Cessione alla Banca Popolare della provincia di Treviso S.p.a. del ramo d'azienda costituito da n. 22 sportelli della Banca Popolare C.Piva di Valdobbiadene S.p.a. Ai sensi e per gli effetti dell'art. 58 del decreto legislativo 1.settembre1993 n. 385 (testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) e delle istruzioni di vigilanza della Banca d'Italia in materia (titolo III, cap. 5, sez. II). Si avvisa che a Valdobbiadene in data 29 ottobre 1999, con effetti a far data dal 1. novembre 1999 (data di cessione) e' stato stipulato il contratto di cessione di ramo d'azienda con atto pubblico a rogito del dott. Pietro Pellizzari notaio in Valdobbiadene, iscritto nel ruolo del distretto notarile di Treviso, n. rep. 69149, racc. n. 16967, registrato a Montebelluna in data 9 novembre 1999 al n. 3173 atti pubblici, per il quale la Banca Popolare 'C. Piva' di Valdobbiadene S.p.a. (appartenente al Gruppo Bancario Banca Popolare di Vicenza - cod. ABI 5728.1), capitale sociale L.3.163.935.000 interamente versato, iscritta nel registro delle imprese di Treviso al n. 29, al REA al n.4289, e all'albo delle Banche al n. 2264, codice fiscale e partita I.V.A. n.00178460267, cod. ABI 5248.1: (cedente) ha ceduto alla Banca Popolare della provincia di Treviso S.p.a. (appartenente al Gruppo Bancario Banca Popolare di Vicenza - cod. ABI 5728.1), con sede legale in corso 29 Aprile n.23, capitale sociale di L.21.594.310.000 interamente versato, iscritta nel registro delle imprese di Treviso al n. 1, al REA al n.5223 e all'albo delle Banche al n.2264, codice fiscale e partita I.V.A. n.00173640269, Cod. ABI 5460.1 (cessionaria), in forza di apposita autorizzazione rilasciata dalla Banca d'Italia, con lettera della filiale di Treviso datata 13 settembre1999 prot. 5197 ai sensi dell'art.58, decreto legislativo n.385/1993, giusta deliberazione dell'assemblea sociale del 20ottobre1999 per la cedente e deliberazione del Consiglio di amministrazione del 28ottobre1999 per la cessionaria, il ramo di azienda costituito dai n. 22 (ventidue) sportelli (di seguito chiamati anche filiali) della Banca Popolare C. Piva di Valdobbiadene S.p.a. situati in provincia di Treviso e di seguito elencati: 1) 31010 Barbisano (TV), via Monte Grappa n. 1; 2) 31030 Cison di Valmarino (TV), via IV Novembre n. 11; 3) 31010 Farra di Soligo (TV), via Giarentine n. 1; 4) 31010 Farra di Soligo (TV), via Calnova n. 1/a; 5) 31010 Fregona (TV), via Mezzavilla n. 3; 6) 31050 Miane (TV), via A. De Gasperi n. 42; 7) 31010 Moriago della Battaglia (TV), via Aldo Moro n. 48; 8) 31050 Pederobba, frazione Onigo (TV), via Case Rosse n. 2/a; 9) 31050 Pieve di Soligo, frazione Solighetto (TV), via S. Gallet angolo Brandolini; 10) 31022 Preganziol, frazione San Trovaso (TV), via R. Franchetti; 11) 31020 San Fior (TV), via Europa n. 67; 12) 31020 San Pietro di Feletto (TV), via Roma n. 17; 13) 31020 San Vendemiano (TV), via Roma n. 13; 14) 31040 Segusino (TV), viale Italia n. 229; 15) 31020 Sernaglia della Battaglia (TV), via Martiri della Liberta' n. 24; 16) 31100 Treviso, vicolo Avogari n. 5; 17) 31100 Treviso, via San Pelajo n. 119; 18) 31049 Valdobbiadene (TV), piazza Marconi n. 15; 19) 31030 Valdobbiadene (TV), piazza M. Guadagnini n. 58; 20) 31049 Valdobbiadene (TV), strada di Guia n. 16; 21) 31020 Vidor (TV), piazzale Capitello n. 7; 22) 31029 Vittorio Veneto (TV), via Dante n. 133, unitamente ai