OMT - S.p.a.
Officina Meccanica Tartarini

Sede in Castel Maggiore (BO), via Paolo Fabbri n. 1
Iscritta presso il registro delle imprese di Bologna n. 16425
R.E.A. di Bologna n. 184221

(GU Parte Seconda n.25 del 1-2-2000)

  Estratto del progetto di scissione parziale proporzionale della
 societa' per azioni 'Omt Officina Meccanica Tartarini S.p.a.' a
 favore della beneficiaria società per azioni 'Tartarini Auto S.p.a.'
 redatto ai sensi dell'art. 2504-octies del Codice civile, depositato
 presso il registro imprese di Bologna in data 21 gennaio 2000.
 
    Le societa' partecipanti alla scissione.
      La Omt Officina Meccanica Tartarini S.p.a. con sede in Castel
 Maggiore (BO), via Paolo Fabbri n. 1, iscritta al registro imprese di
 Bologna al n. 16425, repertorio economico amministrativo di Bologna
 n.184221, codice fiscale n. 00623720372, partita I.V.A. n.
 00519501209 svolgente attivita' nei seguenti settori:
       costruzione di impianti industriali per la conduzione del gas
 metano;
       costruzione di impianti a gas per autotrazione; ritiene
 opportuno scindersi dando vita alla:
         'Tartarini Auto S.p.a.' con sede sociale in Bologna, via
 Massarenti n. 410, capitale sociale di L. 1.500.000.000 alla quale
 verra'conferito il ramo d'azienda per la costruzione di impianti a
 gas per autotrazione.
 
      La societa' Tartarini Auto S.p.a. risulta quindi essere l'unica
 società beneficiaria di parte del patrimonio della società per azioni
 Omt Officina Meccanica Tartarini.
      Rapporto di concambio e conguagli in denaro: ai soci della
 societa' scissa 'Omt Officina Meccanica Tartarini S.p.a.' verranno
 assegnate azioni della costituenda beneficiaria società 'Tartarini
 Auto S.p.a.' in proporzione alla loro partecipazione nella Società
 Omt S.p.a.
      Per questi motivi non e' stato necessario stabilire un rapporto
 di concambio e nemmeno prevedere conguagli in denaro.
      Modalita' di assegnazione delle azioni delle società
 beneficiarie: la società scissa manterrà integralmente l'originario
 capitale sociale di L. 3.000.000.000.
      Alla societa' beneficiaria verranno invece assegnate riserve
 sufficienti a costituire il capitale sociale di L. 1.500.000.000.
    Data di effetto della scissione.
      La scissione avra' efficacia, ai sensi dell'art. 2504-decies del
 Codice civile, dall'ultima delle iscrizioni dell'atto di scissione
 nell'ufficio del registro delle imprese in cui e' iscritta la società
 beneficiaria.
     Castel Maggiore, 22 gennaio 2000
           Il presidente del Consiglio di amministrazione:            
                          Roberto Tartarini                           
S-1224 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.