EUROPOL VIGILANZA - S.r.l.
EUROPOL - S.r.l.

(GU Parte Seconda n.15 del 20-1-2000)

  Estratto dell'atto di fusione per incorporazione della 'Europol
 S.r.l.'nella ' Eropol Vigilanza S.r.l.', ai sensi dell'art. 2504 del
 Codice civile
 
      In data 31 dicembre 1999 e' stato iscritto presso il registro
 delle imprese di Milano l'atto di fusione per incorporazione della '
 Europol S.r.l.' nella ' Europol Vigilanza S.r.l.' stipulato in data 9
 dicembre 1999 n. 194.812/15.219 di rep. a rogito del notaio Alberto
 Nessi di Como.
    1. Societa' partecipanti alla fusione:
       1.1) societa' incorporante: 'Europol Vigilanza S.r.l.' con sede
 in Milano (MI), via Borgognone n. 13, capitale L. 20.000.000
 (ventimilioni), versato, iscritta al registro delle imprese di Milano
 al n. 352029, codice fiscale e partita I.V.A. n. 11403070151;
       1.2) societa' incorporata: 'Europol S.r.l.' società a
 responsabilità limitata con un unico socio, con sede in Milano (MI),
 via Savona n. 5, capitale L. 20.000.000 (ventimilioni), versato,
 iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 277715, codice
 fiscale e partita I.V.A. n. 08240020159.
 
      2. Atto costitutivo (statuto): la societa' incorporante ha
 attuato le seguenti modifiche al suo statuto, con efficacia a
 decorrere dal 31 dicembre 1999: migliore precisazione dell'oggetto,
 adozione nuovo intero testo di statuto.
      3. Rapporto cambio, modalita' di assegnazione delle quote,
 decorrenza della partecipazione agli utili: ai sensi dell'art.
 2504-quinquies del Codice civile, poiche' l'intero capitale sociale
 della incorporata e' detenuto della incorporante, non si sono
 applicate le disposizioni di cui all'art. 2501-bis, comma 1, nn. 3),
 4) e 5) del Codice civile.
      4. Decorrenza degli effetti di fusione: la fusione ha avuto
 effetto con decorrenza dalla data dell'iscrizione dell'atto di
 fusione presso il registro imprese di Milano, ovvero dal 31 dicembre
 1999, mentre le operazioni della societa' incorporata verranno
 imputate al bilancio della società incorporante con decorrenza dal 1.
 gennaio 1999, anche ai fini delle imposte sui redditi.
      5. Trattamento eventualmente riservato a particolari categorie
 di soci nella societa' risultante dalla fusione: non sono state
 previste particolari categorie di soci.
      6. Vantaggi particolari eventualmente proposti a favore degli
 amministratori delle societa' partecipanti alla fusione: nessun
 particolare vantaggio e' stato previsto a favore degli amministratori
 delle società partecipanti alla fusione.
                     p. Europol Vigilanza S.r.l.                      
                 Un amministratore: Lorenzo Minazzato                 
                                                                      
                          p. Europol S.r.l.                           
               Un amministratore: Paolo Mario Luraschi                
                                                                      
                 Notaio: dott. Alberto Nessi di Como                  
                                                                      
S-534 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.