AZIENDA OSPEDALIERA
Ospedale S. Gerardo di Monza

(GU Parte Seconda n.303 del 28-12-1999)

  Avviso di asta pubblica per l'alienazione di terreni siti nel comune
 di Villasanta.
 
      Il sottoscritto dott. Angelo Carenzi, direttore generale
 dell'azienda Ospedaliera S. Gerardo di Monza, in esecuzione della
 deliberazione n. 497 del 4 giugno 1999 rende noto che il giorno 2
 febbraio 2000, alle ore 10,30, in Monza, presso lo studio del notaio
 dott. Vincenzo Erba, via Manzoni n. 20, avra' luogo il pubblico
 incanto per l'aggiudicazione dell'immobile sito in Villasanta
 proveniente dal compendio ospedaliero.
      Il terreno oggetto d'asta, denominato 'Cascina Villora', e'
 identificato nel N.C.T. del comune censuario di Villasanta alla
 partita 2819 come segue:
    Dati catastali
 
    	Foglio	Partic.	Superficie Ha	Qualita'	Classe	Reddito
    						Dominante	Agrario
 
    	19	35	0.03.90	Bosco ceduo	1.	1.560	234
    	19	36	0.05.90	Bosco ceduo	1.	2.360	354
    	19	48	0.01.50	F.R.	-	-	-
    	19	49	0.02.60	F.R.	-	-	-
    	19	56	0.18.62	Bosco	1.	7.448	1.117
    	19	57	0.52.22	Seminativo	3.	41.776	41.776
    	19	100	9.31.69	Seminativo	3.	745.352	745.352
    	Tot. Superficie
    Catastale		10.16.43	     Totale Redditi		798.496	788.833
 
    Condizioni generali di gara.
      L'asta sara' tenuta con il sistema delle offerte segrete da
 confrontarsi con il prezzo base indicato nell'avviso d'asta (art. 73,
 lett. c), del R.D. 23 maggio 1924, n. 827) e sotto l'osservanza delle
 disposizioni sull'amministrazione del patrimonio e sulla contabilità
 generale dello Stato, approvata con R.R.D.D. 18 novembre 1923, n.
 2440 e 23 maggio 1924, n.827 e successive modificazioni.
      Il prezzo base di vendita e' il valore indicato dalla stima
 elaborata dal professionista arch. Alessandro Centorbi funzionario
 U.T.E. con perizia in data 15 aprile 1999, e precisamente L.
 3.800.000.000.
      1. Il cespite sara' venduto a corpo, nello stato di fatto e di
 diritto attuale, con tutte le servitu' attive e passive note ed
 ignote, apparenti e non apparenti continue o discontinue, con tutti i
 diritti ragioni, azioni, pertinenze, accessioni, oneri, quali
 dall'Azienda ospedaliera posseduti in forza dei suoi titoli di
 proprietà e del suo possesso e quali risultanti anche dalla relazione
 di perizia sopra richiamata. Esperite le operazioni relative all'asta
 pubblica verrà dato corso alla procedura per l'esercizio di eventuali
 diritti di prelazione secondo le norme vigenti.
      2. Chi intendesse partecipare all'asta dovra' versare presso il
 tesoriere dell'Azienda Ospedaliera - Cariplo di Monza, via Solferino
 n. 16 (in contanti o in assegni circolari non trasferibili intestati
 all'Azienda Ospedaliera S. Gerardo di Monza), un preventivo deposito
 a garanzia dell'offerta di L. 50.000.000 (cinquanta milioni).
      3. Le offerte, accompagnate a parte dalla prova dell'eseguito
 deposito, dovranno essere presentate personalmente dall'interessato o
 da altra persona che lo rappresenti mediante procura speciale, entro
 le ore 12 del giorno 1. febbraio 2000, presso lo studio del notaio
 dott. Vincenzo Erba, via Manzoni n. 20, Monza. Le offerte possono
 anche essere inviate per posta o a mezzo di terze persone, sempre con
 la prova dell'eseguito deposito, ma in tale caso dovranno pervenire
 presso lo studio del notaio dott. Vincenzo Erba, via Manzoni n. 20,
 Monza, in piego sigillato e non piu' tardi delle ore 12 del giorno 1.
 febbraio 2000. Per le offerte che non siano pervenute, o siano
 pervenute in ritardo, non sono ammessi reclami.
      4. L'aggiudicazione sara' effettuata in via provvisoria, ex art.
 65, punto 9 del citato R.D. n. 827/1924. Quindi successivamente si
 procederà ad indire, nel termine reso pubblico ai sensi di legge
 (art. 84 R.D. n.827/l924), l'esperimento dell'incanto definitivo, in
 cui sarà ammessa la presentazione di offerta migliorativa non
 inferiore ad un ventesimo del prezzo della avvenuta aggiudicazione
 provvisoria. Tale nuovo incanto si terrà secondo le norme contenute
 nel R.D. 23 maggio 1924, n. 827 con particolare riferimento agli
 artt. 73, lett. a), 74 e seguenti, col metodo di estinzione della
 candela vergine. In difetto di nuove offerte ammissibili,
 l'aggiudicatario provvisorio diverrà senz'altro definitivo, con tutte
 le obbligazioni conseguenti anche quando sia stata presentata una
 sola offerta.
      5. Il prezzo del deliberamento definitivo dovra' essere versato
 in un unica rata entro 30 gg. dall'approvazione della delibera di
 aggiudicazione da parte del direttore generale, con rinuncia fin da
 ora all'ipoteca legale da parte dell'amministrazione venditrice.
      6. L'aggiudicatario obbliga se' e i suoi successori per
 l'esecuzione del seguente contratto, in via solidale, e quindi per
 tutti gli effetti portati dai paragrafi relativi del vigente Codice
 civile.
      7. L'aggiudicatario dovra' pagare, oltre al prezzo di
 aggiudicazione, le spese notarili d'asta, di affissione, inserzioni,
 pubblicazioni e pubblicità relative a tutte le tornate d'asta,
 imposta di registro, voltura e trascrizione, quelle conseguenti e
 dipendenti dal contratto, comprese le spese di copia autentica per
 l'ente venditrice.
      8. La stipulazione del contratto notarile di compravendita viene
 condizionata alla formale adozione da parte del direttore generale
 della deliberazione di approvazione del verbale d'asta, nonche' alla
 approvazione degli organi tutori, ove necessaria, mancando le quali
 si riterra' come nulla e non avvenuta l'aggiudicazione e sciolto
 l'aggiudicatario da ogni impegno.
      9. Per informazioni, visione o ritiro (al prezzo omnicomprensivo
 di L. 50.000) degli atti inerenti all'incanto, rivolgersi all'Ufficio
 Tecnico dell'Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza, via Donizetti
 n. 106 (tel. 0392333412) o allo studio del notaio dott. Vincenzo
 Erba, via Manzoni n. 20 (tel. 039367797) nelle ore d'ufficio.
 
     Monza, 10 dicembre 1999
 
                          Il direttore generale: dott. Angelo Carenzi.
                                                                      
M-9311 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.