Estratto del progetto di scissione (ex art. 2504-octiesdel Codice civile) depositato per l'iscrizione il 27 ottobre 1999 Il Consiglio di amministrazione della Baxter S.p.a. con deliberazione del 13 ottobre 1999 ha approvato il progetto di scissione parziale della Baxter S.p.a. a beneficio di una societa' di nuova costituzione, qui di seguito riportato per estratto. 1. Societa' partecipanti alla scissione: a) societa' da scindere: Baxter S.p.a., sede legale a Roma, viale Tiziano n. 25, iscritta nel registro delle imprese di Roma al n. 1898/1969, iscritta alla C.C.I.A.A. di Roma al n. 323287, capitale sociale attualmente di L. 920.683.000 (composto da n. 19.589 azioni da L. 47.000 ciascuna) interamente versato, codice fiscale n. 00492340583, partita I.V.A. n. 00907371009; b) societa' beneficiaria: società da costituire in sede di scissione per la quale si propone la denominazione di 'CVG Italia S.p.a.', sede legale a Roma, viale Tiziano n. 25, e capitale sociale L. 202.053.000 (composto da n. 4.299 azioni da L. 47.000 ciascuna). 2. Rapporto di cambio: la scissione sara' effettuata alla pari. Conseguentemente, a fronte del patrimonio trasferito dalla societa' da scindere alla società beneficiaria la società da scindere ridurrà il proprio capitale sociale e le proprie riserve di un importo complessivamente pari al valore contabile del patrimonio trasferito e la società beneficiaria si doterà di capitale sociale e di riserve per un importo complessivo corrispondente al valore contabile del patrimonio ad essa trasferito. Piu' precisamente, ciascuna posta del patrimonio netto della societa' da scindere (ad eccezione del risultato di periodo) sarà ridotta della medesima percentuale, determinata dal rapporto tra il patrimonio netto contabile trasferito ed il patrimonio netto contabile complessivo. Per contro, il patrimonio netto della societa' beneficiaria sarà costituito dalle medesime poste del patrimonio netto della società da scindere (ad eccezione del risultato di periodo) e ciascuna di dette poste sarà di importo pari alla diminuzione della corrispondente posta del patrimonio netto della società da scindere. 3. Modalita' di assegnazione delle azioni della società beneficiaria: le azioni della società beneficiaria saranno assegnate ai soci della società da scindere secondo il metodo proporzionale. Conseguentemente, il capitale sociale della societa' beneficiaria risulterà intestato ai medesimi soci della società da scindere e nelle medesime proporzioni. In ossequio a quanto disposto dall'art. 2504-novies, comma 3 del Codice civile, non si rende quindi necessaria la relazione degli esperti di cui all'art. 2501-quinquies del Codice civile. 4. Decorrenza della partecipazione agli utili della societa' beneficiaria: la partecipazione agli utili della società beneficiaria da parte dei soci della società da scindere decorrerà dalla data di iscrizione dell'atto di scissione nell'ufficio del registro delle imprese in cui sarà iscritta la società beneficiaria. 5. Decorrenza dell'imputazione al bilancio della societa' beneficiaria delle operazioni della società da scindere: l'imputazione al bilancio della società beneficiaria delle operazioni della società da scindere decorrerà dalla data di iscrizione dell'atto di scissione nell'ufficio del registro delle imprese in cui sarà iscritta la società beneficiaria. 6. Trattamento riservato a particolari categorie di soci e ai possessori di titoli diversi: nella societa' da scindere non esistono particolari categorie di soci. Inoltre, la societa' da scindere non ha emesso obbligazioni. Conseguentemente, non e' previsto alcun particolare trattamento per particolari categorie di soci o per i possessori di titoli diversi. 7. Particolari vantaggi per gli amministratori delle societa' partecipanti alla scissione: non sono previsti particolari vantaggi per gli amministratori delle società partecipanti alla scissione. Baxter S.p.a. Il presidente del Consiglio di amministrazione: dott. Tommaso Dell'Omo S-24890 (A pagamento).