TRIBUNALE CIVILE DI PALMI

(GU Parte Seconda n.248 del 21-10-1999)

                          Atto di citazione                           
                                                                      
      Con atto di citazione Tripodi Salvatore nato a Palmi (RC) il 30
 ottobre 1926 ed ivi residente alla via Vesuvio n. 47, adiva il
 Tribunale di Palmi premettendo che possedeva da oltre vent'anni il
 terreno sito in agro di Palmi alla contrada 'Garanta' riportato al
 foglio 32, partita 3953, particella 744 di are 0,28 e chiedendo
 l'emissione di una sentenza dichiarativa di acquisizione della
 proprieta' del suindicato fondo per intervenuta usucapione citava in
 giudizio: Tripodi Cosimo nato a S. Eufemia d'Aspr. (RC) il 30
 novembre 1884, Tripodi Vincenzo nato a S. Eufemia d'Aspr. (RC) il 23
 febbraio 1882, Tripodi Salvatore nato a S. Eufemia d'Aspr. il 7
 dicembre 1887, Tripodi Damiano nato a S. Eufemia d'Aspr. il 9 luglio
 1894, Tripodi Rosario nato a S. Eufemia d'Aspr. il 1. giugno 1901,
 Tripodi Eufemia nata a S. Eufemia d'Aspr. l'8 aprile 1891 e Tripodi
 Domenico quali figli ed eredi legittimi di Tripodi Giuseppe nato S.
 Eufemia d'Aspr. l'8 agosto 1852, nonche' Tripodi Grazia nata a Palmi
 il 15 maggio 1900, Tripodi Giuseppe nato Palmi il 27 settembre 1915,
 Tripodi Antonina nata a Palmi il 10 febbraio 1917, Tripodi Eufemia
 nata a Palmi l'1 maggio 1921, Tripodi Vincenzo nato a Palmi il 30
 marzo 1918, Tripodi Salvatore nato a Palmi il 5 febbraio 1924,
 Tripodi Maria nata a Palmi il 12 giugno 1929, Tripodi Domenica nata a
 Palmi il 23 settembre 1926 figli ed eredi legittimi di Tripodi Cosimo
 nato a S. Eufemia d'Aspr. il 30 novembre 1884 e deceduto in Palmi il
 5giugno 1931, nonché i signori Tripodi Salvatore nato a Palmi il 5
 agosto 1914 ivi residente alla via Traviano, Tripodi Grazia nata a
 Palmi il 6 luglio 1919 ivi residente alla via Traviano, Tripodi
 Giuseppe nato a Palmi il 20 ottobre 1911, Tripodi Cosimo nato a Palmi
 il 26 ottobre 1916, Tripodi Francesco nato a Palmi il 6 gennaio 1922,
 Tripodi Rosa nata a Palmi il 15 marzo 1924, Tripodi Carmela nata a
 Palmi il 2 settembre 1926, Tripodi Concetta nata a Palmi il 18 maggio
 1931 figli ed eredi legittimi del signor Tripodi Vincenzo nato a S.
 Eufemia d'Aspr. il 23 febbraio 1882 e deceduto in Palmi il 29 gennaio
 1952, nonché i signori Morabito Domenica nata a Palmi il 9 gennaio
 1922, Morabito Carmelo nato a Palmi il 3 gennaio 1924, Morabito
 Pasquale nato a Palmi l'1 aprile 1926, Morabito Giuseppe nato a Palmi
 il 2 ottobre 1910, Morabito Maria nata a Palmi il 5 giugno 1920,
 Morabito Grazia nata a Palmi l'11aprile 1915, Morabito Antonino nato
 a Palmi il 29 aprile 1909, quali figli ed eredi legittimi della
 signora Tripodi Eufemia nata a S. Eufemia d'Aspr. l'8 aprile 1891,
 nonché Tripodi Grazia nata a Palmi il 14 luglio 1938, Tripodi
 Vincenzo nato a Palmi il 18 gennaio 1936, Tripodi Saverio nato a
 Palmi l'11 novembre 1933 in qualità di figli ed eredi legittimi di
 Tripodi Rosario nato a Palmi l'1 giugno 1901 nonché i signori Tripodi
 Giuseppe nato a Palmi il 22 febbraio 1922, Tripodi Stefano nato a
 Palmi il 12 marzo 1935, Tripodi Giovanni nato a Palmi il 15 marzo
 1924, Tripodi Grazia nata a Palmi il 12 febbraio 1933, Tripodi
 Rosario nato a Palmi l'1 maggio 1929, Tripodi Domenico nato a Palmi
 il 22maggio 1938, nonché Filippone Anna Maria nata a Seminara il
 21novembre 1920 res. in Palmi in via Garanta, Maceri Carmela nata a
 Seminara il 20 maggio 1938 res. in Palmi via Garanta n. 64 e Tripodi
 Maria nata a Palmi il 15 novembre 1956 ivi domiciliata in via Garanta
 n. 64, invitandoli a comparire innanzi al Tribunale di Palmi, ore e
 locali di rito, alla udienza del 30 marzo 2000, costituendosi in
 giudizio nel termine di almeno 20 giorni prima. L'attore concludeva
 chiedendo che si provvedesse a dichiararlo legittimo ed esclusivo
 proprietario, per intervenuta usucapione, del fondo indicato in
 precedenza, che si ordinasse al conservatore immobiliare dei beni di
 Reggio Calabria di procedere alle opportune trascrizioni con
 compensazione delle spese di giudizio in caso di non opposizione dei
 convenuti, e loro totale refusione in caso di contestazione. Si
 deduceva prova testimoniale, con indicazione dei testi da escutere e
 formulazione del capitolo di prova. Quindi l'attore chiedeva che il
 presidente del Tribunale di Palmi autorizzasse la notifica dell'atto
 di citazione per pubblici proclami. In data 7 settembre 1999 il
 presidente del Tribunale di Palmi autorizzava quanto richiesto.
 
                               Il richiedente: avv. Maurizio Licastro.
                                                                      
C-26633 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.