Avviso di gara con procedura negoziata Ente aggiudicatore: Wind Telecomunicazioni S.p.a., Direzione Acquisti e Logistica, via del Giorgione n. 59, 00147 Roma, tel. 06/83113825, fax 06/83113975. 1. Natura dell'appalto: procedura negoziata. Tipo di appalto: esecuzione dei lavori. Accordo quadro: no. 2. Luogo di consegna, di esecuzione o di prestazione: Roma, via Idrovore della Magliana. 3. Oggetto dell'appalto: realizzazione delle opere civili ed impiantistiche per la realizzazione del Test Plant di Roma. Importo indicativo globale: L. 3.800.000.000 + I.V.A.; a) divisione in lotti: no; b) elaborazione di progetti: no. 4. Varianti: l'eventuale ricorso a varianti in corso d'opera dovra' essere preventivamente autorizzato da Wind S.p.a. 5. Termine per la consegna o l'esecuzione o la durata dell'appalto, e data inizio lavori: 120 giorni solari e consecutivi. 6. Termine ultimo per la ricezione delle domande di partecipazione: entro e non oltre le ore 16 del 10. giorno lavorativo dalla data del presente bando; a) indirizzo al quale devono essere spedite le domande di partecipazione: Direzione A'cquisti e Logistica, via del Giorgione n. 59, 00147 Roma (c.a. e ing. Guido Morisco). Le domande di partecipazione possono pervenire via fax, entro il termine sopra indicato, ma devono essere confermate per lettera spedita prima della scadenza del termine di cui al punto 6, con indicato il riferimento sotto indicato. Nel caso in cui tale data coincida con un sabato o con un giorno festivo verra' spostato automaticamente al giorno lavorativo immediatamente successivo. Dovra' inoltre essere spedita entro il medesimo termine, indicato al punto 6, in busta chiusa, sigillata, e firmata sui lembi di chiusura la documentazione richiesta ai successivi punti 9 e 10, ai fini del rispetto del termine ultimo farà fede il timbro postale. Riferimento da indicare: LAAZ1849 (Realizzazione delle opere civili ed impiantistiche per la realizzazione del Test Plant di Roma; b) lingua: italiano. 7. Cauzioni ed altre forme di garanzie richieste: all'atto della presentazione dell'offerta verra' chiesto di presentare una dichiarazione di impe½gno a prestare una cauzione mediante fidejussione bancaria pari al 10% dell'importo dell'appalto in ipotesi di aggiudicazione. L'offerta e la cauzione dovranno essere valide per almeno 240 giorni calcolati dalla data di presentazione dell'offerta. 8. Modalita' essenziali di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni in materia: i lavori oggetto dell'appalto saranno finanziati con fondi propri del committente. 9. Condizioni minime: certificato di iscrizione all'A.N.C. per le categorie: G1 importo minimo L. 6.000.000.000; G11 importo minimo L. 1.500.000.000; S19 importo minimo L. 750.000.000; certificazione di qualita' ISO 9001. 10. Ulteriori condizioni. Dichiarazione attestante: insussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 11 decreto legislativo n. 358/1992 da provare con la documentazione ivi indicata; insussistenza di forme di controllo e di collegamento ai sensi dell'art. 2359 Codice civile, con altre imprese partecipanti in via autonoma alla gara; la non coincidenza anche parziale con altre imprese partecipanti in via autonoma alla gara, dei componenti gli organi di amministrazione e rappresentanza nonche' dei soggetti firmatari degli atti di gara. 10.1. Certificato di iscrizione nel registro della C.C.I.A.A. con dicitura antimafia ex decreto del Presidente della Repubblica n. 252/1998 ovvero, se fornitore straniero non residente in Italia, nel registro professionale dello Stato di residenza, ovvero, in assenza di tale registro, dichiarazione attestante l'esercizio oggettivo dell'attivita'. 10.2. Per le imprese che partecipano in riunione di imprese (cosi' come previsto dal decreto legislativo n. 158/1995, art. 23, atto costitutivo della riunione di imprese o la dichiarazione attestante la volonta' di partecipare in forma riunita. 