COMANDO GENERALEDELLA GUARDIA DI FINANZA
Servizio Amministrativo - II Divisione

(GU Parte Seconda n.251 del 25-10-1999)

                            Bando di gara                              
      In conformita' al contenuto dell'allegato III al decreto del 
 Presidente del Consiglio dei Ministri 10 gennaio 1991, n. 55, si 
 forniscono le seguenti notizie. 
      a. Ente Appaltante: Comando Generale della Guardia di Finanza - 
 Servizio Amministrativo II Divisione - viale XXI Aprile n. 51 - 00162 
 Roma: tel.: 06-44222843 - fax: 06-44223999; 
      c. Procedura di aggiudicazione prescelta: licitazione privata, 
 ex art. 21, comma 1, lettera b) e comma 1-bis della legge n.109/1994, 
 come integrata e modificata dalla legge n.415/1998. 
    d. Comune di Trento. 
      Oggetto: lavori di ristrutturazione del corpo di fabbrica 
 adibito a mini appartamenti, del tunnel di collegamento e del garage 
 presso la caserma 'Sass Maor' sita in Passo Rolle (TN), per un 
 importo a based'asta di L. 997.463.208 (e 515.146,76) e L. 49.000.000 
 (e 25.306,39) per opere integrative per la sicurezza, di cui al 
 decreto legislativo n. 494/1996, non soggette a ribasso d'asta. 
 Iscrizione all'A.N.C. per la categoria G1 (ex - ctg 2) per lire 750 
 milioni e categoria G11 (ex - ctg SA e 5C) per lire 750 milioni. 
      e. Termini di esecuzione: centoventi giorni naturali consecutivi 
 decorrenti dal verbale di consegna dei lavori. 
      i. Cauzione: a termini art. 30, commi 1, 2 e 2-bis della vigente 
 legge n.109/1994. 
    j. Pagamenti: in acconti a stati avanzamento lavori. 
      k. A termini dell'art. 10 della legge 109/94 e art.22 e seguenti 
 del decreto legislativo n.406/1991, la partecipazione e' aperta alle 
 imprese singole nonche' associazioni temporanee e consorzi alle 
 condizioni di cui all'art.13 della precitata legge, purché in 
 possesso di N.O.S. 
    l. Requisiti minimi di partecipazione all'appalto: 
       a) dichiarazione di inesistenza a proprio carico delle 
 condizioni di esclusioni di cui all'art. 18, decreto legislativo 
 n.406/1991 e pertanto di non trovarsi nei casi di cui all'art.8, 
 comma 7 della precitata legge n.109/1994; 
       b) dichiarazione di insussistenza di alcun rapporto di 
 collegamento o controllo di cui all'art. 2359 del Codice civile con 
 altri concorrenti; 
       c) dichiarazione del responsabile legale dell'impresa, 
 autenticata secondo la vigente normativa, di essere in possesso di 
 N.O.S. 
    m. Validita' dell'offerta: centottanta giorni. 
      n.Il ricorso al subappalto e' subordinato al verificarsi delle 
 condizioni previste dall'art. 18 della legge 19 marzo 1990, n.55, 
 come modificato nella vigente stesura dell'art.34 della legge 
 n.109/94. 
      p. Si esercitera' la facoltà di procedere all'aggiudicazione 
 anche quando sia presente una sola offerta valida, di avvalersi di 
 quanto previsto dall'art. 10, comma-ter della precitata vigente legge 
 n.109/1994, nonche' dell'applicazione dell'art.21 della stessa legge. 
      Data limite per il ricevimento delle richieste di 
 partecipazione:ore 12 del giorno 12 novembre 1999. 
  A pena di esclusione si dispone che la domanda sottoscritta dal 
 legale rappresentante, pervenga all'indirizzo di cui al punto a) in 
 carta legale esclusivamente a mezzo del servizio postale, in plico 
 raccomandato, sul quale dovra' essere evidenziato l'oggetto 
 dell'appalto. 
    Termine massimo di spedizione degli inviti: giorni 10 (dieci). 
      La domanda di partecipazione alla gara dovra' riportare il 
 numero di telefono e di fax della ditta e comunque non vincola 
 l'amministrazione della guardia di finanza dall'invitare l'impresa 
 interessata, qualora ritenuta non idonea. 
     Roma, 20 ottobre 1999 
              Il dirigente del servizio amministrativo:                
                         dott. Eduardo Sabato                          
C-27071 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.