AZIENDA UNIVERSITARIA POLICLINICO
DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO
Bando di gara

(GU Parte Seconda n.265 del 11-11-1999)

      1. Ente appaltante: Azienda Universitaria Policlinico 
 dell'Universita' degli Studi di Palermo - Provveditorato ed economato 
 - Ufficio I, via Sebastiano La Franca, n. 89 - 90127 Palermo, Italia, 
 tel. 091/6555505, telefax 091/6555502. 
      2. Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto ai sensi 
 dell'art. 9, comma primo, del decreto legislativo n. 358/1992 come 
 modificato e integrato dal decreto legislativo n. 402/1998. 
      3.a) Luogo della consegna: le consegne dovranno essere 
 effettuate alle varie Unita' Operative dell'Azienda Universitaria 
 Policlinico di Palermo; 
       b) natura ed entita' dei prodotti da fornire: fornitura, posa 
 in opera ed installazione 'chiavi in mano' delle attrezzature di cui 
 ai sottoelencati n. 50 lotti: 
    Servizio di diagnostica per immagini (prof. A.E. Cardinale): 
       lotto n. 1: defibrillatore monitor portatile con la 
 possibilita' di defibrillare anche i bambini, importo stanziato L. 
 12.200.000 (e6.300,77) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 2: aspiratore chirurgico, importo stanziato L. 
 4.850.000 (e 2.504,82) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 3: impianto telecomandato polifunzionale con stativo a 
 'C' con permuta e ritiro dell'impianto telecomandato Cosmographix 
 della Gilardoni in dotazione all'istituto di radiologia, importo 
 stanziato L.600.000.000 (e 309.874,14) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 4: mammografo ad alta frequenza con permuta e ritiro 
 dell'impianto mammografico 'Mammogil Super' della Gilardoni in 
 dotazione all'Istituto di Radiologia, importo stanziato L.120.000.000 
 (e61.974,83) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 5: iniettore automatico per angiotac, importo 
 stanziato L.30.000.000 (e 15.493,71) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 6: potenziamento ed integrazione del sistema di 
 gestione dati radiologici e immagini con teleprenotazione e 
 consultazione dei referti on line, importo stanziato L.110.000.000 
 (e56.810,26) piu' I.V.A.; 
    Divisione di urologia (prof. D. Melloni): 
       lotto n. 7: laser a diodi per il trattamento dell'ipertrofia 
 prostatica benigna, importo stanziato L. 69.000.000 (e35.635,53) piu' 
 I.V.A.; 
    Servizio di litotrixia (prof. G. Caramia): 
       lotto n. 8: litotritore ad ultrasuoni, importo stanziato 
 L.58.300.000 (e 30.109,44) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 9: microureteroscopio semirigido comprensivo di sonde, 
 importo stanziato L.20.800.000 (e10.742,30) piu' I.V.A.; 
      Divisione di pediatria e terapia intensiva neonatale (prof. L. 
 Giuffre'): 
       lotto n. 10: respiratore neonatale computerizzato, importo 
 stanziato L.60.000.000 (e 30.987,41) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 11: n.2 monitors a colori trasportabili per posto 
 letto completi di stampante configurazioni: ECC, NIPB, SPO2, respiro, 
 registratore, importo stanziato L.18.000.000 (e9.296,22) piu' I.V.A.; 
      Divisione di ginecologia ed ostetricia I.M.I. (prof. L. 
 Cittadini): 
       lotto n. 12: ecotomografo digitale comprensivo di consolle di 
 comando e n.2 trasduttori, importo stanziato L.2.000.000 (e42.349,47) 
 piu' I.V.A.; 
       lotto n. 13: microscopiostereoscopico zoom grandangolare, 
 importo stanziato L.16.000.000 (e 8.263,31) I.V.A.; 
    Divisione di ematologia con trapianto di midollo (prof. Mariani): 
       lotto n. 14: sistema digitale di acquisizione, memorizzazione, 
 elaborazione e analisi d'indagine dedicato alla citogenetica, importo 
 stanziato L.25.000.000 (e 12.911,42) piu' I.V.A.; 
    Divisione di clinica otorinolaringoiatrica (prof. P. Ferrara): 
       lotto n. 15: sistema di videonistagmografia computerizzato, 
 importo stanziato L.91.000.000 (e 46.997,58) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 16: strumentario per la microchirurgia dell'orecchio, 
 importo stanziato L.35.000.000 (e 18.075,99) piu' I.V.A.; 
      Divisione di medicina generale e gastroenterologia (prof. A. 
