S.I.P.I. - S.p.a.
Societa' Italiana Partecipazioni ed Investimenti

Conegliano, via Alfieri n. 1
Capitale sociale L. 2.308.274.000 interamente versato
Iscritta al n. 19145 registro imprese di Treviso
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01760340263

(GU Parte Seconda n.294 del 16-12-1999)

 Estratto della delibera di scissione (ai sensi dell'art. 2502-bisdel 
  Codice civile richiamato dall'art. 2504-novies del Codice civile)   
                                                                      
      In data 9 dicembre 1999 e' stata depositata per l'iscrizione ed
 in data 10 dicembre 1999 è stata iscritta presso l'ufficio del
 registro delle imprese di Treviso la delibera dell'assemblea
 straordinaria della Societa' S.I.P.I., Società Italiana
 Partecipazioni ed Investimenti S.p.a. con la quale, in data 4
 novembre 1999, i soci all'unanimità hanno:
      1. Approvato il progetto di scissione redatto dall'organo
 amministrativo della trasferente societa' 'S.I.P.I., Società Italiana
 Partecipazioni ed Investimenti S.p.a.' iscritto presso il registro
 delle imprese il 14 ottobre 1999 e pubblicato per estratto nella
 Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana in data 30 ottobre 1999,
 foglio delle inserzioni n. 256 e rif. n. S-24722, e in particolare
 hanno deliberato di approvare:
       a) la proposta di scissione della Societa' 'S.I.P.I., Società
 Italiana Partecipazione ed Investimenti S.p.a.' mediante
 trasferimento del complesso aziendale, costituito dagli elementi
 patrimoniali descritti nel predetto progetto di scissione, nella
 nuova società a responsabilità limitata denominata 'S.I.P.I.
 Corporate Finance S.r.l.', con sede in Conegliano (TV), via V.
 Alfieri n. 1, capitale sociale L. 129.263.000
 (centoventinovemilioniduecentosessantatremila), durata al 31
 (trentuno) dicembre 2050 (duemilacinquanta) da costituirsi all'atto
 della scissione;
       b) lo statuto sociale della societa' scissa 'S.I.P.I., Società
 Italiana Partecipazione ed Investimenti S.p.a.' modificato solo negli
 artt. 4 (oggetto) e 5 (capitale sociale);
       c) la riduzione, ai fini di cui sopra, del capitale sociale
 dalle attuali sottoscritte e versate L. 2.308.274.000
 (duemiliarditrecentoottomilioniduecentosettantaquattromila) a L.
 2.179.010.656
 (duemiliardicentosettantanovemilionidiecimilaseicentocinquantasei),
 mediante riduzione da L. 1.000 (mille) a L. 944
 (novecentoquarantaquattro) del valore nominale di tutte le numero
 2.308.274 (duemilionitrecentoottomiladuecentosettantaquattro) azioni
 in circolazione, destinando il controvalore di L.129.263.000
 (centoventinovemilioniduecentosessantatremila), al momento della
 stipulazione dell'atto di scissione a capitale sociale della
 costituenda societa' beneficiaria che sarà attribuito al socio della
 società scissa;
       d) l'atto costitutivo e lo statuto sociale della costituenda
 societa' beneficiaria 'S.I.P.I. Corporate Finance S.r.l.';
       e) la descrizione degli elementi patrimoniali da trasferire
 alla Societa' beneficiaria e la descrizione degli elementi
 patrimoniali - che rimangono in capo alla Società scissa, meglio
 indicati nel Progetto di Scissione piu' volte citato;
       f) l'assegnazione all'unico socio della societa' scissa
 'S.I.P.I. - Società Italiana Partecipazione ed Investimenti S.p.a.'
 delle quote della costituenda Società beneficiaria 'S.I.P.I.
 Corporate Finance S.r.l.';
       g) la sostituzione per il socio della Societa' scissa delle
 proprie azioni corrispondenti alla parte di capitale sociale nominale
 ridotto in base al rapporto di cambio di cui sopra, secondo le
 seguenti modalità:
         le operazioni di concambio avranno inizio dalla data di
 pubblicazione dell'atto di scissione nella Gazzetta Ufficiale della
 Repubblica Italiana che verra' comunicata all'azionista mediante
 lettera raccomandata con ricevuta di ritorno;
         l'azionista della societa' scissa dovrà compilare e
 sottoscrivere l'apposita domanda della quale sarà rilasciata copia;
         per partecipare alla suddetta operazione verra' richiesta la
 consegna delle azioni della società scissa di proprietà
 dell'azionista;
         i suddetti certificati azionari verranno annullati ed in loro
 sostituzione verranno emessi nuovi certificati azionari
 rappresentativi del capitale sociale che residua a seguito della
 scissione;
         i nuovi certificati della societa' scissa dovranno essere
 ritirati presso la sede sociale della stessa;
         l'annotazione delle quote di partecipazione al capitale della
 neocostituita societa' beneficiaria 'S.I.P.I. Corporate Finance
 S.r.l.' nel Libro dei Soci della società stessa verrà effettuata a
 cura degli Amministratori sopra individuati entro il termine di
 chiusura delle operazioni di concambio;
         l'annullamento e l'annotazione nel Libro dei Soci
 risulteranno per ciascun socio da apposita modulistica sottoscritta
 dal socio cui verra' rilasciata copia;
       h) le quote della 'S.I.P.I. Corporate Finance S.r.l.' avranno
 godimento dalla data di effetto della scissione;
       i) la scissione avra' effetto ai sensi dell'art. 2504-decies
 del Codice civile, dall'ultima delle iscrizioni dell'atto di
 scissione nel registro delle imprese in cui saranno iscritte le
 società interessate alla scissione e da tale data decorreranno anche
 gli effetti fiscali;
       l) le operazioni della societa' scissa saranno imputate al
 bilancio della Società beneficiaria a partire dalla data di effetto
 della scissione, ai sensi dell'art. 2504-decies, primo comma, primo
 periodo, del Codice civile, e cioe' dall'ultima iscrizione del
 contratto di scissione nell'ufficio dei registro delle imprese di
 Treviso;
       m) non sussistono categorie di azioni o di soci con trattamento
 particolare o privilegiato;
       n) non sono previsti benefici o vantaggi particolari per gli
 amministratori delle Societa' partecipanti alla scissione.
 
      2. Approvato lo statuto della societa' beneficiaria contenuto
 nel Progetto di scissione;
      3. Approvato che la beneficiaria subentrera' - a decorrere dalla
 data dell'ultima delle iscrizioni dell'atto di scissione presso il
 Registro delle Imprese di Treviso - nella piena proprietà, possesso e
 godimento dei beni descritti nel Progetto di Scissione, nonche' nella
 titolarità, responsabilità, possesso e godimento di tutti i diritti
 ed obbligazioni di spettanza dell'azienda apportata, assumendo a
 proprio carico crediti e debiti, attività e passività di ogni genere
 anche se posteriori alla data odierna.
     Conegliano, 9 dicembre 1999
           Il presidente del Consiglio di amministrazione:            
                         dott. Enrico Marchi                          
S-27957 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.