IMPRESA CERRUTI - S.p.a.
Sede in Genova, via Porta d'Archi n. 12/6
Capitale sociale L. 1.700.000.000
Iscritta al registro delle imprese di Genova al n. 19.323/35.0701294
R.E.A. n. 117.889
Codice fiscale n. 80030130100
Partita I.V.A. n. 02260730102

PARAGEST - S.r.l.
Sede in Ovada, via Fiume n. 2
Capitale sociale L. 190.000.000
Iscritta al registro delle imprese di AL n. 6604/14933
R.E.A. n. 171.748
Codice fiscale n. 06995380158
Partita I.V.A. n. 01592750069

GROSSO PIETRO - S.r.l.
Sede in Imperia, via Nazionale n. 346
Capitale sociale L. 870.000.000
Iscritta al registro delle imprese di Imperia al n. 3846/4093
R.E.A. n. 87.811
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01036280087

(GU Parte Seconda n.256 del 30-10-1999)

                   Estratto di progetto di fusione                    
                                                                      
      Signori soci, nei tempi e nei modi previsti dalla legge verrete
 convocati in assemblea straordinaria per discutere e deliberare sulla
 proposta di fusione per incorporazione delle societa' Paragest S.r.l.
 e Grosso Pietro S.r.l. nella società Impresa Cerruti S.p.a., qui
 illustrata nel progetto redatto ai sensi e per gli effetti dell'art.
 2501-bis.
    1. Societa' che partecipano alla fusione:
       a) Impresa Cerruti S.p.A. con sede in Genova, via Porta d'Archi
 n. 12/6, codice fiscale n. 80030130100, partita I.V.A. n.
 02260730102, capitale sociale L. 1.700.000.000, iscritta al registro
 delle imprese di GE al n. 19.323/35.070/294, ed al R.E.A. n. 117.889;
       b) Paragest S.r.l, con sede in Ovada, via Fiume n. 2, codice
 fiscale n. 06995380158, partita I.V.A. n. 01592750069, capitale
 sociale L. 190.000.000, iscritta al registro delle imprese di AL n.
 6604/14933, R.E.A. n. 171.748;
       c) Grosso Pietro S.r.l, con sede in Imperia, via Nazionale n.
 346, codice fiscale e partita I.V.A. n. 01036280087, capitale sociale
 L. 870.000.000, iscritta al registro delle imprese di IM al n.
 3846/4093, R.E.A. n. 87.811.
 
      2. Atto costitutivo della nuova societa' trattandosi di fusione
 per incorporazione la società risultante dalla fusione sarà regolata
 dal vigente statuto della Impresa Cerruti S.p.a., allegato al
 presente atto.
      3. Rapporto di cambio: le societa' Impresa Cerruti S.p.a.
 detiene l'intero pacchetto azionario delle altre due società e non vi
 e' quindi necessità di fissare alcun rapporto di cambio.
      4. Modalita' di assegnazione delle azioni o quote: per quanto
 già detto non si pone il problema delle modalità di assegnazione
 delle quote.
      5. Decorrenza del godimento delle quote: si veda quanto gia'
 detto ai numeri precedenti.
    6. Decorrenza: la fusione avra' decorrenza con il 1. gennaio 2000.
      7. Trattamento riservato a particolari categorie di soci: non
 esistono categorie particolari di soci, ne' possessori di titoli
 diversi dalle quote.
      8. Vantaggi proposti a favore degli amministratori delle
 societa': non sono previsti vantaggi a favore degli amministratori
 delle varie società partecipanti alla fusione.
      9. Si evidenzia inoltre che, ai sensi e per gli effetti del
 disposto dell'art. 2501-bis comma 40, il presente progetto e' stato
 depositato per l'iscrizione nel registro delle imprese di competenza
 delle varie societa'.
                      p. Impresa Cerruti S.p.a.                       
    Il presidente del Consiglio di amministrazione: Cerruti Marco     
                                                                      
                       p. Grosso Pietro S.r.l.                        
                L'amministratore unico: Grossi Pietro                 
                                                                      
C-27454 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.