beni e rapporti giuridici (compresi debiti, crediti e contratti) organizzati per l'esercizio dell'attivita' bancaria dei medesimi sportelli, nonche' per le attività ad essa strumentali e connesse anche qualora già organizzate e gestite presso la sede centrale della cedente, che siano ai medesimi riconducibili. Detti rami d'azienda includono: Attivita': le giacenze di cassa in lire italiane e valuta estera esistenti presso le filiali alla data di cessione; la valuta viene ceduta ai cambi banca d'Italia del 29 ottobre1999; i valori in cassa (assegni lire e valuta bolli, marche ed effetti mano cassiere); i crediti verso la clientela esistenti presso le filiali alla data di cessione, nonche' i relativi rapporti contrattuali, pegni, ipoteche e altre garanzie, il tutto riferibile alle stesse filiali secondo riscontri anagrafici e contabili accertabili. Per quanto ovvio, la cessione dei crediti a un valore diverso da quello nominale (comprensivo di capitale, interessi e accessori) non implica in nessun modo e nei confronti di alcuno rinuncia del cedente o della cessionaria a riscuotere l'intero valore nominale dei crediti nonché degli interessi e degli accessori dei debitori ceduti nonché dai rispettivi garanti o dai soggetti comunque obbligati al pagamento; tutti gli impieghi interbancari in valuta della Banca cedente. le garanzie rilasciate, crediti di firma ed altro, concessi dalla cedente nell'interesse dei clienti delle singole filiali nonche' i relativi rapporti contrattuali alla data di cessione; i crediti derivanti dagli impegni connessi ai rapporti ceduti e in essere alla data di cessione nonche' le operazioni di copertura relative a masse (titoli a consegnare su raccolta indiretta, irs e coperture diverse, titoli a ricevere per operazioni di p/t, leasing, gli impegni in valuta coperture, aperture di crediti etc.); i seguenti beni immobili strumentali all'attivita' delle filiali, anche se attività accessorie e strumentali all'esercizio dell'impresa bancaria: 1) filiale con garage comune di Cison di Valmarino: identificazione catastale: partita n. 724, sez. b, foglio 5 n. 1757 sub 2, via del Tempio p IN-PT cat. D/5; part. n. 724, sez. b, foglio 5 n. 1757 sub 11 via del Tempio p. IN cat. C/6 cl. 2a, mq 17; 2) filiale comune di Farra di Soligo, fraz. Col San Martino: identificazione catastale: partita 1001654 sez. a, foglio 3, m.n. 490 sub 8, via Giarentine p. s1-t-l cat. C/1 cl. 3a; 3) filiale comune di Farra di Soligo: identificazione catastale: partita 1002183 sez. b, foglio 5, num. 690 sub 5, piazza Roma n.1 s.A., p. S1-T cat. C/1 cl. 4 mq. 252, sez. b, foglio 5, n. 690 sub 4 piazza Roma n.1 area scoperta di mq 1167; garage sez. b, foglio 5, m.n.690 sub 9, piazza Roma 1 s.A p. S1 cat. C/6 - Cl 3a mq 17; 4) filiale comune di Pederobba, fraz. Onigo: identificazione catastale: partita 1003233 sez. C, foglio 4, m.n. 217 sub 2, via Piave 1, p. s1-T Cat c/1 cl. 3 cons. 113; parti comuni di pertinenza m.n. 217 sub 1, in via Piave quota 144/1000; 5)filiale: comune di Pieve di Soligo, frazione Barbisano: identificazione catastale: partita 1002709 sez. D, foglio 2; ufficio m.n.642 sub.23, via Montegrappa piano T cat. A/10 cl. 1, vani 4; m.n.642 sub24, area di pertinenza esclusiva del sub 23 di mq 24 (graffati tra loro); garage m.n. 642 sub 40, via Monte Grappa 2049, sub 3, in via Montegrappa (graffati tra loro), piano S1 cat.C/6 cl 3 mq 65 (graffati); 6) filiale comune di Semaglia della Battaglia: identificazione catastale partita 311, sez. a, foglio 4, m.n.285 sub 1, piazza Maggiore p.T cat D/5; 7) filiale comune di San Fior: identificazione catastale: partita 688, sez. b, foglio 2, mappale n.181 sub 111, via Europa 71 p.T categ. C/1 cl. 5, rif. N.C.E.U. prot.5715 del 17 marzo 1989; 8) filiale comune di San Vendemiano: identificazione catastale: partita n. 981 sez. a, foglio 4, m.n. 786 sub 3, in via Roma p.int-t categ. D/5; m.n. 786 sub 32, via Roma p. int. Cat.C/2 cl. 3a mq7, m.n. 786, sub 33, via Roma p. int. cat. C/6 cl. 6a, mq 31; 9) filiale comune di Treviso: identificazione catastale: partita 1024077, sez. E, foglio 110 n. 820, via Avogari; 10) filiale sede comune di Valdobbiadene: identificazione catastale: partita 34, sez. A, foglio 16, m.n. 880, sub 21, piazza Marconi 15, p. S1-T-1-2-3, cat. D/5; sono espressamente esclusi i sub 15 e sub 16 cat a/2 dello stesso mappale provenienti dallo stesso atto d'acquisto; 11) viale Vittoria, parcheggio interno e otto box: comune di Valdobbiadene: identificazione catastale: partita 34, sez. a, foglio 16, m.n., 1255 sub 9, via Vittoria p.t cat C/2 cl. 4, mq 90, garages su corte interna ai progressivi entrando n. 1, 3, 5, 6, 7, 8; mn. 1255 sub 10, via Vittoria p.T cat C/6 cl. 4, mq 14, (n. 4 garage entrando); m.n. 1255 sub 12, via Vittoria p.T cat C/6 cl. 4, mq 19, (2. garage entrando) m.n. corte interna recintata ad uso parcheggio di servizio privato e accesso secondario, sez. a, foglio 16 m.n. 1215, viale della Vittoria, area scoperta; 12) archivio, viale Mazzini, comune di Valdobbiadene: identificazione catastale: partita 1003124, sez. a, foglio 16 m.n. 926 sub 11, viale Mazzini 33, piano terra cat. D/1 (nel contratto di acquisto definita con parti comuni proporzionali per la quota di 594,49/1000; partita 574, sez. a, foglio16 m.n. 926 sub 8, in viale Mazzini area urbana mq 581, m.n. 926 sub 9, in viale Mazzini area urbana mq 69); 13) filiale comune di Vidor: identificazione catastale: partita 1000834 (ex p.ta prov. 1094), sez.b, foglio 5 m.n. 540 sub 17, piazzale capitello p.t. cat. A/10 cl. U vani 6,5; nonche' ogni impianto, accessorio, accessione e pertinenza (insieme alla quota proporzionale sulle parti comuni di cui gli edifici fanno parte) e a tutto quanto si riferisce ad ogni singolo immobile destinato all'attivita delle filiali insieme a quanto vi sia contenuto, gli arredi, le attrezzature, le apparecchiature, i macchinari e gli accessori mobili esistenti presso le filiali e strumentali all'attivita' delle medesime filiali, di proprietà o detenute in locazione, come indicati in contratto; le seguenti autovetture: Alfa 146 AC867DN; Fiat Uno 70 AD 271HG; Fiat Brava AT678FK; Fiat Uno 3 p AD 764 HJ; Fiat Panda TV 943751; Fiat Uno TV878020; Fiat Punto AT106HB;; Fiat Uno TV 897391; Fiat Punto AH326YW; Lancia Dedra TVA08651; Fiat Punto 75S AT107HB; Passat Td AT367GX; Fiat Scudo AHI37YN; Passat Td AT989GR; i beni di particolare pregio e le opere comprese nel patrimonio artistico della banca come indicati in contratto; ogni altro bene mobile esistente presso le filiali non espressamente escluso dai rami di azienda a norma del contratto; l'avviamento commerciale del detto ramo d'azienda, determinato in contratto come da perizia; i crediti diversi esistenti presso le filiali alla data di cessione, ivi inclusi quelli per partite