POSTE ITALIANE - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.262 del 8-11-1999)

                            Bando di gara                             
      1. Poste Italiane S.p.a., direzione centrale acquisti, servizio
 acquisti dotazioni, viale Europa n. 175 - 00144 Roma, tel.
 39-6-59586867, telex 616401, fax 39-6-59586853.
    2.a) Licitazione privata.
      3.a) Intero territorio nazionale. Le esatte localita' saranno
 indicate nel capitolato speciale di gara;
     b) fornitura di mobili e dotazioni uffici CPV 36100000;
     c) la fornitura e' suddivisa in 18 lotti:
       lotto 1: n. 1.200 bilance per pacchi fino a 32 kg;
       lotto 2: n. 3.600 monitor 15 pollici;
         lotto 3: n. 600 banconi (con moduli aperti o blindati,
 passa-pacchi, passa-persone e aggiustaggi, carrelli servizi
 finanziari);
         lotto 4: n. 600 banconi (con moduli aperti o blindati,
 passa-pacchi, passa-persone e aggiustaggi, carrelli servizi
 finanziari);
         lotto 5: carrelli: n. 2.400 carrelli servizi postali, n.
 1.200 carrelli portapacchi, n. 3.600 rastrelliere reggi sacchi;
       lotto 6: n. 600 armadi (parete) retro bancone;
       lotto 7: n. 600 armadi (parete) retro bancone;
         lotto 8: n. 800 uffici consulenza (mobili e pareti), n. 800
 lampade da tavolo;
         lotto 9: n. 15.600 poltroncine, n. 3.600 sedie, n. 2.400
 panche;
       lotto 10: n. 12.000 portadepliant/portacartoline da tavolo;
         lotto 11: n. 8.400 espositori, n. 1.200 bacheche per ordini
 di servizio;
       lotto 12: n. 2.400 scrivimpiedi da terra con espositori;
       lotto 13: n. 1.200 orologi con datario;
       lotto 14: n. 8.000 guidacode a nastro;
         lotto 15: arredi retrosportello: n. 1.200 classificatori, n.
 1.200 casellari, n. 3.600 scrivanie, n. 3600 cassettiere, n. 18.000
 cestini in plastica;
       lotto 16: n. 3.600 scaffali metallici;
       lotto 17: n. 6.000 armadietti spogliatoio;
       lotto 18: vetrofanie per n. 1.200 agenzie postali;
       d) puo' essere presentata istanza per uno o piu' lotti. Non
 saranno accettate offerte parziali nell'ambito di uno stesso lotto.
 Poste italiane, comunque, si riserva di limitare l'invito alle
 imprese in relazione alla capacita' tecnico-economica delle medesime.
      4. I termini di approntamento e di consegna dei mobili e delle
 dotazioni saranno indicati dettagliatamente nel capitolato speciale
 di gara.
      Il contratto di somministrazione si prevede per la durata di due
 anni con facolta' di prolungamento di un ulteriore anno. Le verifiche
 di collaudo saranno effettuate dai tecnici di poste italiane come
 indicato nel capitolato speciale di gara.
      5. E' ammessa la partecipazione di raggruppamenti temporanei di
 imprese (R.T.I.). In caso di aggiudicazione, per R.T.I. si applica la
 disciplina dell'art. 10 decreto legislativo 24 luglio 1992, n.
 358/1992.
      6.a) Le domande di partecipazione dovranno essere presentate
 entro le ore 13 del 3 dicembre 1999 in busta chiusa e sigillata, su
 cui dovra' essere apposta la dicitura: 'Istanza partecipazione,
 licitazione privata fornitura mobili e dotazioni per uffici';
       b) Poste Italiane S.p.a., direzione centrale acquisti,
 segreteria, stanza K0815, viale Europa n. 175, 00144 Roma;
     c) lingua italiana.
    7. -.
      8. Deposito cauzionale come da lettera d'invito/capitolato
 speciale di gara.
      9. Alla domanda di partecipazione, sottoscritta dal legale
 rappresentante, dovra' essere allegata, a pena di esclusione, la
 seguente documentazione:
       A) certificato iscrizione Camera Commercio Industria
 Artigianato Agricoltura ovvero documento equipollente (art. 12
 decreto legislativo 358/1992);
       B) dichiarazione del legale rappresentante, resa nelle forme
 della legge 4 gennaio 1968, n. 15 e successive modifiche ed
 integrazioni, o, per imprese straniere, come da art. 11, comma 3,
 citato decreto legislativo 358/1992, attestante:
         1) insussistenza motivi esclusione art. 11, comma 1, lettere
 a), b), d), e), decreto legislativo 358/1992.
         2.1) Fatturato dell'impresa, realizzato negli esercizi
 finanziari 1996, 1997 e 1998 con importo medio annuo non inferiore
 per (art. 13, comma 1, lettera c) decreto legislativo 358/1992):
       lotto 1: a L. 5 miliardi;