10.3. Dichiarazione circa l'attrezzatura, i mezzi d'opera e l'equipaggiamento tecnico di cui l'impresa disporra' per l'esecuzione dell'appalto, specificando il numero di automezzi da utilizzare. 10.4. Dichiarazione mediante la quale, con riferimento agli anni 1996, 1997 e 1998 si indichi: l'organico globale dell'impresa specificando il numero dei dirigenti, impiegati e operai. L'organico dedicato a lavorazioni analoghe specificando il numero dei dirigenti, impiegati e operai. 10.5. L'elenco delle lavorazioni analoghe eseguite negli ultimi cinque anni con buon esito, riportante altresi' il periodo di esecuzione, l'elenco dei committenti e il corrispondente volume di fatturato ad essi afferente e copia del certificato di regolare esecuzione. Fatturato globale del triennio 1996-1998. 11. E' consentita la presentazione di domanda di partecipazione alla gara a riunione di imprese. In tal caso i requisiti frazionabili dovranno essere posseduti dall'impresa capogruppo nella misura minima del 60%, la rimanente percentuale dovra' essere posseduta cumulativamente dalla o dalle mandanti, ciascuna delle quali dovrà possedere una percentuale minima non inferiore al 20%. Si precisa inoltre che la certificazione ISO 9001 deve essere posseduta almeno dall'impresa capogruppo. Il mandatario avra' rappresentanza esclusiva delle imprese mandanti nei confronti del soggetto aggiudicatore ex decreto legislativo n. 158/1995; ed in quanto tale sarà l'unico soggetto autorizzato ad emettere fattura per le imprese riunite. In caso di riunione di imprese, la domanda di partecipazione alla presente gara deve essere inoltrata dall'impresa mandataria e deve essere corredata delle certificazioni e delle dichiarazioni rese da ciascuna delle imprese del raggruppamento per i requisiti che essa stessa deve possedere. Tutte le dichiarazioni, che precedono, anche sostitutive delle certificazioni richieste devono essere redatte su carta intestata e sottoscritte dal legale rappresentante l'impresa ai sensi del combinato disposto del decreto del Presidente della Repubblica n. 403/1998 e art. 2, comma 10, legge n. 191/1998. 12. Criteri di aggiudicazione dell'appalto: il contratto verra' assegnato ai sensi della direttiva 93/38/C.E.E. cosi' come attuata dai decreto legislativo n. 158/1995, con procedura negoziata, mettendo a gara le imprese selezionate da Wind Telecomunicazioni S.p.a. I criteri di aggiudicazione saranno quelli dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa di cui all'art. 34, paragrafo 1, lettera a) della citata direttiva, cosi' come attuato dall'art. 24, paragrafo 1, lettera b) del citato decreto, valutando in ordine di priorita', tempi, ribasso. Altre informazioni: si rende noto che le specifiche tecniche, i capitolati tecnici, le ulteriori condizioni di fornitura e pagamento, eventuali piani di consegna e le modalita' di compilazione dell'offerta saranno specificati nella lettera di invito a formulare offerta economica alla gara. Ai candidati non spettera' alcun risarcimento in caso di sospensione o annullamento della presente procedura. Si rende noto che i documenti comunicati alle imprese selezionate da Wind Telecomunicazioni S.p.a. (incluse le specifiche tecniche), contengono informazioni tecnico/commerciali rilevanti e quindi hanno carattere riservato. Ai sensi della legge n. 675/1996 si informa che i dati forniti dalle imprese saranno trattati da Wind per le finalita' connesse alla gara e per l'eventuale stipula di contratti. Le imprese e gli interessati hanno la facolta' di esercitare i diritti previsti dall'art. 13 della legge stessa. Il titolare del trattamento dei dati e' Wind Telecomunicazioni S.p.a. con sede legale in Roma, via Cesare Giulio Viola n. 48, 00148. Data di invio del bando: 14 dicembre 1999. Data di ricevimento del bando: 14 dicembre 1999. Wind Telecomunicazioni S.p.a.: ing. Guido Morisco C-32232 (A pagamento).