transitorie in attesa di sistemazione; i ratei e i risconti attivi, comprensivi degli interessi facenti parte degli impieghi delle filiali in precedenza indicate alla data di cessione; altre attivita' esistenti presso le filiali (ivi compreso il portafoglio effetti) alla data di cessione. Passivita': raccolta diretta dalla clientela ordinaria riconducibile anagraficamente e contabilmente alle filiali di competenza alla data di cessione (costituita da depositi in conto corrente, depositi a risparmio, certificati di deposito, buoni fruttiferi, raccolta in valuta e pronti contro termine) nonche' i relativi rapporti contrattuali. La raccolta diretta comprende anche le obbligazioni emesse dalle succursali site nella provincia di Belluno (Mel, Ponte nelle Alpi, Santa Giustina), gia' della Banca Popolare C. Piva di Valdobbiadene e cedute, contestualmente al su indicato atto di cessione, alla Banca Popolare della Provincia di Belluno S.p.a.; raccolta interbancaria in valuta alla data di cessione ed un rapporto di deposito a termine per L. 20.000.000.000 effettuato dalla capogruppo Banca Popolare di Vicenza. raccolta indiretta dalla clientela ordinaria riconducibile anagraficamente e contabilmente alle filiale di competenza, nonche' i relativi rapporti contrattuali alla data di cessione; si fa riferimento, tra l'altro, a gestioni patrimoniali in capo alle singole filiali e a quote di fondi comuni di investimento dalle stesse custodite ed amministrate; il fondo di trattamento di fine rapporto relativo ai dipendenti in servizio presso le filiali alla data di cessione (1. novembre 1999) risultante a tale data e comprensivo di ratei per le mensilita' aggiuntive e le ferie non godute di competenza del periodo compreso tra 30 giugno 1999 e la data di riferimento (31 ottobre 1999), dedotti eventuali anticipi; debiti diversi esistenti e riferibili all'attivita' delle rispettive filiali alla data di cessione (ivi inclusi quelli per partite transitorie in attesa di sistemazione), comprese le attività connesse o strumentali all'esercizio dell'attività bancaria; ratei passivi per interessi passivi e commissioni maturati sulla raccolta e sull'indebitamento interbancario alla data di cessione. Contratti e rapporti: i contratti di lavoro in corso con tutti i dipendenti in servizio alla data di cessione individuati in apposito elenco allegato al contratto di cessione sopra citato e di seguito nominativamente indicati Agostinetto Adriana, Agostinetto Nadia, Albrizio Andrea, Antiga Maurizio, Artico Stefano, Azzalini Marco, Badoer Angelino, Balanzin Giancarlo, Bandiera Alessandro, Baratto Silvio, Bardin Raffaele, Bareato Gianantonio, Bazzacco Guerrino, Bello Euro, Berra Cristina, Bertolazzi Guido, Bettiol Debora, Bevilacqua Lucio, Bibalo Silvia, Bin Silvia, Biscaro Enzo, Bon Giovanna, Bortolin Mariolina, Breda Claudio, Buogo Giuseppe, Calamina Armando, Capretta M.A. Patrizia, Capretta Marina, Coppo Walter, Corrocher Sabina, Cozza Giorgio, Cozza Roberto, D'Altoe' Eros, Da Riva Loredana, Da Ros Cristina, Dal Mas Domenico, Dal Mas Stefania, Dal Ziglio Gianluca, Dall'Armi Barbara, Dall'Armi Claudio, Dall'Omo Antonella, Dalla Betta Romina, Dalla Costa Stefano, Dalla Libera Vittorino, De Battista Licia, De Biasi Mara, De Conto Paola, De Faveri Enrico, De Martin Marco, De Polo Romano, Della Guardia Paola, Fantelli Andrea, Favero Vittorio, Ferro Egidio, Foffano Fabio, Frattin