INGERSOLL-RAND ITALIANA - S.p.a.
Sede in Vignate (MI), strada provinciale Cassanese n. 108
Capitale sociale di L. 10.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Milano n. 87289/1997
Tribunale di Milano
Estratto del progetto di scissione parziale di
Ingersoll-RandItaliana S.p.a. a favore della costituenda
Ingersoll-Rand Italia S.r.l.

(GU Parte Seconda n.261 del 6-11-1999)

      Il progetto prevede la scissione parziale di Ingersoll-Rand
 Italiana S.p.a. mediante la costituzione di una nuova societa', da
 denominarsi Ingersoll-Rand Italia S.r.l., a cui verranno trasferite
 le attività e le passività del ramo di azienda relativo alla
 divisione commerciale cosi' come risultanti dall'allegato A)
 (omissis) di pertinenza di Ingersoll-Rand Italiana S.p.a.
      In sede di attuazione della scissione, la societa' scissa, a
 fronte del trasferimento alla beneficiaria delle attività e passività
 come sopra specificate, ridurrà la riserva per utili portati a nuovo
 per L. 320.000.000.
      La societa' beneficiaria del trasferimento delle attività e
 delle passività specificate nell'allegato A) (omissis) da parte della
 scissa, verrà costituita con un capitale sociale di L. 20.000.000 e
 con la riserva per utili portati a nuovo per L.300.000.000.
    1. Societa' partecipanti alla scissione:
       1.1 societa' scissa: Ingersoll-Rand Italiana S.p.a., sede
 legale in Vignate (MI), strada provinciale Cassanese n. 108, capitale
 sociale L.10.000.000.000 interamente versato, iscritta al registro
 imprese di Milano n.87289/1997, Tribunale di Milano, codice fiscale
 n.10147270150;
       1.2 societa' beneficiaria: Ingersoll-Rand Italia S.r.l. società
 costituenda per effetto della scissione, avente sede legale in
 Vignate (MI), strada provinciale Cassanese n. 108, e capitale sociale
 di L.20.000.000, società con unico socio.
 
      2. Atto costitutivo e statuto della costituenda societa'
 beneficiaria e statuto della società scissa: si allegano sotto le
 lettere B) e C) (omissis) l'atto costitutivo e lo statuto della
 società beneficiaria e sotto la lettera D) (omissis) lo statuto della
 società scissa.
      3. Rapporto di cambio e modalita' di distribuzione delle quote
 della beneficiaria: il socio della costituenda beneficiaria sarà il
 medesimo della scissa ed esso parteciperà al capitale della
 beneficiaria nella medesima proporzione di partecipazione al capitale
 della scissa.
      Per effetto della scissione verra' emessa n. 1 nuova quota di
 capitale sociale del valore di L. 20.000.000 da parte della società
 beneficiaria che verrà assegnata all'unico socio della società scissa
 e verrà costituita in capo alla società beneficiaria una riserva per
 utili a nuovo per L.300.000.000.
    Non sono previsti conguagli in denaro.
      4. Modalita' di assegnazione delle quote ai soci: la quota della
 società beneficiaria verrà assegnata all'unico socio della
 Ingersoll-Rand Italiana S.p.a.
      5. Data di godimento delle quote: le quote della costituenda
 societa' beneficiaria parteciperanno agli utili sociali a decorrere
 dalla data di efficacia della scissione.
      6. Decorrenza contabile: la decorrenza della scissione ai fini
 contabili sara' contestuale alla data di efficacia della scissione.
      7. Trattamento riservato a particolari categorie di soci: non
 esistono categorie di soci con trattamento particolare o
 privilegiato.
      6. Vantaggi particolari a favore degli amministratori: non
 sussistono vantaggi particolari per gli amministratori della societa'
 scissa e per l'amministratore unico della società beneficiaria.
      9. Descrizione degli elementi patrimoniali da trasferire alla
 societa' beneficiaria: la scissione sarà parziale e la società scissa
 trasferirà alla società beneficiaria le attività e le passività
 relative alla divisione commerciale cosi' come risultanti dalla
 situazione patrimoniale al 30 giugno 1999 con esclusione dei soli
 crediti e debiti commerciali.
      Gli elementi attivi e passivi relativi alla divisione
 commerciale, con riferimento alla situazione patrimoniale al 30
 giugno 1999, sono descritti nell'allegato A) (omissis) al progetto di
 scissione per un valore, alla medesima data, di patrimonio netto
 contabile oggetto di trasferimento di L.320.000.000.
      L'elencazione contenuta nel suddetto allegato A) ha peraltro
 valore indicativo, dato che, per effetto della scissione, la societa'
 beneficiaria subentrerà a pieno diritto e nel modo piu' ampio alla
 società scissa nel patrimonio relativo alla divisione commerciale
 trasferita, ed in tutti gli elementi attivi e passivi, materiali ed
 immateriali, ed in qualsivoglia rapporto giuridico inerente la
 divisione commerciale, con esclusione dei soli crediti e debiti
 commerciali, in modo tale che la società beneficiaria prosegua, senza
 soluzione di continuità, l'esercizio della attività connessa alla
 divisione commerciale.
      Le attivita' e le passività relative alla divisione commerciale
 verranno trasferite con riferimento alla data di efficacia della
 scissione, ivi comprese tutte le variazioni patrimoniali intervenute
 nelle attività e passività oggetto del trasferimento dalla data di
 riferimento della situazione patrimoniale di cui sopra alla data di
 efficacia della scissione ad eccezione del risultato economico del
 periodo.
      Ferma e impregiudicata la responsabilita' solidale di ciascuna
 società, ai sensi di legge e in particolare dell'art. 2504-decies del
 Codice civile, ciascuna delle due società assumerà, dalla data di
 efficacia dell'atto di scissione, la responsabilità esclusiva nei
 confronti dell'altra per qualsiasi conseguenza derivante dalla
 gestione, sino alla data di efficacia della scissione, delle attività
 e passività di propria pertinenza.
      Conseguentemente la societa' beneficiaria e la società scissa si
 terranno reciprocamente manlevate ed indenni da ogni azione di terzi
 inerente alle attività e passività di rispettiva proprietà purche' la
 società, che sia a qualsiasi titolo a conoscenza di pretese afferenti
 suddette attività e passività, ne informi immediatamente la società
 proprietaria la quale, conseguentemente, assumerà tutti gli oneri
 inerenti alla gestione della vertenza, sempre nel pieno rispetto di
 ogni norma di legge a tutela dei terzi.
      Ai sensi dell'art. 2501-bis, ultimo comma, del Codice civile, si
 da' atto che il progetto di scissione e' stato iscritto presso il
 registro delle imprese di Milano in data 29ottobre 1999 al n.241363.
                    Ingersoll-Rand Italiana S.p.a.                    
               Un amministratore: dott. Paolo Maggioni                
                                                                      
S-25251 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.