 Craxi'): 
       lotto n. 17: videogastroscopio elettronico compatibile con il 
 videoprocessore 'Fujinon EPX 301 BP' in dotazione alla divisione, 
 importo stanziato L.45.000.000 (e 23.240,56) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 18: ecocolordoppler, importo stanziato L.109.200.000 
 (e56.397,09) piu' I.V.A.; 
    Divisione di medicina generale (prof. A. Notarbartolo): 
       lotto n. 19: autoanalizzatore per chimica clinica, importo 
 stanziato L.30.000.000 (e 15.493,71) piu' I.V.A.; 
    Divisione di chirurgia generale (prof. C. Di Bernardo): 
       lotto n. 20: n.2 monitors per sala operatoria compresi ETCO2 
 (capnografo) completi di trasduttori e adattatori, importo stanziato 
 L.68.000.000 (e 35.119,07) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 21: n.1 sonda 7,5 MHZ LA 38 mm per apparecchiatura 
 'Philips P600 system' in dotazione alla divisione, importo stanziato 
 L.24.000.000 (e12.394,97) piu' I.V.A.; 
    Divisione di chirurgia generale (prof. S. Damiani): 
       lotto n. 22: telecamera con unita' di controllo, importo 
 stanziato L.27.000.000 (e 13.944,34) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 23: n.2 aspiratori toracici, importo stanziato 
 L.7.000.000 (e3.615,20) piu' I.V.A.; 
      Servizio centralizzato di analisi chimico-cliniche (prof. M. 
 Lampiasi): 
       lotto n. 24: n.3 microscopi ottici da laboratorio, importo 
 stanziato L.20.000.000 (e10.329,14) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 25: n.3 centrifughe da banco, importo stanziato 
 L.21.000.000 (e 10.845,59) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 26: n.2 centrifughe refrigerate da banco, importo 
 stanziato L.33.000.000 (e 17.043,08) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 27: n.1 centrifuga da sotto banco, importo stanziato 
 L.13.000000 (e 6.713,94) piu' I.V.A.; 
    Divisione di chirurgia pediatrica (prof. F. Cataliotti): 
       lotto n. 28: attrezzature per chirurgia endoscopica, importo 
 stanziato L.70.000.000 (e 36.151,98) piu' I.V.A.; 
      Divisione di chirurgia plastica ricostruttiva (prof. F. 
 Moschella): 
       lotto n. 29: strumentario base per chirurgia plastica generale 
 idoneo per l'espletamento della chirurgia di routine per gli 
 interventi di piccola e media chirurgia, importo stanziato 
 L.80.000.000 (e41.316,55) piu' I.V.A.; 
  lotto n. 30: strumentario per chirurgia plastica altamente 
 specialistica per potere effettuare interventi sui mascellari, 
 l'orbita, la piramide nasale, le palpebre ed i tessuti molli della 
 faccia e del collo, importo stanziato L.200.000.000 (e 103.291,38) 
 piu' I.V.A.; 
       lotto n. 31: strumentario per la chirurgia endoscopica della 
 mammella corredato da telecamera endoscopica, generatore di luce 
 fredda e monitor a colori, per potere effettuare in endoscopia alcuni 
 interventi di ricostruzione mammaria, importo stanziato L.20.000.000 
 (e10.329,14) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 32: aspiratore chirurgico con regolazione del vuoto 
 fino a 76 cm di hg per potere effettuare l'aspirazione del tessuto 
 adiposo. importo stanziato L.5.000.000 (e2.582,28) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 33: microscopio operatorio a comandi elettrici con 
 ponte contrapposto per due operatori idoneo per effettuare interventi 
 di microchirurgia, compreso i lembi liberi microvascolari ed i 
 reimpianti di arti e seguenti di arti, importo stanziato L.94.000.000 
 (e48.546,95) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 34: lampada scialitica monofaro su stativo alimentata 
 con luce alogena e con intensita' di 135.000 lux, con parabola 
 poligonale concentrica per la diffusione della luce senza zone 
 d'ombra, importo stanziato L.15.000.000 (e 17.746,85) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 35: sistema elettrico per chirurgia ossea composto da 
 centralina, trapani a varia velocita', sega oscillante e reciproca, 
 manipolo passafili, idoneo per tutti gli interventi di osteotomia a 