       lotto 2: a L. 10 miliardi;
       lotto 3: a L. 60 miliardi;
       lotto 4: a L. 60 miliardi;
       lotto 5: a L. 30 miliardi;
       lotto 6: a L. 60 miliardi;
       lotto 7: a L. 60 miliardi;
       lotto 8: a L. 60 miliardi;
       lotto 9: a L. 60 miliardi;
       lotto 10: a L. 3 miliardi;
       lotto 11: a L. 6 miliardi;
       lotto 12: a L. 6 miliardi;
       lotto 13: a L. 6 miliardi;
       lotto 14: a L. 3 miliardi;
       lotto 15: a L. 60 miliardi;
       lotto 16: a L. 30 miliardi;
       lotto 17: a L. 20 miliardi;
       lotto 18: a L. 2 miliardi.
         In caso di R.T.I., il fatturato della capogruppo non puo'
 essere inferiore al 60% di ciascun lotto a cui il R.T.I. partecipa;
         2.2) fatturato relativo alle forniture identiche a quelle
 oggetto della gara realizzate negli ultimi tre esercizi 1996, 1997 e
 1998, specificando singoli importi, data e destinatario, con importo
 medio annuo non inferiore per (art. 13, comma 1, lettera c) decreto
 legislativo 358/1992):
       lotto 1: a L. 1 miliardo;
       lotto 2: a L. 2 miliardi;
       lotto 3: a L. 8 miliardi;
       lotto 4: a L. 8 miliardi;
       lotto 5: a L. 2 miliardi;
       lotto 6: a L. 8 miliardi;
       lotto 7: a L. 8 miliardi;
       lotto 8: a L. 10 miliardi;
       lotto 9: a L. 15 miliardi;
       lotto 10: a L. 0,5 miliardi;
       lotto 11: a L. 1 miliardo;
       lotto 12: a L. 0,5 miliardi;
       lotto 13: a L. 1 miliardo;
       lotto 14: a L. 2 miliardi;
       lotto 15: a L. 30 miliardi;
       lotto 16: a L. 10 miliardi;
       lotto 17: a L. 6 miliardi;
       lotto 18: a L. 0,5 miliardi.
         In caso di R.T.I., il fatturato della capogruppo non puo'
 essere inferiore al 60% dell'importo indicato per ciascun lotto;
       3) copia del bilancio anno 1998;
         4) elenco degli impianti e delle attrezzature tecniche per la
 produzione del materiale in parola;
         5) capacita' massima di stoccaggio nonche' l'elenco delle
 attrezzature impiegate per la movimentazione dei materiali;
       C) idonee dichiarazioni bancarie; nel caso di partecipazione di
 R.T.I., ogni partecipante dovra' presentare documentazione di cui ai
 punti 9A), 9B)1, 9B)3 e 9C). I requisiti di cui ai punti 9B)2.1,
 9B)2.2, 9B)4 e 9B)5 potranno essere dimostrati dall'insieme delle
 documentazioni prodotte dalle singole imprese raggruppate. Tutte le
 imprese raggruppate devono sottoscrivere congiuntamente la domanda di
 partecipazione, salva la possibilità di conferire specifica procura
 ad un'impresa capogruppo. In tal caso deve essere presentata copia
 autentica del mandato;
       D) poste italiane si riserva la facolta' di richiedere
 all'aggiudicatario di provare mediante idonea documentazione il
 possesso dei requisiti di cui ai punti 9B)2.1, 9B)2.2, 9B)3, 9B)4 e
 9B)5. Qualora tale prova non sia conforme a quanto dichiarato
 l'aggiudicazione sarà annullata. La documentazione non in lingua
 italiana dovrà essere accompagnata da una traduzione giurata.
      10. L'aggiudicazione avverra' ai sensi dell'art. 19, comma 1,
 lettera A), decreto legislativo 358/1992, al prezzo piu' basso.
 L'impresa aggiudicataria del terzo lotto non potrà esserlo per il
 quarto, l'impresa aggiudicataria del sesto lotto non potrà esserlo
 per il settimo. L'aggiudicazione avverrà anche in presenza di una
 sola offerta valida.
    11. -.
    12. Divieto di varianti.
      13. Validita' dell'offerta: 120 giorni naturali consecutivi
 decorrenti dalla scadenza del termine per la presentazione delle
 offerte. I prezzi di aggiudicazione non saranno ammessi a revisione.
 Altre informazioni potranno essere richieste all'indirizzo di cui al
 punto 1. Ai partecipanti non spetterà alcun risarcimento in caso di
 sospensione o annullamento delle procedure.
    14. -.
    15. -.
    16. -.
                       Il direttore centrale: dott. Aldino Bellazzini.
S-25150 (A pagamento).

                 Errata corrige G.U. n. 269 del 1999                  

      Nell'avviso S-25150 riguardante POSTE ITALIANE S.p.a. pubblicato
 nella Gazzetta Ufficiale n. 262 dell'8 novembre 1999 alla pagina 32
 al punto 15. - e al punto 16. - deve essere scritto: '28 ottobre
 1999'.
    Invariato il resto.
 
C-29326.
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.