COMUNE DI PERUGIA

(GU Parte Seconda n.288 del 9-12-1999)

                    Avviso di licitazione privata                     
                                                                      
      1. Ente appaltante: Amministrazione comunale, corso Vannucci n.
 19, I-06100 Perugia, codice fiscale n. 00163570542, tel. 075/5771,
 fax 075/5772242.
      2. Categoria di servizio e descrizione, numero CPC: CPV:
 categoria 17, CPC n. 64.
      Gestione delle strutture di proprieta' comunale di Pian di
 Massiano e Ponte Felcino destinate rispettivamente ad ostello per la
 gioventu' e a ricettività a basso costo.
    Le due strutture sono in corso di realizzazione.
    Dati caratteristici e dimensionali:
    Ostello di Pian di Massiano (Opera Giubilare).
      Superficie al lordo delle murature mq. 1870. Palazzina locali
 tecnici mq 70. Superficie a giardino mq. 900. Superficie a parcheggio
 e aree di rispetto mq. 1800. Posti letto n. 104.
      La struttura sara' funzionante entro il 31 dicembre 1999,
 termine presunto di consegna al gestore.
      Struttura ricettiva a basso costo di Ponte Felcino (ex torre
 Baldelli-Bombelli).
      Superficie al lordo delle murature mq. 1630. Superficie a
 giardino mq. 176. Superficie a parcheggio e aree di rispetto mq.
 2400. Posti letto n. 91.
      Gia' affidato un primo stralcio di lavori che renderà funzionali
 n. 52 posti letto entro il 31 dicembre 2000, termine presunto di
 consegna da affidare le opere di completamento della struttura che
 renderanno funzionali i residui n. 39 posti letto entro il 30 aprile
 2001, termine presunto di consegna.
      Il gestore individuato dovra' farsi carico del finanziamento del
 secondo stralcio dei lavori per l'importo di L. 2.200.000.000, da
 recuperare esclusivamente con la gestione delle strutture.
      L'inizio del servizio avra' luogo in tempi necessariamente
 differenziati, come sopra specificato.
    3. Luogo di esecuzione: Perugia.
    4.a) -.
       b) Disposizioni legislative, regolamentari od amministrative:
 decreto legislativo n. 358/1992, decreto legislativo n. 157/1995,
 direttiva 97/52/C.E.-atti G.C. n. 126 del 2 settembre 1999 e n. 292
 del 28 ottobre 1999.
 
    5. Divisione in lotti: non sono ammesse offerte parziali.
    6. -. 7. -.
      8. Durata del contratto o termine per il completamento del
 servizio: massimo anni 30.
      9. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori:
 applicazione art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992.
      10.a) Giustificazione della procedura accelerata: necessita' di
 attivare il servizio, con riferimento all'ostello di Pian di
 Massiano, per il Grande Giubileo del 2000;
       b) data limite per il ricevimento delle richieste di
 partecipazione: 14 dicembre 1999;
       c) indirizzo: vedi punto 1. Le domande, redatte su carta legale
 e sottoscritte dal legale rappresentante, dovranno pervenire per
 posta e a mezzo plico raccomandato, recante all'esterno l'oggetto
 della gara e la precisazione 'Istanza di qualificazione';
     d) lingua o lingue: italiano.
 
      11. Termine per l'invio degli inviti a presentare offerte: entro
 il 20 dicembre 1999.
      12. Cauzioni e garanzie: polizza R.C.T., polizza incendio,
 cauzione a garanzia adempimento delle obbligazioni contrattuali.
      13. Condizioni minime: nelle domande di partecipazione dovra'
 dichiararsi, a pena di esclusione:
       l'inesistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 11 del
 decreto legislativo n. 358/1992, come modificato dal decreto
 legislativo n. 402/1998;
       di non aver riportato condanne e di non avere in corso
 accertamenti (da parte dell'Ispettorato Provinciale del Lavoro, dalla
 U.S.L. e dell'I.N.A.I.L.) per la violazione della vigente normativa
 in materia di collocamento, igiene del lavoro e prevenzione degli
 infortuni sul lavoro;
       l'iscrizione alla C.C.I.A.A., (o nel registro professionale
 dello Stato di residenza), ovvero la fonte alla quale sia possibile
 rilevare l'identita' del soggetto (atto costitutivo, statuto, ecc.);
     gli istituti bancari disposti a rilasciare idonee referenze;
       il fatturato globale d'impresa ed, eventualmente, l'importo
 relativo ai servizi identici a quello oggetto della gara, con
 riferimento agli ultimi 3 (tre) esercizi;
       di aver effettuato esperienze in proprio o in associazione di
 imprese, di promozione e gestione di ricettivita' o attività per
 utenze giovanili o d'interesse turistico e culturale (allegare
 certificati o altri documenti idonei a dimostrare il possesso di tale
 requisito).
 
      I concorrenti dovranno inoltre dichiarare il proprio impegno a
 finanziare, in caso di aggiudicazione, il II stralcio dei lavori
 relativi all'immobile di Ponte Felcino, per l'importo di L.
 2.200.000.000, da recuperare esclusivamente con la gestione delle
 strutture (in sede di gara, tale finanziamento dovra' essere
 garantito da fideiussione bancaria o altra forma equivalente di
 garanzia).
      Le dichiarazioni di cui sopra (se prodotte in allegato alle
 istanze) dovranno recare la sottoscrizione del legale rappresentante.
 Le stesse, in caso di imprese riunite, dovranno essere fornite sia
 dalla capogruppo che dalle mandanti (per i requisiti frazionabili e'
 sufficiente il possesso cumulativo).
      All'istanza dovra' allegarsi copia fotostatica, non autenticata,
 di un documento di identità del sottoscrittore.
      14. Criteri di aggiudicazione: art. 23, comma 1, lettera b) del
 decreto legislativo n. 157/1995, offerta economicamente piu'
 vantaggiosa in base ai seguenti elementi:
     Elementi quantitativi: max punti 60;
       Periodo di gestione delle strutture per rientrare nel costo del
 finanziamento e per l'utile di impresa: max punti 35;
       Tariffe applicate alla clientela distinta per le due strutture
 a regime: max punti 15;
     Eventuale canone annuo a favore del Comune: max punti 10;
     Elementi qualitativi: max punti 40;
     Piano di commercializzazione delle strutture: max punti 25;
     Progetto di organizzazione funzionale: max punti 15.
 
      15. Altre indicazioni: si procedera' all'aggiudicazione anche in
 presenza di una sola offerta valida. E' fatto divieto di subappalto.
 Il presente avviso non vincola l'amministrazione all'accoglimento
 delle domande di partecipazione. I concorrenti possono ritenersi
 svincolati dalla propria offerta decorsi mesi sei dalla data
 dell'aggiudicazione provvisoria.
      Applicazione norme antimafia di cui alla legge n. 575/1965 e
 successive modificazioni.
      Ulteriori informazioni presso il settore risorse umane e
 strumentali, tel. 075/5772260.
    16. -.
      17. Data di invio del bando all'Ufficio delle pubblicazioni
 ufficiali C.E.E.: 29 novembre 1999.
    18. -.
    19. -.
    Responsabile del procedimento sig. Ivo Mariani.
 
     Perugia, 29 novembre 1999
                     Il dirigente U.O. contratti:                     
                        dott. Massimo Fiorucci                        
                                                                      
C-31499 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.