 carico dello scheletro della mano e della faccia, importo stanziato 
 L.80.000.000 (e41.316,55) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 36: laser a CO2 con regolazione della potenza da 1 a 
 30 watt in odo continuo e da 1 a 25 watt in modo pulsato per poter 
 effettuare interventi altamente specialistici e di 'face 
 resurfacing', importo stanziato L.140.000.000 (e72.303,97) piu' 
 I.V.A.; 
       lotto n. 37: apparecchio a pressione negativa mediante circuito 
 chiuso da collegare a piaghe da decubito per favorire detersione e la 
 formazione del tessuto di granulazione, importo stanziato 
 L.10.000.000 (e5.164,57) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 38: apparecchio portatile intraoperatorio per la 
 rilevazione dei raggi gamma idoneo per il mappaggio linfatico nella 
 moderna chirurgia del melanoma maligno, importo stanziato 
 L.40.000.000 (e20.658,28) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 39: n.2 tourniquet elettronici per effettuare 
 elettronicamente ed in modo efficace l'ischelia agli arti superiori 
 ed inferiori per interventi chirurgici di alta specializzazione, 
 importo stanziato L.10.000.000 (e5.164,57) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 40: dermatomo elettrico corredato di lame atto al 
 prelievo rapido della cute fino ad una larghezza massima di 10 cm, 
 importo stanziato L.15.000.000 (e7.746,85) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 41: set base di wurzburg composto da strumentario, 
 placche e viti in titanio per l'osteosintesi dello scheletro cranio 
 facciale negli interventi di chirurgia malformativa o traumatologica, 
 importo stanziato L.30.000.000 (e15.493,71) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 42: set base di wurzburg per osteosintesi mandibolare 
 a compressione idoneo per la chirurgia malformativa e traumatica 
 della mandibola, importo stanziato L.35.000.000 (e18.075,99) piu' 
 I.V.A.; 
       lotto n. 43: set per osteosintesi delle ossa della mano 
 corredato da strumentario base, viti e placche in titanio a basso 
 profilo, anatomiche e convesse, idoneo per potere effettuare la 
 patologia traumatica e malformativa dello scheletro della mano, 
 importo stanziato L.30.000.000 (e5.493,71) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 44: apparecchio con funzioni integrate di 
 termoabrasore e pigmentatore per il trattamento degli inestetismi 
 cicatriziali e per il tatuaggio dermico con coloranti vitali per il 
 rifacimento dell'areola negli interventi di ricostruzione mammaria, 
 importo stanziato L.10.000.000 (e 5.164,57) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 45: elettrostimolatore per nervi dotato di elettrodi 
 bipolari segnalatori acustici e visivi, e schermo luminoso 
 particolarmente utile negli interventi di parotidectomia con 
 conservazione del nervo facciale, importo stanziato L.25.000.000 (e 
 12.911,42) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 46: n.14 cassette portastrunenti in acciaio 
 inossidabile per la sterilizzazione in autoclave degli strumenti 
 chirurgici, importo stanziato L.21.000.000 (e 10.845,59) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 47: n.10 ciotole in acciaio inossidabile di varia 
 misura, importo stanziato L.1.000.000 (e516,46) piu' I.V.A.; 
       lotto n. 48: occhiali ingranditori per chirurgia di recisione 
 con ingrandimento di 2,5x, importo stanziato L.5.000.000 (e 2.582,28) 
 piu' I.V.A.; 
       lotto n. 49: fonte di luce alogena da 150 watt con annesso 
 casco frontale di forma anatomica idoneo per gli interventi di 
 rinosettoplastica, importo stanziato L.6.500.000 (e3.356,97) piu' 
 I.V.A.; 
       lotto n. 50: sorgente di luce con lampada xenon da collegare a 
 cavi a fibre ottiche per interventi endocavitari, importo stanziato 
 L.10.400.000 (e5.371,15) piu' I.V.A.; 
      4. Termine ultimo per il completamento della fornitura: novanta 
 giorni dalla data di ricezione dell'ordine. 
