F.I.M.M. - Fabbrica Italiana Motori Milano - S.p.a.
Sede in Sesto San Giovanni, viale Gramsci n. 597
Capitale sociale L. 1.000.000.000

(GU Parte Seconda n.306 del 31-12-1999)

  Estratto (ai sensi degli artt. 2504-octies e 2501-bis del Codice
 civile) del progetto di scissione della societa' F.I.M.M. Fabbrica
 Italiana Motori Milano S.p.a. deposito ed iscritto presso il registro
 delle imprese di Milano in data 20dicembre 1999.
 
      L'operazione di scissione societaria verra' attuata mediante
 scissione parziale del patrimonio della F.I.M.M. Fabbrica Italiana
 Motori Milano S.p.a. a favore di società già costituite secondo le
 modalità di seguito indicate:
      1. Societa' scissa: F.I.M.M. Fabbrica Italiana Motori Milano
 S.p.a., con sede in Sesto San Giovanni, viale Gramsci n. 597,
 capitale sociale L.1.000.000.000 interamente versato, iscritta al
 n.2398, registro imprese ed al n.443624 R.E.A. di Milano, codice
 fiscale n.00866900152, partita I.V.A. n.00698340965.
    Societa' beneficiarie:
       a) CompEx S.r.l., con sede in Arcore, via Forlanini n. 50,
 codice fiscale n.02869250965, capitale sociale di L.20.000.000
 interamente versato, iscritta al registro delle imprese di Milano al
 n.149399 e C.C.I.A.A. di Milano al n.1589602;
       b) F.I.M.M. S.r.l., con sede in Arcore, via Forlanini n. 54,
 codice fiscale n.02395120963, capitale sociale L.20.000.000
 interamente versato, iscritta al registro delle imprese di Milano al
 n.54728 e C.C.I.A.A. di Milano al n.1443334;
       c) Exfield S.r.l., con sede in Arcore, via Forlanini n. 52,
 codice fiscale n.02586730968, capitale sociale L.20.000.000
 interamente versato, iscritta al registro delle imprese di Milano al
 n.37983 e C.C.I.A.A. di Milano al n.1498484.
 
      Le societa' sopra menzionate risultano quindi essere le
 beneficiarie dei beni costituenti il patrimonio della società scissa;
      2. A seguito della scissione parziale la societa' F.I.M.M.
 Fabbrica Italiana Motori Milano S.p.a. apporterà talune modifiche
 allo statuto sociale che vengono indicate in dettaglio nel progetto
 di scissione.
      La societa' CompEx S.r.l. incorporando taluni beni apporterà
 talune modifiche allo statuto sociale che vengono indicate in
 dettaglio nel progetto di scissione.
      La societa' F.I.M.M. S.r.l. incorporando taluni beni apporterà
 talune modifiche allo statuto sociale che vengono indicate in
 dettaglio nel progetto di scissione.
      La societa' Exfield S.r.l. incorporando taluni beni apporterà
 talune modifiche allo statuto sociale che vengono indicate in
 dettaglio nel progetto di scissione.
      3. Rapporto di concambio e conguaglio: ai soci della societa'
 parzialmente scissa F.I.M.M. Fabbrica Italiana Motori Milano S.p.a.
 saranno attribuite le quote sociali rispettivamente di CompEx S.r.l.,
 F.I.M.M. S.r.l. ed Exfield S.r.l. nella stessa proporzione nella
 quale posseggono le quote nella F.I.M.M. Fabbrica Italiana Motori
 Milano S.p.a.
      Ciascun socio puo' in ogni caso optare per la partecipazione a
 tutte le societa' interessate all'operazione in proporzione alla sua
 quota di partecipazione originaria.
      4. Data di decorrenza nella partecipazione agli utili delle
 societa' CompEx S.r.l., F.I.M.M. S.r.l. ed Exfield S.r.l. assegnate
 ai soci della società F.I.M.M. Fabbrica Italiana Motori Milano S.p.a.
      Le quote sociali delle societa' beneficiarie della scissione
 parziale in oggetto avranno godimento dal 1. gennaio dell'anno in cui
 avverrà l'ultima iscrizione dell'atto di scissione nel registro delle
 imprese.
      5. Data di effetto della scissione: la data di decorrenza delle
 imputazioni alle societa' destinatarie dell'apporto, anche agli
 effetti fiscali, decorrerà dal 1. gennaio dell'anno in cui avverrà
 l'ultima iscrizione dell'atto di scissione nel registro delle
 imprese.
      6. Trattamento eventualmente riservato a particolari categorie
 di soci: non sussistono categorie di azioni e quote sociali con
 trattamento particolare o privilegiato. Infatti tutte le azioni e
 quote delle societa' interessata alla scissione hanno le medesime
 prerogative, cosi' come i soci delle società che si scindono
 mantengono le stesse quote di partecipazione nelle società scisse.
      7. Vantaggi particolari a favore degli amministratori: non
 sussistono benefici o vantaggi particolari per gli amministratori di
 tutte le societa' che partecipano alla scissione.
      8. Ai sensi dell'articolo 2504-octies del Codice civile i beni
 trasferiti sono i seguenti:
       alla societa' CompEx S.r.l. talune immobilizzazioni tecniche
 detenute dalla società scissa ed altre poste debiti-crediti indicate
 in dettaglio nel progetto di scissione;
       alla societa' F.I.M.M. S.r.l. le altre immobilizzazioni
 tecniche detenute dalla società scissa ed altre poste finanziarie
 nonche' debiti, crediti indicate in dettaglio nel progetto di
 scissione;
 
      alla societa' Exfield S.r.l. complesso industriale costituito
 dall'area e dai sovrastanti fabbricati industriali, palazzina uffici,
 posti in comune di Arcore, via Forlanini numeri 50, 52 e 54, il tutto
 insistente sul mappale n. 301 del catasto terreni, censiti nel nuovo
 catasto edilizio urbano di Milano alla partita n.1007998, foglio
 n.16, mappale n.301 subalterno 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12,
 13, 14 in forza di schede presentate all'ufficio tecnico erariale di
 Milano in data 20ottobre 1997 al n.32628 di protocollo, oltre alla
 parziale attività immobiliare in genere dall'altro altre poste
 debiti-crediti indicati in dettaglio nel progetto di scissione.
 
     Sesto San Giovanni, 20 dicembre 1999
           Il presidente del Consiglio di amministrazione:            
                            Turelli Marina                            
                                                                      
S-28699 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.