Elena, Fregolent Fiorello, Gallina Serenella, Geronazzo Ermanno, Ghizzo Paola, Golia Luciano, Graziati Lisa, Herbst Francesca, Lazzari Giovanni, Licini Claudia, Longo Claudio, Lucchetta Gianni, Lunardi Paola, Marcangeli Paolo, Marcer Stefano, Marcon Tiziano, Masulli Paolo, Mattiazzo Valentino, Mazzocco Daniele, Mello Giovanni, Meneghetti Elisabetta, Miotto Pierandrea, Modino Giuseppe, Morandin Lucio, Morello Tiziana, Moro Piergiovanni, Nicetto Simone, Onisto S. Camilla, Painelli Gianluigi, Painelli Gianluigi, Parisotto Stefano, Pasin Daniela, Pittari Tommaso, Pivetta Carlo, Prosdocimo Antonio, Prosdocimo Enrico, Puppato Antonio, Rossi Floriana, Schenal Maurizio, Sessolo Flavia, Simonetto Caterina, Solagna Martina, Soldera Alessandra, Sonda Stefano, Soneghet Fabio, Spada Alessandro, Spina Diego, Stival Giuliano, Surian Vania, Tesser Giuseppe, Testini M. Gabriella, Todoverto Danilo, Tonello Giuseppe, Tonon Gino, Tormena Doriano, Trinca Augusto, Ursich Marta, Vernier Giampaolo, Vettoretti Oddo, Volpato Gianluca, Zanin Marina, Zanolin Marco, Zaros Carla, Zulian Margherita, Viviani Luciano; tutti gli altri rapporti contrattuali concernenti le filiali e la loro attivita', che siano in corso alla data di cessione e che il cedente abbia concluso come parte ai fini ed in occasione dell'attività bancaria e delle attività connesse o strumentali esercitate presso le filiali; a titolo meramente indicativo sono compresi: i contratti relativi alle operazioni di impiego e di raccolta diretta e indiretta, ai crediti di firma, ai finanziamenti ai dipendenti, già richiamati in precedenza; i contratti relativi al servizio delle cassette di sicurezza ed agli altri servizi bancari accessori ai rapporti ceduti (quali, ad esempio, i servizi di amministrazione e custodia di titoli, ivi comprese le quote di fondi comuni), nonche' ai servizi finanziari (quali, ad esempio, le gestioni patrimoniali), conclusi dal cedente nell'esercizio dei rami di azienda; i contratti relativi alle utenze elettriche, telefoniche, idriche delle filiali nonché ai servizi di pulizia, giardinaggio, manutenzione macchinari e impianti facenti parte dei rami di azienda; i contratti di locazione di immobili ad uso strumentale individuati in apposito elenco allegato al contratto di cessione sopra menzionato e di seguito individuati: 1) Archivio: viale Mazzini, 33 - Valdobbiadene, locatore: Industria Serica Mario Gerlin S.r.l., via Cal di Mezzo - Valdobbiadene; 2) Filiale: via Monsignor Guadagni, 58 - Bigolino, locatore: Codello Claudio, via Cordana, 9 - Valdobbiadene; 3) Filiale: via Mezzavilla Centro, 3 - Fregona - locatore: Pedron Silvia, via Fermi, 5 - Fregona; 4) Filiale: Strada di Guaia, 16 - Guia di Valdobbiadene - locatore: Basso Nello Str. Guia - Guia; 5) Filiale: via A. De Gasperi, 42 - Miane, locatore: Selvestrel Olga, via Ruine, 35 - Home (AO); 6) Filiale: via A. Moro, 48 - Moriago; locatore: Pizzaia Giovanni, via Aldo Moro, 46 - Moriago; 7) Filiale: via Roma, 17 - Rua di Feletto, locatore: Immobiliare Eremo s.n.c. via Castella, 17 - San Pietro di Feletto; 8) Filiale: via San Pelajo, 119 - Treviso, locatore: Istituto Diocesano per il Sost. del Clero, piazza Duomo, 3 - Treviso; 9) Filiale (scantinato): via San Pelajo - Treviso, locatore: Istituto Diocesano per il Sost. del Clero, piazza Duomo, 3 - Treviso; 10) Filiale: via R. Franchetti, 2 - San Trovaso, locatore: Bortoletto