Estratto progetto di fusione(ai sensi dell'art 2501-bis, ultimo comma, del Codice civile) La societa' Thermal Ceramics Italiana S.r.l., con sede legale in Milano, via Vittor Pisani n. 20 e sede amministrativa in Casalpusterlengo (LO), via delle Rogge n. 6, iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 323430 ed al R.E.A. di Milano al n. 1339680, codice fiscale e partita I.V.A. n. 10069330156, intende fondere per incorporazione, ai sensi degli artt. 2501 e seguenti del Codice civile la seguente società: Morgan Matroc S.r.l., con sede in pal. A/2, centro direzionale Milanofiori, Assago (MI), iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 0205958 ed al R.E.A. di Milano al n. 1074997, codice fiscale e partita I.V.A. n. 06144870158. A seguito della fusione lo statuto della Thermal Ceramics Italiana S.r.l. verra' integrato nella parte riferita all'oggetto sociale, art. 2, come segue: 'art. 2) La societa' ha per oggetto la fabbricazione, importazione, esportazione e commercio in generale, anche per conto di terzi, di prodotti semilavorati o finiti refrattari e/o isolanti, minerari, di carbone, di calcestruzzi, manufatti ceramici, malto e fibre ceramiche, abrasivi, lubrificanti speciali, e di prodotti affini, connessi o complementari destinati ad ogni genere d'impiego, nonche' delle relative materie prime, la lavorazione della grafite, produzione e commercializzazione di prodotti in grafite e materiali ceramici, prodotti affini e metallici, crogioli e forni, fornetti alimentati con energia elettrica e con gas, il commercio in qualunque forma, agenzia inclusa, di prodotti tecnici per l'industria, in particolare di prodotti di porcellana, steatite e con simili materiali naturali o sintetici, nonché l'esecuzione di ricerche di mercato e l'assistenza tecnica in relazione ai prodotti trattati, la progettazione, costruzione, rappresentanza e vendita di impianti tecnologici e materiale ed articoli tecnici inerenti ad impianti industriali quali quelli del settore termico, petrolchimico, siderurgico, ceramico, vetrario e del gas ed, in generale, potrà compiere qualsiasi operazione commerciale o industriale che sia direttamente o indirettamente in relazione con il suo oggetto sociale. Essa potra' anche acquisire partecipazioni in società o imprese aventi oggetto simile, affine, connesso o complementare al proprio e potrà compiere ogni operazione immobiliare, mobiliare e finanziaria che l'organo amministrativo giudichi opportuna per il conseguimen-to dell'oggetto sociale, compresa la resa di servizi tecnici e amministrativo/contabili e la prestazione di garanzie a favore delle proprie consociate. E' tassativamente escluso l'esercizio nei confronti del pubblico di ogni attivita' finanziaria riservata a norma di legge'. La fusione verra' deliberata sulla base delle situazioni patrimoniali al 31 agosto 1999 e avrà effetto dal momento dell'esecuzione dell'ultima delle iscrizioni prescritte dall'art. 2504 del Codice civile oppure dalla data successiva eventualmente stabilita nell'atto di fusione. Ai fini contabili e fiscali, gli effetti della fusione decorreranno dal 1. gennaio dell'esercizio sociale in cui la fusione avrà effetto. La fusione e' subordinata all'acquisizione, prima della data delle rispettive deliberazioni assembleari, del restante 5% del capitale sociale della Morgan Matroc S.r.l. Poiche' la Thermal Ceramics Italiana S.r.l. possiedera', a tale data, tutte le quote della Morgan Matroc S.r.l., non viene previsto alcunché circa il rapporto di cambio delle quote, le modalità di assegnazione delle quote della società incorporante e la data dalla quale le quote partecipano agli utili. Non e' previsto alcun trattamento riservato a particolari categorie di soci ne' sono proposti vantaggi particolari a favore degli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione. Il progetto di fusione con i relativi allegati e' stato iscritto presso il registro delle imprese di Milano, ai seguenti numeri: Thermal Ceramics Italiana S.r.l.: protocollo n. 238169/1 del 25 ottobre 1999; atto iscritto il 26 ottobre 1999; Morgan Matroc S.r.l.: protocollo n. 238171/1 del 25 ottobre 1999; atto iscritto il 26 ottobre 1999. Thermal Ceramics Italiana S.r.l. Un consigliere delegato: Luciano Belloni Morgan Matroc S.r.l. Il presidente del Consiglio di amministrazione: Luciano Belloni S-25132 (A pagamento).