CENTROBANCA
Banca Centrale di Credito Popolare - S.p.a.

Iscritta all'Albo delle Banche
Capogruppo del 'Gruppo Bancario Centrobanca'
Iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari al n. 10633
Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei depositi
Sede sociale in Milano, corso Europa n. 16
Capitale sociale e 160.000.000 versato
Iscritta presso il registro imprese al n. 53177 Trib. Milano
Codice fiscale n. 00714470150

(GU Parte Seconda n.8 del 12-1-2000)

    Avviso di cessione (ai sensi e per gli effettidell'art. 58 del    
            decreto legislativo 1. settembre 1993, n. 385)            
                                                                      
      Ai sensi e per gli effetti dell'art. 58 del decreto legislativo
 1. settembre 1993, n. 385 (e successive modifiche) si rende noto che
 il 29 dicembre 1999 con atto notaio dott. Mario Mazzocca rep. n.
 48414, racc. n. 7024 registrato in Napoli ufficio atti pubblici il 30
 dicembre 1999 e' stata perfezionata una cessione 'pro-soluto' con
 data di regolamento 1.gennaio 2000 di crediti individuabili in blocco
 e diritti connessi tra l'Istituto per lo Sviluppo Economico
 dell'Italia Meridionale Societa' per azioni in liquidazione,
 Isveimer, con sede in Napoli, via S. Giacomo n.19, capitale sociale
 L. 122.301.571.000, iscritto al registro delle imprese di Napoli,
 Trib. Napoli n. 5685/93, codice fiscale n. 00332900638 e la
 Centrobanca - Banca Centrale di Credito Popolare S.p.a., con sede in
 Milano, corso Europa n. 16, capitale sociale e 160.000.000 versato,
 iscritta presso il registro delle imprese di Milano, Trib. Milano
 n.53177, all'Albo delle Banche al n. 74754.3, Capogruppo del 'Gruppo
 Bancario Centrobanca', iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari al
 n.10633, codice fiscale n. 00714470150.
      Oggetto della suddetta cessione sono i crediti residui vantati
 dal-l'Isveimer in dipendenza di n. 123 finanziamenti da esso concessi
 a societa' industriali e commerciali, costituenti un complesso di
 beni e rapporti giuridici individuabili in blocco, in quanto
 rappresentano la totalità dei rapporti ancora patrimonio Isveimer con
 le seguenti caratteristiche:
     a) inesistenza di morosita' sostanziali nei crediti stessi;
       b) l'essere le attivita' cedute operazioni di credito
 industriale e commerciale a medio termine in prevalenza a tasso
 agevolato;
       c) l'essere, i crediti stessi alla data del 1. gennaio 2000,
 compresi tra la fascia di lire 12 milioni e lire 10,7 miliardi;
       d) l'essere, i crediti stessi, in regolare ammortamento nonche'
 tutti i diritti connessi.
 
      I soggetti interessati possono rivolgersi a Centrobanca S.p.a.,
 corso Europa 16 - Milano, tel. 02/77814428, per avere informazioni
 relativamente all'oggetto della presente pubblicazione.
 
                            p. CENTROBANCA                            
                  Banca Centrale di Credito Popolare                  
          Il direttore generale: dott. Gian Giacomo Faverio           
                                                                      
S-134 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.