medesima dichiarazione dovrà anche attestarsi espressamente che nessuna partecipazione, per la gara di che trattasi, viene effettuata da parte di altra o altre imprese che hanno amministratori e/o rappresentanti legali comuni con l'impresa concorrente e che non viene, inoltre, effettuata partecipazione, sempre per la gara di che trattasi, da parte di altre imprese controllate cosi come previsto dall'art. 2359 del Codice civile. Dovrà essere attestato, inoltre, che non sussistono alcuna delle condizioni di esclusione degli appalti di cui all'art. 11 del decreto legislativo 358/1992 e succ. (402/1998). 3. Cauzione provvisoria: di valore pari al 2% dell'importo dei lavori, da prestare anche mediante fidejussione bancaria o assicurativa. Essa dovra' prevedere espressamente, pena esclusione: la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante; l'impegno del fidejussore a rilasciare la garanzia definitiva qualora l'offerente risultasse aggiudicatario. La fidejussione bancaria o assicurativa relativa alla cauzione provvisoria dovra', inoltre, essere valida per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta. La firma dei rappresentanti dell'istituto garante dovrà essere debitamente autenticata a norma dell'art. 20 della legge n. 15/1968. Le garanzie bancarie devono essere prestate da enti creditizi autorizzati all'esercizio dell'attività bancaria ai sensi del decreto legislativo 1. settembre 1993, n. 385. Le garanzie assicurative devono essere prestate da imprese di assicurazione che siano autorizzate alla copertura dei rischi ai quali si riferisce l'obbligo di assicurazione. 4. Certificato dell'ufficio registro delle imprese, rilasciato dalla competente C.C.I.A.A. in data non anteriore a sei mesi da quella fissata per la gara. Esso dovra' attestare che l'impresa non si trova in stato di amministrazione controllata, liquidazione, fallimento o concordato che tali procedure non si siano verificate nell'ultimo quinquennio. Nel caso di società nel certificato dovranno essere indicati i legali rappresentanti della società ed in primo luogo quelli firmatari dell'offerta e delle dichiarazioni allegate. 5. Certificato generale del casellario giudiziale, rilasciato dall'autorita' competente in data non anteriore a sei mesi da quella fissata per la gara. Esso deve essere prodotto: in caso di impresa individuale, per il titolare, in caso di societa' in nome collettivo, per tutti i soci, in caso di società accomandita, per tutti i soci accomandatari, in caso di società di altro tipo, per tutti gli amministratori muniti di potere di rappresentanza, in tutti i casi contemplati, per i direttori tecnici, nonche' procuratori, mandatari, ecc., qualora iscritti nel certificato di vigenza o sottoscrivano atti di gara. Non saranno prese in considerazione richieste di aumento ne' offerte alla pari. Gli offerenti hanno facolta' di svincolarsi dalla propria offerta decorsi 6 mesi dall'esito dalla gara. Non sono ammesse varianti. Invio e ricezione bando c/o ufficio pubblicazioni Comunita' Europea: 29 settembre 1999. Il dirigente amministrativo: dott. Vittorio Chianta. C-26331 (A pagamento).