      5. Il capitolato speciale d'appalto comprensivo delle forme di 
 partecipazione alla gara nonche' delle schede tecniche relative alle 
 caratteristiche delle attrezzature oggetto di gara potra' essere 
 ritirato o richiesto a mezzo lettera o fax provveditorato ed 
 economato, ufficio I, dell'A.U.P., via Sebastiano La Franca n. 89 - 
 90127 Palermo, tel.091/6555505, fax 091/6555502, dalle ore 9 alle ore 
 13 di tutti i giorni feriali escluso il sabato, previo versamento di 
 L.10.000 da effettuarsi in contanti presso il predetto ufficio ovvero 
 a mezzo vaglia postale intestato all'Azienda Universitaria 
 Policlinico di Palermo da comprovare mediante produzione di ricevuta 
 in originale sulla quale dovrà essere menzionata la causale del 
 versamento. 
      6.a) Termine ultimo per la ricezione delle offerte: le offerte 
 dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13 del giorno precedente 
 a quello fissato per la gara, termine perentorio, fisso ed 
 improrogabile; 
       b) indirizzo di invio delle offerte: direzione generale 
 dell'azienda Universitaria Policlinico di Palermo, via del Vespro n. 
 129 - 90127 Palermo, Italia. 
      Il plico, contenente la busta dell'offerta e la documentazione, 
 deve essere chiuso con ceralacca ovvero con qualsiasi altro mezzo 
 idoneo ad assicurare l'impossibilita' di eventuali manomissioni e sul 
 plico stesso dovrà inoltre chiaramente apporsi la seguente dicitura: 
 Offerta per la gara d'appalto del giorno 29 dicembre 1999 alle ore 9 
 relativa alla fornitura di attrezzature scientifico-sanitarie 
 all'Azienda Universitaria Policlinico di Palermo; 
       c) lingua di redazione delle offerte: esclusivamente in 
 linguaitaliana. 
      7.a) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: 
 rappresentante legale o altra persona munita di idonea procura 
 speciale autenticata nelle forme di legge, nella quale siano 
 precisati i poteri conferiti; 
       b) data, ora e luogo dell'apertura delle offerte: giorno 29 
 dicembre 1999 alle ore 9, in seduta pubblica, presso la direzione 
 generale dell'azienda Universitaria Policlinico di Palermo, via del 
 Vespro n. 129, I - 90127 Palermo. 
      8. Cauzioni o garanzie richieste: deposito cauzionale 
 provvisorio, vincolato fino al 30 giugno 2000, pari ad 1/30 
 dell'importo stanziato per singolo lotto, I.V.A. esclusa. Nel caso n 
 cui la ditta partecipi a piu' lotti la cauzione deve essere pari a 
 1/30 della somma degli importi stanziati per i lotti cui la ditta 
 intende partecipare. 
      9. Modalita' essenziali di finanziamento e pagamento: utilizzo 
 delle economie derivanti dai finanziamenti in conto capitale, 
 bilancio regionale, erogati dall'assessorato per la sanità della 
 regione siciliana per gli anni 1987, 1988 e 1990; il pagamento delle 
 singole fatture verrà effettuato entro trenta giorni dalla data di 
 accreditamento del relativo contributo erogato dall'assessorato 
 regionale della Sanità. 
      10. Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di 
 imprese aggiudicatario della fornitura: ai sensi dell'art. 10 del 
 decreto legislativo n.358/1992 con la designazione di una impresa 
 capogruppo quale referente nei confronti dell'azienda appaltante. 
      11. Situazione propria del fornitore: vedi capitolato 
 specialed'appalto. 
      12. Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato 
 al-la propria offerta: centottanta giorni dalla data di celebrazione 
 dellagara. 
