La sig.ra Corsinovi Deanna, elettivamente domiciliata in v. Diaz n. 30, Lastra a Signa presso lo studio dell'avv. Stefania Celenza che la rappresenta come per mandato a margine dell'atto di citazione, espone quanto segue: 1. L'attrice, Deanna Corsinovi, risiede dalla nascita (1942) in un immobile posto in Lastra a Signa, v. Livornese nn. 636/638 (identificato al NCEU, partita371, foglio11, part.17, 18 sub1 /sub2) e, dal 1970, lo detiene in via esclusiva, curandone la manutenzione, le spese ordinarie e straordinarie, ed esercitando quindi, in relazione allo stesso, il possesso pieno, autonomo, esclusivo, pacifico, pubblico ed ininterrotto, uti dominus. 2. Tale immobile e' ancora accatastato, dalla prima meta' del secolo, a nome dei fratelli Egisto, Emilia, Giulia, M. Assunta Corsinovi (tutti defunti) con quote rispettivamente di 3/6, 1/6, 1/6, 1/6. Nessun atto relativo all'immobile risulta alla conservatoria registri beni immobiliari di Firenze; inoltre, in questi anni, nessuno ne ha mai reclamato la proprietà. 3. Pertanto la sig.ra Deanna Corsinovi ha promosso innanzi al Tribunale di Firenze, giudizio civile per ottenere il riconoscimento dell'acquisto della proprieta' de quo per usucapione (r.g. n. 5068/97), con atto di citazione notificato in data 15luglio-23agosto 1997, a tutti gli eredi legittimi dei quattro fratelli Corsinovi, tali risultati a seguito di ricerche anagrafiche effettuate. Visto il rilevante numero dei convenuti, il decesso di alcuni nelle more della citazione in giudizio, l'attrice ha chiesto la notifica della citazione ex art.150 C.P.C. nei confronti degli stessi convenuti, dei loro eredi e aventi causa, nonche' degli eredi e aventi causa dei quattro intestatari catastali, indicando come prima udienza, la prossima del 22marzo 2000 (trib. Firenze, dott. Monteverde). 4. Il presidente del Tribunale di Firenze ha autorizzato con decreto del 27 settembre 1999, in calce all'istanza (parere favorevole del p.m. del 13settembre 1999), la notifica della stessa citazione ex art.150 C.P.C., secondo le formalita' ivi previste. Per questi motivi, la sig.ra Deanna Corsinovi, come sopra rappresentata, cita: Corsinovi Ida, Corsinovi Flora, Corsinovi Rolanda, Corsinovi Ferrero, Corsinovi Giulia, Corsinovi Rene', Corsinovi Corso, Giannelli Dusnello, Giannelli Dusnella, Cipriani Clara, Manetti Marino, Manetti Lisetta, Manetti Ferruccio, Manetti Fernando, Manetti Giorgio, Manetti Domera, Manetti Gioconda, Demi Rolando, Demi Lola, Demi Daviso, Mario Pucci, Aldemiglio Pucci, Monica Pucci, Grazzini M. Grazia, Grazzini A.Maria, Demi Roberto, Pagliai Roberta, Berti Aliprando, nonche' i loro eredi o aventi causa, nonché gli eredi od aventi causa di Egisto Corsinovi, Emilia Corsinovi, Giulia Corsinovi, Maria Assunta Corsinovi, a comparire all'udienza del 22marzo 2000, ore10 innanzi al Tribunale di Firenze, sua sede, g.i. dott. Monteverde, per ivi sentire accogliere le seguenti conclusioni: 'Voglia il Tribunale di Firenze, respinta ogni contraria istanza, eccezione e deduzione, accertare e dichiarare l'avvenuto acquisto per usucapione dell'immobile posto in Lastra a Signa, v. Livornese nn.636/638, loc. Brucianesi, identificato al NCEU partita 371, foglio11, particelle 17, 18 sub1, 18sub2, in favore della sig.ra Corsinovi Deanna. Con vittoria di spese, diritti, onorari'. In via istruttoria si chiede interrogatorio formale e prova per testi, con riserva ex art.184 C.P.C. Con invito ai convenuti a costituirsi nel termine di giorni venti prima dell'udienza suindicata, ai sensi e nelle forme di cui all'art.166 C.P.C.; con espresso avvertimento, che non costituendosi nei termini suddetti, incorreranno nelle scadenze di cui all'art.167 C.P.C. Lastra a Signa, 28 ottobre 1999 Avv. Stefania Celenza Paoli. F-1089 (A pagamento).