Natalina Mattarollo Ferdinando, via San Pio X - Preganziol; 11) Filiale: viale Italia, 229 - Segusino, locatore: Nicola Daniela, viale Italia, 189 - Segusino; 12) Bancomat: Filiale: piazza Roma - Segusino, locatore: Curto Luigia, piazza Roma - Segusino; 13) Filiale: via San Gallet - Solighetto, locatore: Impresa Edile Pradal s.n.c., via Brandolini, 148 - Solighetto; 14) Garage: Treviso (n. 2 box auto), via San Nicolo', 7 - Treviso, locatore: Zanchetta Pierina, via Lotto, 3 - Treviso; 15) Filiale: via Dante, 133 - Vittorio Veneto, locatore: Buffoni Sergio Fort Daniela, via Celante - Vittorio Veneto; servizi informatici della societa' 'Servizi Elettrocontabili fra le Banche Popolari Società consortile per azioni - SEC S.p.a.' di Padova connessi all'attività delle filiali cedute. Banche dati: i 'dati personali' trattati ai sensi dell'art. 16, comma 2, lett. b), della legge 31 dicembre 1996, n. 675, relativi ai soggetti (clientela, dipendenti, fornitori, consulenti, etc.) e concernenti rapporti anagraficamente e contabilmente riconducibili alle filiali cedute; con decorrenza 1. novembre 1999 la cessionaria assumera' la 'titolarità' del trattamento dei dati indicati, subentrando nella stessa posizione del cedente. Rimangono esclusi dall'oggetto della cessione i seguenti beni e rapporti: i contratti di assicurazione per la parte predisposta a copertura di rischi per locali non ceduti o altre attivita' non facenti parte dei rami di azienda; viene ceduto il contratto relativo ai rischi bancari generali alla cessionaria - salvo recesso della compagnia assicuratrice e apposito conguaglio sui premi pagati e non maturati; gli impieghi interbancari in fondi, lire e valuta qualora non espressamente richiamati e i titoli di proprietà del cedente; nonche' la denominazione sociale della cedente. Giudizi pendenti: i rapporti contenziosi ed i relativi giudizi pendenti alla data di cessione, e riconducibili a rapporti ancora in essere o gia' esistenti riferibili anagraficamente e contabilmente alle rispettive filiali cedende, e risultanti dall'elenco allegato al contratto e di seguito sinteticamente e nominativamente indicati: Banca Popolare c. Piva di Valdobbiadene c/: 1) Tormena Enrico / Funari Massimo; 2) I-Dika / Acabados S.A.; 3) Credit Suisse; 4) Bnl / C.R. Perugia; 5) Bnl / C.R. Viterbo; 6) posizione: Fallimento Dag S.a.s. di Danieli Galdino & C.; 7) Fallimento Vasfur S.r.l. Salvo divieto dell'Organo di vigilanza o di altra disposizione cogente, l'utilizzo del marchio commerciale 'Banca Piva', il marchio contraddistinto da tre V sovrapposte e l'utilizzo dell'insegna, vengono concesse in comodato gratuito e in via esclusiva alla cessionaria Banca Popolare della Provincia di Treviso. La cedente si impegna a non utilizzare il marchio suddetto per contraddistinguere la propria attivita' ed i propri prodotti fintantoche' lo stesso viene utilizzato dalla cessionaria nei termini conventi. Tale operazione di cessione viene altresi' resa nota alla clientela ed ai contraenti mediante apposite comunicazioni tramite estratti conto o tramite altra specifica corrispondenza. Avvisi in merito sono affissi presso le succursali della Banca cessionaria. La Banca cessionaria e' a disposizione, tramite le proprie filiali, a fornire ogni informazione utile alla clientela o ai contraenti. Banca Popolare della Provincia di Treviso Il presidente: Zonin S-27628 (A pagamento).