      13. Criteri utilizzati per l'aggiudicazione della fornitura: ai 
 sensi dell'art. 19, primo comma, lettera a) del decreto legislativo 
 24 luglio 1992, n.358, come modificato e integrato dal decreto 
 legislativo 20 ottobre 1998, n.402 e cioe' a favore della ditta che 
 avra' offerto, per ciascun lotto, il prezzo piu' basso in relazione a 
 quello stanziato. L'aggiudicazione definitiva è subordinata alla 
 verifica della conformità delle prestazioni che devono essere rese 
 alle attrezzature offerte ed aggiudicate provvisoriamente con quanto 
 richiesto dall'amministrazione con la scheda tecnica allegata al 
 capitolato d'appalto ed all'accertamento di cui all'art.10 del D.P.R. 
 n.252/1998 (legge antimafia). 
  Pertanto la documentazione tecnica presentata dalla ditta, risultata 
 aggiudicataria provvisoria della gara, sara' trasmessa 
 tempestivamente al destinatario della fornitura che dovrà procedere 
 alla verifica di cui prima. 
      Nel caso di verifica positiva l'amministrazione procedera' 
 disporre l'aggiudicazione definitiva, nel caso di esito negativo, non 
 si disporrà l'aggiudicazione definitiva e si procederà ad aggiudicare 
 provvisoriamente la fornitura al concorrente che segue nella 
 graduatoria della gara per il quale verrà richiesto il giudizio di 
 conformità relativamente per le attrezzature offerte ed aggiudicate. 
    14. Avviso di preinformazione: non effettuato. 
      15. Data d'invio del bando all'ufficio delle pubblicazioni 
 ufficiali delle Comunita' Europee: 3 novembre 1999. Il presente bando 
 potrà essere revocato, modificato o sospeso senza pretese, rimborsi o 
 risarcimenti. 
     Palermo, 3 novembre 1999 
                       Il direttore generale: dott. Giuseppe Pecoraro. 
C-28576 (A pagamento). 

                 Errata corrige G.U. n. 273 del 1999                  

      Nell'avviso C-28576, riguardante Azienda Universitaria
 Policlinico dell'Universita' degli Studi di Palermo, bando di gara,
 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale parte II n. 265 dell'11 novembre
 1999:
    a pag. 57, dove e' scritto:
       'lotto n. 12: ... importo stanziato L. 2.000.000 ...'; leggasi:
 'lotto n. 12: ... importo stanziato L. 82.000.000 ...';
       'lotto n. 13: ... microscopiostereoscopico ...'; leggasi:
 'lotto n. 13: ... microscopio stereoscopico ...';
       'lotto n. 14: sistema ... d'indagine ...'; leggasi: 'lotto n.
 14: sistema ... d'immagine ...;
       'lotto n. 27: ... importo stanziato L. 13.000000 ....; leggasi:
 'lotto n. 27: ... importo stanziato L. 13.000.000 ...';
       'lotto n. 29: strumentario ... routine per gli interventi ...';
 leggasi: 'lotto n. 29: strumentario ... routine e per gli interventi
 ...';
     a pag. 58, dove e' scritto:
       'lotto n. 33: microscopio ... seguenti di arti ...'; leggasi:
 'lotton. 33: microscopio ... segmenti di arti ...';
       'lotto n. 34:... (Euro 17.746,85) ...'; leggasi: 'lotto n. 34:
 ... (Euro 7.746,85) ...';
       'lotto n. 37: ... per favorire detersione, ...'; leggasi:
 'lotto n. 37:... per favorire la detersione ...';
       'lotto n. 43:... (Euro 5.493,71) ...'; leggasi: 'lotto n. 43:
 ... (Euro 15.493,71) ...';
       'lotto n. 44:... integrate di termoabrasore ...'; leggasi:
 'lotto n. 44: ... integrate di dermoabrasore ...';
       'lotto n. 48:... di recisione ...'; leggasi: 'lotto n. 48: ...
 di precisione ...';
       '5. Il capitolato ... delle forme ...'; leggasi: '5. Il
 capitolato ... delle norme ...';
     a pag. 59, dove e' scritto:
       'Nel caso di verifica ... procedera' disporre ...'; leggasi:
 'Nel caso di verifica ... procederà a disporre ...'.
 
    Il resto invariato.
                               C-29789.                               
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.